Visualizza Versione Completa : Vecchio OttoLink tone master tenore
Mikess
22nd March 2019, 18:06
Ho ritrovato nella mia vecchia custodia un ottolink 7 stella originale e molto vissuto, lo comprai da giovane ed è un po vecchiotto ma non ha nessunissima crepa nonostante sembrasse un poco rovinato, schiarito ecc. i binari sono perfetti ed ha un suono che fa paura. Il timbro per me è troppo graffiante e aggressivo! Non mi ricordavo che suonasse così forte e potente, Il timbro è medio-scuro e anche molto molto molto ..jazz. Lo cedo a 350 euro, visto i prezzi credo sia un importo congruo per un becco così.
Ecco le foto:
https://www.use.com/Oh1K1
Bluesax
22nd March 2019, 18:20
Ciao, senza polemica, ma in base a cosa valuti un tone edge a questo prezzo?
Mikess
23rd March 2019, 10:49
Ciao, per un paio di fattori determinanti; uno è il fatto che non può essere paragonato ad un tone edge moderno perchè anche soltanto confrontando il timbro di ognuno si ha l'impressione di essere di fronte al giorno e alla notte, questo per far capire la differenza e l'altro fattore è l'acquisto che nel 1975 o nel 1976 feci per un sax nuovo di marca Rampone e Cazzani, ricordo che il prof. delle medie mi fece comprare il becco nello stesso negozio. Versai il Rampone da Baldacci qualche decennio dopo a San Marino ma non il becco che continuai ad usare col nuovo Selmer SA II. Il valore sta interamente nella qualità timbrica, il suono grintoso ma morbido e rotondo giustifica il costo, ma se mi sbaglio nella valutazione ti prego avvisami, mi ritengo un disceto sassofonista ma un pessimo esperto di valutazioni.
Mikess
23rd March 2019, 11:22
Il mio ricordo è questo ma potrebbe accadere che rimane un ricordo che cozza con la realtà, a volte si ha la certezza per via di un ricordo ma poi si scopre che altre vicissitudini confermano altre storie, accade anche questo nella vita!
Il_dario
23rd March 2019, 12:09
L’imboccatura Otto Link Tone Edge risalente al 1975 é un Early Babbit , e dalle foto sembra molto vissuta; la valutazione é abbastanza in linea con l’oggetto in se , non con il timbro che a mio parere è molto soggettivo ed influenzato da molti altri fattori.
Se trovi una imboccatura in plastica cinese da 10€ con cui ottieni un timbro eccezionale , l’imboccatura per te che la usi
vale tantissimo ma per il mercato , se la vendi, vale sempre 10€ :wink:
My two cents
Mikess
23rd March 2019, 15:04
Grazie, stavolta ricordo bene! si è così, diciamo che in mani esperte la sonorità dell'E. Babbitt è grandiosamente diversa dalle copie moderne, come sarebbe piacevolmente gradevole ascoltare un becco da 10 euro sempre nelle mani dello stesso esperto.
Bluesax
25th March 2019, 13:04
Come dicevo non era per far polemica, ma spesso vedo dei TE in vendita sui vari mercatini che vengono definiti vintage magari hanno 20 anni, con dei prezzi che faccio fatica a capire.
Poi per quanto riguarda il timbro ha ragione Dario, certo è che probabilmente la qualità dell'ebanite di 30/40 anni fa era migliore.. Io ho avuto un TE degli anni 80 e ne ho uno di qualche anno fa e la differenza si sente e non solo a livello acustico. Primo o poi lo darò a Doc per fargli dare una sistemata come solo lui sa :)
Fine OT buona vendita Mikess!!
Mikess
27th March 2019, 18:47
E' vero suonano meglio ed è un grande piacere averne uno, merita per me l'onore di essere l'istituzione delle imboccature mondiali di tutte le epoche insieme al fratello in metallo. Comunque i tone edge vintage durano poco sui mercatini, non ho fatto neanche in tempo ad abbassare il prezzo perchè lo ha preso subito un carissimo amico corregionale dopo averlo provato qualche giorno a casa mia.
Si può chiudere questo post.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.