Visualizza Versione Completa : Ingrassare/Oliare Pelli Sax vecchie
Sax_93
7th April 2019, 16:50
Salve,
Volevo sapere se questo tipo di olio va bene per ingrassare delle pelli vecchie di un yas-01 che ho, ed eventualmente anche un selmer III che possiedo.
Nello specifico ho trovato questo prodotto su amazon anche se ho visto che alcuni usano olio di karite`:
"Naissance Mandorle Dolci Puro 500ml – Vegan, senza OGM – Ideale per la Pelle e i Capelli, l’Aromaterapia e come olio da Massaggio di base".
Io avevo pensato anche a del grasso, perche` una volta qualche anno fa un riparatore mi fece un`ingrassatura delle pelli su un sax dove le rimase tutta la notte con il grasso sopra.
algola
8th April 2019, 09:16
per il trattamento della pelle sceglierei un prodotto specifico al trattamento della stessa.
trovi in commercio una miriade di prodotti neutri per la pulizia e rinnovo di pelle (scarpe, borse, etc...)
prodotti oleosi con il tempo tendono ad accumulare sporco e ad appiccicare i tamponi ai camini.
Sax_93
8th April 2019, 12:00
Non c`e` un prodotto/marca in particolare consigliata per le pelli dei sax? Cosi in caso di evenienza la potrei usare anche sul selmer e il yamaha.
algola
8th April 2019, 12:08
mah... non saprei indicarti un prodotto in particolare. io userei un detergente generico prima, poi un prodotto per nutrire la pelle lasciandolo agire per 24 / 48 ore e poi ancora il detergente neutro per pelle. devi pulire bene la pelle altrimenti si appiccica!!!
Sax_93
8th April 2019, 12:19
Ah, allora provo a ricercare qualcosa su internet.
Quindi il procedimenti di ingrassatura/ravvivamento della pelle e`: detergente neutro,grasso per 24/48 e poi di nuovo detergere il tutto.
tzadik
8th April 2019, 15:19
Io avevo pensato anche a del grasso, perche` una volta qualche anno fa un riparatore mi fece un`ingrassatura delle pelli su un sax dove le rimase tutta la notte con il grasso sopra.
Su un tampone waterproof... oliare non serve a molto.
Cioè, è da cambiare il tampone.
I tamponi originali Yamaha tendono a restringersi. Anche oliandoli, non recupererai mai la funzione per cui il tampone nasce.
Sax_93
8th April 2019, 20:04
Non sono riuscito a trovare nessun tipo di grasso per pelli idrorepellente. Forse sbaglio qualcosa nella ricerca...
Il_dario
8th April 2019, 20:43
Non si mette alcun tipo di “grasso” sui tamponi , idrorepellenti oppure no ! Ti hanno detto “prodotto per rinnovare la pelle” non “grasso” , ed anche che prodotti oleolsi (grassi ) non vanno bene perché appiccicano .
Vendono delle cartine apposite per pulire i tamponi , oppure leggi sul forum e troverai “mille soluzioni” perché ognuno ha nel cassetto il “rimedio della nonna” : puliscili con quello che vuoi ma non deve essere un prodotto “abrasivo” , non deve lasciare residui “ appiccicosi” non devi sfregare il tampone con foza e se é “duro” é da cambiare , tutto il resto “é noia” :wink:
algola
8th April 2019, 20:46
c'è da considerare il fatto che il tampone è ben si di pelle ma non solo... il cartone e il feltro se consumati, schiacciati o deformati non torneranno MAI nella condizione originale.
l'unico intervento sensato sui tamponi è quello della pulizia con un detergente neutro per rimuovere lo sporco... poi se si vuole un po' ripristinare la funzionalità della pelle usare un balsamo per pelle per nutrirla... ma poi il tampone o meglio la sua pelle ha bisogno di essere rilavata con un detergente neutro per pelle.
Sax_93
8th April 2019, 21:39
Ma per balsamo o altro per pelle che intendi? Pelle di qualsiasi tipo ad esempio le borse, mucca,umana o e` un tipo di pelle specifico?
tzadik
9th April 2019, 01:34
Non sono riuscito a trovare nessun tipo di grasso per pelli idrorepellente. Forse sbaglio qualcosa nella ricerca...
Se è idrorepellente... come pensi che il grasso possa migliorare la situazione rivitalizzando la pelle?
http://www.treccani.it/vocabolario/idrorepellente/
algola
9th April 2019, 10:12
Ma per balsamo o altro per pelle che intendi? Pelle di qualsiasi tipo ad esempio le borse, mucca,umana o e` un tipo di pelle specifico?
questo è il kit che ti serve.
https://www.amazon.it/Renapur-Clean-Kit-di-alimentazione/dp/B00PAX4378/ref=sr_1_28_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3 %95%C3%91&keywords=detergente+neutro+pelle&qid=1554797400&s=gateway&sr=8-28-spons&psc=1
balsamo e detergente
fasi: detergete; balsamo; detergente... non si promettono miracoli.
Sax_93
9th April 2019, 13:24
questo è il kit che ti serve.
https://www.amazon.it/Renapur-Clean-Kit-di-alimentazione/dp/B00PAX4378/ref=sr_1_28_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3 %95%C3%91&keywords=detergente+neutro+pelle&qid=1554797400&s=gateway&sr=8-28-spons&psc=1
balsamo e detergente
fasi: detergete; balsamo; detergente... non si promettono miracoli.
Ah ecco, grazie algola. :)
Sax_93
9th April 2019, 18:24
Appena ordinato il kit. :P
algola
9th April 2019, 18:37
facci sapere... anche documentando con qualche foto il prima e il dopo.
