PDA

Visualizza Versione Completa : metti un soprano "taiwanese""...



frankieg
25th January 2019, 15:50
Una provocazione
metti di essere un principiante, di riuscire abbastanza dignitosamente a suonare l'intera estensione dello strumento con note coerenti tra loro (ovvero si sente che i rapporti sono "giusti "tra le note nelle scale, per ora maggiori),anche se meno facilmente raggiunte quelle più alte
metti infine che stai studiando e che suoni da solo e che progetti, se continuerai, di comprarti un yss od un yana..

a quel punto che ti importa se, essendo un taiwanese, sfalsi di un tono?
Perché uccidersi per far contenta la tua app accordatore?.
Intanto avró imparato a smanettare e quando lo strumento sarà intonato di suo...
(crocifisso in sala mensa😔)

StefanoSax
25th January 2019, 15:54
sfalsi di un tono

In che senso?

frankieg
25th January 2019, 16:58
che schiaccio il tasto del do ma non esce un sib reale ma un si o altro e tutte le altre note sono comunque spostate allo stesso modo

StefanoSax
25th January 2019, 17:29
un si o altro

Che intendi con "un si o altro"? Sopratutto con "altro"?


e tutte le altre note sono comunque spostate allo stesso modo

Cioè sono tutte spostate della stessa quantità? Stesso intervallo? O vanno a caso?

Credo che devi far vedere lo strumento a un riparatore forse (non importa se lo strumento è cinese o sri-lankese, anche i cinesi seppur economici devono essere intonati. possono presentare nel tempo problemi di manutenzione ma se hanno problemi in intonazione allora bisogna capire se lo strumento "chiude" o meno e se ha altri problemi/difetti (botte nella lamiera, deformazioni della lastra, etc.)
Prova a cercare un riparatore nella tua zona e portaglielo.

frankieg
25th January 2019, 18:29
stesso intervallo
voglio dire che se una scala maggiore suona con tutti gli intervalli giusti, forse poco importa se invece di essere, per esempio, una scala di do maggiore (bb reale) sia un'altra scala...
importante che il suono sia di buona qualità e che in attesa di un vero sax si impari a smanettare, o no?

- - - Aggiornato - - -

a meno che per intonato si intenda che i suoni siano Fra loro "coerenti" e non vadano per conto loro...

Il_dario
25th January 2019, 22:31
Frankieg , ok principiante ma un certo orecchio per riconscere le note bisogna svilupparlo e se il tuo strumento “sfalsa” sempre di mezzo tono o più come fai ?
Quando vorrai trascrivere un pezzo ? Quando suonerai su una base ? O vorrai fare un duetto con il vicino di casa ?
Quoto StefanoSax , anche se di basso livello,non puó essere “tutto stonato” qualche cosa non funziona !

frankieg
25th January 2019, 23:26
Mi definirei in effetti "analfabeta di ritorno"
Ho tentato di regolare la posizione del becco per soddisfare l'accordatore senza successo, così ho deciso di privilegiare la manualità e di cercare il controllo del suono lasciando il resto ad un sax migliore quando avrò digerito (ci provo) il primo volume del Viola (e un libro superato?)

pacman
26th January 2019, 18:30
bisogna "ricordare" all'accordatore che il sax è uno strumento traspositore...

secondaserie
27th January 2019, 10:31
Se tutte le note sono spostate di un semitono significa che devi spostare il becco in dentro o in fuori finché non centri la nota.

Il_dario
27th January 2019, 10:36
@secondaserie , mi pare che lo abbia gia fatto , se guardi un paio di post sopra :wink:

secondaserie
27th January 2019, 11:36
Ho visto che lo ha fatto,ma lo ha fatto male se è vero quello che dice.Lo deve rifare :)

Marcus
27th January 2019, 12:26
che schiaccio il tasto del do ma non esce un sib reale ma un si o altro e tutte le altre note sono comunque spostate allo stesso modo

Di quanto son spostate?
Magari di un tono?