Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquisto Sax tenore Ripamonti V Jazz Custom



pajazz
5th January 2019, 19:59
ciao a tutti, ho un sax cinesotto acquistato a 350euro (della Jazz Wave) e ho iniziato da 3 mesi a studiare,
oggi un tizio mi ha offerto il suo Sax tenore Ripamonti V Jazz Custom a 1400 euro . secondo la vostra esperienza è utile prendere questo o tenersi i soldini e continuare a studiare con questo sax tenore?

schu
9th January 2019, 15:04
studia studia... ripensaci tra qualche mese

Ziubèlu
24th January 2019, 15:33
Il Custom VI di Ripamonti è un ottimo strumento ed ha un rapporto qualità prezzo ottimo.
Ho personalmente provato il Custom e personalmente a 1600 euro se in ottime condizioni lo prenderei piuttosto che continuare a suonare con un cinese da 360 euro.

Questo ovviamente se sei sicuro del tenore.

Marcus
24th January 2019, 15:39
studia studia... ripensaci tra qualche mese

Concordo tre mesi son niente.
almeno un anno

manupassero
24th January 2019, 16:34
Concordo tre mesi son niente.
almeno un anno


secondo me qualsiasi periodo di tempo passato con un sax cinese scarsissimo porta solo a frustrazioni e risultati pessimi (che siano 3 mesi o 2 anni), non ti fai certamente un'idea del suono che devi avere o della tecnica che devi raggiungere, meglio partire con qualcosa di piu' avanzato che ti porta ad un livello generale decente e ti permette di farti un'opinione piu' precisa di tutto, poi se proprio suonare il sax non fa per te lo puoi rivendere perdendoci poco - una cinesata da 350 euro dopo 1 anno la puoi buttare

solo opinioni, neh
Emanuele

Robinik
24th January 2019, 17:29
Ormai i 350 euro li ha spesi......se il sax suona, meglio suonarlo almeno per un pò, giusto per ammortizzare l'acquisto, poi tra qualche mese lo puoi regalare e comprartene uno migliore, dico regalare perchè un sax da 350 euro usato......o lo usi per imparare a smontare e a rimontare un sax, che può anche essere utile e divertente, oppure lo dai via per niente.....
ma se suona bene, e questo puoi saperlo solo tu, perchè cambiarlo dopo solo due mesi? Per cosa, per un altro cinese con nome Italiano?
(con rispetto verso i sax Cinesi, che non considero scarsi a priori, dato che i Signori Cinesi sono fior di lavoratori e le mani sanno usarle anche meglio di noi se vogliono)

Ziubèlu
25th January 2019, 12:32
I Ripamonti non sono fatti in Cina ma a Taiwan e la differenza è altissima a livello qualitativo. Un qualsiasi Ripamonti, anche la serie economica ha un livello qualitativo decisamente alto.
Detto questo io ti consiglierei di affittare per un mese un sax da studio di buon livello (Yamaha o Grassi) e di valutare sulla base di quello affittato il livello qualitativo del tuo.

Dopo deciderai cosa sia meglio fare per te.

gf104
25th January 2019, 14:16
non mi soffermerei più di tanto sul paese di produzione del sax: molto dipende dal capitolato che il committente passa al produttore

poi in Cina c'è un distretto dove opera un'azienda -LIEN CHENG- che non è proprio l'ultima arrivata sulla scena dei produttori di strumenti musicali

infine vale sempre la regola di provare o far provare da qualche esperto quello che si acquista - Cina, Taiwan, o altra location che si voglia tirare in ballo

chiudo dicendo che da strumenti molto economici non c'è da aspettarsi chissachè, ci si deve accontentare o si passa ad altro !

Robinik
25th January 2019, 16:08
non mi soffermerei più di tanto sul paese di produzione del sax: molto dipende dal capitolato che il committente passa al produttore

poi in Cina c'è un distretto dove opera un'azienda -LIEN CHENG- che non è proprio l'ultima arrivata sulla scena dei produttori di strumenti musicali

infine vale sempre la regola di provare o far provare da qualche esperto quello che si acquista - Cina, Taiwan, o altra location che si voglia tirare in ballo

chiudo dicendo che da strumenti molto economici non c'è da aspettarsi chissachè, ci si deve accontentare o si passa ad altro !

Concordo, io quando dico Cinese, non lo dico in senso dispregiativo, anche perchè ribadisco...se i Cinesi vogliono, ci danno la paga in tutti i settori, non è certo la manualità che gli manca! Quindi per me Cina o Taiwan cambia poco.......anche perchè Taiwan se non erro non è molto lontana, e dico cambia poco perchè al di là del paese di provenienza, dipende tutto da come è costruito il sax, ci sono sax Cinesi anche meglio costruiti dei francesi, se proprio vogliamo dirla tutta, ma vero è che da un sax da tenore da 350 euro non ci si può aspettare granchè.
Se il tuo suona bene, e sottolineo se, tiragli il collo finchè regge, poi lo usi come palestra per imparare qualcosa sulla meccanica e sulla manutenzione, che viene sempre utile, almeno io farei cosi, e in questo modo sarebbero 350 euro investiti bene.
Mio umile parere.

gf104
25th January 2019, 16:19
per rimanere in topic aggiungo che un Ripamonti Vjazz Custom VI a 1400euro potrebbe essere un buon acquisto se lo strumento è a posto esteticamente e meccanicamente non necessita di alcun intervento (nuovo è in listino al doppio) un'alternativa, sempre attorno ai 1400euro, potrebbe essere Yamaha magari YTS 62 , ogni tanto ne capita qualcuno

antonio.pinter@gmail.com
19th November 2021, 01:20
per rimanere in topic aggiungo che un Ripamonti Vjazz Custom VI a 1400euro potrebbe essere un buon acquisto se lo strumento è a posto esteticamente e meccanicamente non necessita di alcun intervento (nuovo è in listino al doppio) un'alternativa, sempre attorno ai 1400euro, potrebbe essere Yamaha magari YTS 62 , ogni tanto ne capita qualcuno

Ho suonato un cinese primo prezzo di Gear4music e non suonava male, a parte avermi fatto venire una tendinite. Ho suonato un Ripamonti e per essere generosi non mi ha incantato, meccanicamente era un disastro e come costruzione per me peggio del cinese.
lo Yamaha 62 che ho è un gioiello. La qualitá balza all’occhio.
il mio vecchi Grassi 1980 non è così ben fatto e nemmeno così intonato, ma come suono, per il mio gusto, batte tutto quello che ho provato finora.