Accedi

Visualizza Versione Completa : Sax per Jazz, Neosoul, RnB



Giamful
16th December 2018, 12:45
Ciao a tutti, come da titolo la questione è la seguente: sto cercando un sax (usato ovviamente) che abbia una buona timbrica per generi musicali che non siano solo il jazz ma anche musica soul. Posso spendere circa 500-600 euro, e di usato oltre ai soliti yas ho visto anche qualche Grassi Professional 2000.
In particolare ho trovato un esemplare tra gli ultimi prodotti degli anni 90-95, e l'idea di avere un sax italiano mi tenta molto anche se avevo letto da qualche parte che gli esemplari degli anni 80 erano i meglio riusciti (datemi una mano qui perchè magari sono solo dicerie)

Nel sax sono un completo principiante mentre suono la chitarra da qualche anno, recentemente ho iniziato a suonare basso e tastiera per poter autoprodurre delle tracce.

Avete qualche suggerimento su altri modelli che potrei considerare in questa fascia di prezzo usati o che si addicono di più all'utilizzo che ne farei io?
(ovvero registrarlo in delle tracce di genere jazz e soul principalmente)

Il_dario
16th December 2018, 14:47
Primo sax ? Principiante ? Nella sezione Principianti trovi tanti consigli e recensioni ......
Personalmente , nelle tue condizioni, non mi preoccuperei troppo del sax per genere musicale (spesso , oltre al setup , molto dipende da chi soffia) ma di un sax che funzioni e sia adatto per iniziare ....


Discussione spostata !

Giamful
16th December 2018, 15:01
Certo, sono consapevole del fatto che ci vorrà un po' prima di riuscire a suonare decentemente qualcosa di semplice, però sapendo già il tipo di musica che mi interessa pensavo avesse senso prendere un sax che andasse nella stessa direzione.

Attendo consigli :).

Il grassi pro 2000 potrebbe andare?

Il_dario
16th December 2018, 15:32
Gia é vero, infatti quando mi sono iscritto per prendere la patente d’auto ho chiesto una Lancia Hf Turbo , che potevo usare poi per le gare dii Gran Turismo o di Rally :mrgreen:

Scherzi a parte , il Professional 2000 é un buon sax e va benissimo , assicurati che , in quanto usato, sia funzionante :wink:

Giamful
16th December 2018, 16:05
Capisco, grazie.

In ogni caso non disdegnerei qualche info se qualcuno ne sa qualcosa, riguardo a tipi di sax che si avvicinano a sonorità jazz/soul o piuttosto imboccature apposite se esistono; semplice curiosità personale.

Robinik
16th December 2018, 22:39
Io sceglierei un sax recente da studio, di solito con Yamaha non sbagli, almeno all'inizio, che difficoltà ce ne sono gia abbastanza, meglio avere uno strumento affidabile, poi se ti stanchi o se vuoi cambiarlo, un yamaha è un assegno!

Giamful
17th December 2018, 17:01
Se non va in porto il professional mi metto in cerca allora di un buon yas 25, grazie per i consigli :)