Visualizza Versione Completa : Aiuto nella scelta di un microfono wireless
globe81
29th August 2019, 14:28
Ragazzi vorrei un vostro parere.
Ho intenzione di acquistare un microfono a clip wireless.
Non voglio spendere un cifrone visto l'uso che ne farò ma neanche voglio un giocattolino.
Sto valutando l'acquisto di un di questi due, voi che dite?
https://www.thomann.de/it/shure_blx14_p98h_q25.htm
https://www.thomann.de/it/sennheiser_xsw_1_908_b_band_brass_set.htm
Naturalmente per adesso non badate alle frequenze ma solo al prodotto.
tzadik
29th August 2019, 21:07
Prendi un clip con il filo.
Con quel budget ti compri un microfono a clip eccellente... wired.
globe81
29th August 2019, 22:19
Ne sto cercando uno wireless perché ho la necessitá di allontanarmi dal mixer ed essere libero.
tzadik
30th August 2019, 08:14
Entro quel budget... probabilmente ha poco più che "megafoni" però.
Già i microfoni in sé non sono proprio il "massimo" per sassofono (... a livello di suono proprio).
A questo aggiungi che sistemi di trasmissione economici ti succhiano frequenze e dinamica.
nikoironsax
30th August 2019, 10:15
Perché non cerchi un samson della serie airline? così hai tutto nella clip, senza neanche trasmettitore a cintura...
Zefiross
30th August 2019, 15:58
in questo budget c'è anche una soluzione Audio Technica che non è proprio un giocattolino:
centralina:
https://www.raffaeleinghilterra.it/it/scheda/Audio_Technica-Audio_Technica_radiomicrofono_strumenti_mod-ATW-11F.html#57516
microfono:
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/52980/audio-technica-pro35cw.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo&utm_content=20190830_155349_s864925291_a4139774_v6
globe81
30th August 2019, 18:49
Uhm...questa soluzione audiotechnica sembra ottima...se ci metto poi che ho avuto il pro35 in versione wired ed era ottimo secondo me allora mi sembra ancora meglio.
dollysaxdolly
9th September 2019, 13:50
a questo proposito, io sono felice possessore sia di un ATM350 a filo che di un SAMSON AIRLINE 77
il primo ha un suono molto più "reale"m ma ha l'impedimento comunque del filo (io sono abbastanza "mobile" quando suono ...)
il secondo è comodissimo, ma il suono dopo un pò stufa per come lo sento "innaturale"
ho visto sul sito della samson che è uscito il nuovo modello, in sue versioni: AWX e AWXm. da quel che capisco io il microfonmo è lo stesos, cambia solo la ricevente, una a rack, l'altra più facile da posizionare perchè standalone.
qualcuno ha notizie di questo microfono? l'avete provato? mi incuriosisce molto molto molto
globe81
25th June 2021, 08:03
Ragazzi riprendo questa discussione per un aiuto nella scelta del microfono a clip.
Ho la possibilità di acquistare uno shure Beta 98 H/C con centralina Shure BLX4 e bodypack BLX1, al di là delle vostre opinioni sul microfono vorrei sapere quale range di frequenze sarebbe una scelta migliore.
I due range di frequenza che posso scegliere sono 823Mhz-832Mhz e 863-865!
Su quale dei due range dovrei orientarmi?
Vi ringrazio in anticipo!
tzadik
27th June 2021, 12:38
Se non hai autorizzazioni particolari... la cosa più logica è restare su un sistema che funzioni dentro un range che è formalmente a "libero uso".
Nel tuo caso, 863÷865 MHz
http://www.ilmicrofono.it/img/cms/Radiomicrofoni/legislazione%20radiomicrofoni%20italia.JPG
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.