PDA

Visualizza Versione Completa : Valutazione sax tenore Grassi Prestige



spizzicotdm
2nd February 2019, 11:35
Buongiorno, ho avuto questo sax tenore Grassi Prestige in condizioni esteriori incredibili, fatto suonare ad un amico ho sentito un suono meraviglioso, c'è un numero stampato sul sax (06010594) da cui vorrei capire di che anno è e quanto potrebbe valere, per decidere se venderlo o tenerlo, grazie!
(La persona che lo suonava lo ha comprato almeno una trentina di anni fa)

Il_dario
2nd February 2019, 11:40
Ciao, i numeri di matricola cosi lunghi in veritá sono utilizzati da strumenti di rcente costruzione e provenienza orientale , dovresti inserire una foto e dello strumento Dove si vede anche il marchio .
Se leggi questa guida potrai avere qualche chiarimento in piú :wink:

http://www.saxforum.it/forum/content.php/211-Analisi-dei-modelli-Ida-Maria-Grassi

spizzicotdm
2nd February 2019, 22:46
ecco le foto, fammi sapere se si vedono le foto e se si capisce qualcosa sullo strumento (purtroppo non sono sassofonista e non so orientarmi)
https://imageshack.com/a/fnZo/1

nikoironsax
3rd February 2019, 00:27
Beh il logo della ditta Grassi è inconfondibile (Lo vedi guardando le foto al link che ha scritto il Dario poco sopra...) e non è certo quello sulla campana del sax nelle tue foto. Non sembra ne un grassi vintage (quindi made in Italy) ne un grassi di produzione orientale (dove la scritta "made in Italy" diventa solo italy e i numeri di serie son preceduti da lettere...) Qui sulla campana c'è solo scritto Prestige...con un specie di corona e delle stelle...non ha nulla a che vedere con i Grassi di trent'anni fa. Posso solo pensare sia comunque un sax di fattura orientale...e immagino che tu abbia già in mente la cifra a cui venderlo; che è una cifra abbastanza giusta credo, per un sax orientale senza marca "famosa" in buone condizioni estetico/funzionali:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_sassofono-tenore-grassi-prestige-vecchio-modello-sax_id6041689.html

Il_dario
3rd February 2019, 00:58
Si le foto si vedono bene e come ti hanno gia risposto non é un Grassi , ma un sax di produzione orientale , probabilmente cinese, di marca Prestige e sembra non abbia neanche i trentanni di cui parli.
A sensazione la cifra che hai messo suli mercatini é troppo alta per un sax cosi, tenori da studio orientali entry level costano piú o meno la stessa cifra nuovi in negozio :wink:

mike&alice
3rd February 2019, 11:12
Confermo non è un Grassi.
Il mio l'ho comprato nuovo da Merula (Roreto di Cherasco -CN) trenta' anni fa e il logo è questo di un vecchio annuncio:
http://www.saxforum.it/forum/showthread.php/23642-Ida-Maria-Grassi-Leader-Sax-Tenore

nikoironsax
3rd February 2019, 11:13
Si in effetti...si trovano sax Grassi a poco più di quella cifra...calare di ALMENO 150€ e togliere il nome Grassi, sarebbe doveroso...

mike&alice
3rd February 2019, 11:34
Si in effetti...si trovano sax Grassi a poco più di quella cifra...calare di ALMENO 150€ e togliere il nome Grassi, sarebbe doveroso...
Severo ma giusto :biggrin:
Perché rischiare:
https://www.filodiritto.com/articoli/2009/12/art-640-codice-penale-truffa

Robinik
3rd February 2019, 12:13
Beh, basta specificare, il marchio Grassi è stato acquistato ed è venduto con regolare licenza, percui non è una frode, per il resto, a discapito del legittimo patriottismo, può darsi che suonino meglio quelli di nuova produzione di tanti originali, ma questo è un altro discorso, quindi se il tuo tenore come dici tu, suona da meraviglia, o te lo tieni, o lo metti in vendita specificando la provenienza, e al prezzo che tu ritieni giusto, sta agli altri decidere se comprarlo o no.
Se il sax non viene venduto, capirai da solo che il prezzo era troppo alto.

Il_dario
3rd February 2019, 12:47
@Robinik , non credo che “Basti Specificare” , quel sassofono non é un Grassi Ida Maria e neppure un Grassi Proel (vecchie e nuove produzioni) é un Prestige , inteso come marca e non come modello , l’annuncio Grassi induce in errore ed il consiglio di modificare l’annuncio , visto che l’autore ci ha chiesto consulenza , é indicato . (Il discorso legislativo truffaldino lasciamolo pure agli altri) .
Per il resto hai ragione , il prezzo giusto lo fa il mercato .
:sax:

Robinik
3rd February 2019, 15:06
Ah ok, io pensavo fosse uno dei nuovi Grassi.

gil68
3rd February 2019, 20:44
(La persona che lo suonava lo ha comprato almeno una trentina di anni fa)
Mi sa che ti hanno raccontato una bufala enorme, per fartelo prendere (forse in conto vendita?).
Credo proprio che questo marchio non esisteva mica 30 anni fa. Mi pare che sia il marchio commerciale di una ditta di San Marino, che li fa fare certo in Cina; e non c'entra un bel nulla con la Grassi, sia "vecchia" che "nuova by Pro EL"
Quindi modifica il messaggio sul Mercatino Musicale, per correttezza e trasparenza, togliendo il nome "Grassi" dalla descrizione. :zizizi:

spizzicotdm
3rd February 2019, 22:19
Ammazza, devo correggere tutto l'annuncio su mercatino allora, sia descrizione che prezzo..
Quindi non è un Grassi

mike&alice
3rd February 2019, 22:30
Quindi non è un Grassi
FIDATI Paesa' (mio nonno era di Sant'Angelo all'Esca)
:biggrin:

spizzicotdm
7th February 2019, 14:31
Buongiorno prima di cambiare l'annuncio volevo chiedervi, secondo voi una valutazione corretta quale potrebbe essere?

Il_dario
7th February 2019, 15:06
Difficile dirlo non essendo una marca “famosa” , penso attorno ai 200€ .