Accedi

Visualizza Versione Completa : piccola presentazione e primo quesito



djmomo
27th July 2019, 12:50
Salve a tutti!!! sono davvero felice di far parte di questa comunità e ho un primo quesito da porvi, ma prima mi presento cercando di essere più preciso possibile. Ho iniziato da un mese a prendere un contralto in mano, mamma mia che bello strumento, affascinante, complicato e magico :) ....girando e girando, consigliato dal maestro, sono riuscito a trovare un Grassi usato del '70 a un ottimo prezzo (290 euro)....ora, dopo quattro lezioni riesco a emettere quasi bene tutte le note e, visto che ad agosto ci fermiamo con le lezioni per riprendere poi a settembre ho pensato di sostituire i tamponi del portavoce (non chiudeva bene e a volte, senza volere, salivo di un' ottava) e del registro acuto che si trovano sul collo del sax che erano ormai arrivati alla frutta anche secondo il maestro :) gli altri tamponi invece vanno bene ancora per un po' di anni secondo lui..........allora, il problemino è che adesso sfiata un po'....ho provato, facendomi aiutare dalla mia compagna, a suonare premendo bene i tamponi nuovi......il portavoce non da problemi, ma il re, il mi e il fa purtroppo si.....ho smontato nuovamente queste tre chiavi e ho notato che il solco dei fori è ben centrato, però in alcuni punti è molto marcato e in altri un po' meno........quindi vi chiedo, è possibile che i fori non siano perfettamente perpendicolari rispetto alle chiavi?? come potrei correggere il problema?? premetto che ho già fatto la prova con le luci di natale e luce non passa, credo sia giusto un problema di pressione......è possibile che i tamponi debbano essere inclinati un po'? come potrei fare questa operazione? se non ci riuscissi da solo, quando mi costerebbe un intervento di un esperto per aggiustare solo questi tre tamponi?Grazie per le risposte e buona musica a tutti!

Il_dario
27th July 2019, 14:47
Benvenuto , forse il quesito andrebbe posto nella sezione manutenzione ... :-)
Comunque si é normale che i camini e i tamponi delle chiavi non siano perpendicolari , spesso e un problema di spessore dei tamponi mal scelti per la sostituzione... ma un Grassi del 70 potrebbe aver avuto quel problema sin dall’inizio ...
Ti consiglio di farlo vedere da un tecnico .

djmomo
27th July 2019, 16:27
il dario, grazie della risposta....farò così appena rientrano dalle ferie....per ora sto usando degli elastici per tenere ben chiusi i fori, giusto per non perdere il ritmo degli esercizi giornalieri.

nikoironsax
28th July 2019, 05:41
Salve! E ben venuto! consiglio anch'io di fare un salto dal tecnico di fiducia per una controllata...solitamente strumenti "datati" hanno sempre bisogno una revisione...anche se al maestro non sembra! Ahahaha di dove sei? Puoi trovare anche sul forum un elenco di riparatori e cercarne uno vicino alla tua zona. Saluti!

Alessio Beatrice
28th July 2019, 21:55
Benvenuto!

djmomo
29th July 2019, 00:16
Grazie a tutti per l' accoglienza...nikoironsax sono a Genova Sampierdarena.....grazie per il consiglio.....quanto si spenderà secondo voi per una revisione completa di molle e quant' altro contando che ci sono sicuramente, come detto prima, 3 tamponi sul collo da cambiare/inclinare e supponendo che gli altri vadano bene?

Alessio Beatrice
29th July 2019, 08:33
Genova oltre a essere città di cantautori si conferma città di saxofonista! Blue Train, è anche tuo vicino di casa... :D