Accedi

Visualizza Versione Completa : Imboccatura - quanto profonda



Gianluca67
31st March 2019, 19:59
Ciao a tutti,

mi sto esercitando con bocchino e chiver e poi anche con il sax alto per cercare di migliorare il suono. Ho notato che se imbocco maggiormente mi vengono molto meglio i suoni gravi ma con il portavoce mi escono suoni striduli. Se invece imbocco meno riesco a suonare bene i suoni acuti compreso il registro altissimo fino al si ma i suoni gravi (dal sol in giù) mi vengono leggeri. E' un fatto normale? Si imbocca diversamente in funzione del registro o sono io che sbaglio (probabilmente la seconda che ho detto...)?
Grazie per l'aiuto

Gianluca

nikoironsax
1st April 2019, 09:25
Non dovresti muovere l'imboccatura a seconda dell'ottava anzi...dovresti cercare di tenere una posizione stabile abbastanza "centrale"...senza mordere troppo...labbra rilassate abbastanza ma non troppo da fare uscire aria...se hai un insegnante fatti dare due dritte almeno per non prendere dei vizi sbagliati difficili poi da togliere...ovviamente la zona comfort per imboccare è abbastanza personale ma non bisogna esagerare. Ne troppo ne poco diciamo...

fcoltrane
1st April 2019, 13:33
lo studio ti porterà a suonare con una unica emissione tutto il registro del sax senza muovere nulla , nel senso che non muoverai né il labbro o il mento sul bocchino e non muoverai tutto l'insieme di labbro morso muscoli del mento ecc... stringendo e mollando la presa.