Il_dario
9th April 2019, 18:39
facci sapere... anche documentando con qualche foto il prima e il dopo.
Cosi se funziona lo comperi anche tu ? :laughing:
algola
9th April 2019, 18:47
Cosi se funziona lo comperi anche tu ? :laughing:
ahahaha no... cambio direttamente i tamponi, di solito i tamponi superiori e il Eb in basso li cambio una volta all'anno, circa
Il_dario
9th April 2019, 18:53
:ylsuper:
Sax_93
9th April 2019, 19:58
Vedo che posso fare con le foto :P
nikoironsax
9th April 2019, 20:32
Latte detergente/struccante per pelli secche/sensibili...ma non fa miracoli. i tamponi secchi e tanto sporchi vanno sostituiti con tamponi nuovi. E comunque per trattare i tamponi con qualsiasi prodotto è fare un lavoro discreto devi smontare tutto e pulire bene anche il ciglio dei camini.
Bluesax
10th April 2019, 16:23
Ma solo io sono aaaaannni che non cambio un tampone? Ma dico proprio anni, saranno più di 15 anni e Niko ha visto i tamponi... E di km il mio sa80 ne ha fatti tra serate e studio.. qualche volta li ho puliti con un olio che avevo in dotazioni secoli fa, spesso non li asciugo neppure dopo aver suonato :nonzo:
Sono un pessimo esempio :biggrin:
nikoironsax
11th April 2019, 05:32
Ahahaha Bluesax tel ho detto, tu secondo me non ti ricordi ma hai portato i sax a Lourdes e immersi nell'acqua santa...o hai fatto un patto col diavolo...:laughing:
Bluesax
11th April 2019, 11:22
Sai quando si dice "far di necessità virtù"? Ecco, non ho mai avuto modo di spendere cifre se non strettamente necessarie e il ferro per fortuna regge, ma prima o poi...
algola
12th April 2019, 13:46
beh quando cambierai i tamponi... anche solo quelli superiori ti renderai conto di quanto bisogno c'era di cambiarli ahahhaa
Sax_93
12th April 2019, 23:17
Ragazzi ho appena finito il trattamento.
Le ho fatte rimanere 2 giorni con il prodotto consigliato da algola.
Le pelli mi sembrano molto piu` pulite e morbide. Ho fatto le foto prima e dopo trattamento.
A voi i giudizi.
Foto Prima Trattamento:
https://www.dropbox.com/s/yuzju17t3auwhk2/IMG_20190409_224308.jpg
https://www.dropbox.com/s/1885csat9o6notg/IMG_20190409_224321.jpg
https://www.dropbox.com/s/07i35yzvwpak1ct/IMG_20190409_224351.jpg
https://www.dropbox.com/s/555karbmqjg6hfe/IMG_20190409_224423.jpg
Foto Dopo Trattamento:
https://www.dropbox.com/s/fd46o0p7dz4z9vd/1.jpg
https://www.dropbox.com/s/8kr0s3dalwyrbdo/2.jpg
https://www.dropbox.com/s/sey8dus1w0zf3vn/3.jpg
https://www.dropbox.com/s/rr7ndwn7uccyp8c/4.jpg
https://www.dropbox.com/s/970wb45awv6mhru/5.jpg
Il_dario
12th April 2019, 23:27
Beh dalle foto come possiamo fare ? Pulite in effetti sono più pulite (ma sarebbe bastato un panno umido) , morbide ci fidiamo del tuo giudizio !
Quando avrai rimontato il tutto vedrai se hai ottenuto miglioramenti sulle chiusure e sulla reattività in apertura .
:ylsuper:
algola
13th April 2019, 13:27
grazie delle foto... a me sembra un ottimo lavoro
Sax_93
13th April 2019, 22:14
Sax appena provato e mi sembra che sia ancora piu` spontaneo di prima.
L`unica perplessita` durante la regolazione delle viti con la serie di luci e` la chiave sopra il FA (tasto numero 4) di posizione centrale che rimaneva aperta un po` di lato.
Mentre suonavo premevo questa chiave ma non si sentiva nessuna variazione di suono o altro; la mia domanda e` perche` non chiude perfettamente?
Io ho sempre pensavo che ogni chiave dovesse chiudere perfettamente senza nemmeno una fuoriuscita di luce (anche se pochissima)...
P.S.
la stessa cosa succedeva sul terza serie anche se suona perfettamente.
Ho selezionato in questa foto la parte di chiave che non chiude perfettamente:
https://www.dropbox.com/s/73g2kqluhd0bm50/s818l-iii-sassofono-soprano-curvo-laccato-alys%C3%A9e.jpg
Il_dario
14th April 2019, 01:52
Deve chiudere ! Quella chiave è una delle più critiche perché è azionata dal 4, 5 e 6 e contemporaneamente tiene chiuso il G# e il Bb alto. Basta uno spessore di sughero fuori posto o una vite regolata male che sfiata.
Se suona bene così , pensa come migliorerebbe nettamente se chiudesse bene :wink:
nikoironsax
16th April 2019, 18:51
Dalle foto si evince che il lavoro di pulizia è abbastanza efficace...ovvio che il tampone logoro nel solco resta logoro anche se pulito e la pelle non torna elastica come in origine...andrebbero sostituiti...se non subito presto almeno quelli sempre chiusi...risultato identico lo ottengo con latte detergente struccante idratante...se il tampone non chiude da qualche parte evidentemente prima non te ne accorgevi perché lo sporco impediva fuoriuscite di luce :laughing:...comunque quoto il Dario... deve chiudere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.