Visualizza Versione Completa : dispositivi wireless per microfono e / o per in ear monitoring
dollysaxdolly
14th December 2018, 14:40
ciao, un paio di domande per i più esperti dei sistemi di trasmissione wireless.
ho un microfono (ATM 350) a filo
prima esigenza: sistema di trasmissione wireless che non comprometta la qualità del microfono, ma che non costi un rene (non sono un professionista per cui ho un budget limitato). vengo da anni di samson airline 77 e sinceramente non ne posso più di quel suono... anche dopo averlo trattato e ritrattato e migliorato con i vs consigli.
seconda esigenza: sistema di in ear monitoring. ho già cuffie di buona qualità (shure) che ad oggi uso con sistema cablato per permettermi di suonare sentendomi in mezzo a chitarristi roboanti e batteristi picchiatori...
vuoi vedere che nessuno ha mai inventato un unico device che abbia in se la possibilità di in e out? mi spiego: non esiste una "scatoletta" nella quale entrare con il microfono e uscire con le cuffie? chiaro che poi lato mixer ci sarà un doppio cablaggio da fare in / out ma questo non mi preoccupa.
vostre esperienze?
al limite mi accontenterei di un consiglio per rendere radio il microfono
grazie!!
Tommy
14th December 2018, 17:05
ciao, un paio di domande per i più esperti dei sistemi di trasmissione wireless.
Quindi io non sono la persona giusta, però rispondo lo stesso :mrgreen:
ho un microfono (ATM 350) a filo
prima esigenza: sistema di trasmissione wireless che non comprometta la qualità del microfono, ma che non costi un rene
Prezzo a parte, perché quanto costi un tuo rene io non lo so, se puoi prenditi il sistema Audio Technica (che comunque trovi a qualcosa meno di quanto indicato):
https://eu.audio-technica.com/ATW-1101
Comunque i sistemi wireless non sono economicissimi, anzi. Certo ce ne saranno che costano poco, ma la qualità scompare.
seconda esigenza: sistema di in ear monitoring. ho già cuffie di buona qualità (shure) che ad oggi uso con sistema cablato per permettermi di suonare sentendomi in mezzo a chitarristi roboanti e batteristi picchiatori...
vuoi vedere che nessuno ha mai inventato un unico device che abbia in se la possibilità di in e out? mi spiego: non esiste una "scatoletta" nella quale entrare con il microfono e uscire con le cuffie? chiaro che poi lato mixer ci sarà un doppio cablaggio da fare in / out ma questo non mi preoccupa.
So che c'è gente che usa questa scatoletta qui e si trova bene. Io non ho esperienze in merito, ma potrebbe essere un'idea. Inoltre costa poco:
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/3794/behringer-ma400-micromon.html
dollysaxdolly
14th December 2018, 21:59
Interessante il bagaglino della Behringer! Però per applicazioni dal vivo mi pare un po’ complicato. Non va a cintura quindi deve essere appoggiato da qualche parte e da lì entrare con cavo del microfono e delle cuffie per poi avere altri due cavi verso e dal mixer. Mi sembra una gestione un po’ complicata. Se fosse wireless !!! 😂
- - - Aggiornato - - -
Il trasmettitore invece della audio tecnica vedo che non è radio ma wifi. È una tecnologia affidabile? Non interferisce con altre reti Wi-Fi? Ad es per il controllo del mixer digitale io ho una rete Wi-Fi dedicata. Potrebbe dargli fastidio?
tzadik
14th December 2018, 22:15
ciao, un paio di domande per i più esperti dei sistemi di trasmissione wireless.
prima esigenza: sistema di trasmissione wireless che non comprometta la qualità del microfono, ma che non costi un rene (non sono un professionista per cui ho un budget limitato).
Qualità di suono ed economicità non vanno mai d'accordo, ancora meno con per un sistema wireless.
Se vuoi qualità per la trasmissione (microfono escluso)... penso sotto i 500€ hai comunque dei giocattoli
seconda esigenza: sistema di in ear monitoring. ho già cuffie di buona qualità (shure) che ad oggi uso con sistema cablato per permettermi di suonare sentendomi in mezzo a chitarristi roboanti e batteristi picchiatori...
vuoi vedere che nessuno ha mai inventato un unico device che abbia in se la possibilità di in e out? mi spiego: non esiste una "scatoletta" nella quale entrare con il microfono e uscire con le cuffie? chiaro che poi lato mixer ci sarà un doppio cablaggio da fare in / out ma questo non mi preoccupa.
Lo stesso discorso fatto per la "trasmissione" (microfono ---> centralina ---> mixer) vale anche per la ricezione (mixer ---> centralina ---> cuffie ear monitor).
Per avere un buon isolamento... devi usare auricolari in-ear.
Per aver un suono pulito... andrebbero eliminati i monitor per terra: cioè tutti devono usare un monitoraggio in-ear (altrimenti non ha senso).
Esistono scatolette che... si chiamano "splitter". La Behringer fa il MicroMonitor ma...
Ma te non servono.
A te serve un mixerino, la centralina wireless ha già un paio di uscite (di solito...).
Un'uscita va al mixer.
Un'uscita va al tuo personal mixer (mixerino con pochi canali).
Dal mixer tu ricevi una mandata con tutto quello che ti serve... escluso il sassofono (perché per quello hai già il segnale che arriva dal microfono).
Problema 1: se il mixer è piccolo ed economico... non hai possibilità di equalizzazione/compressione... effetti di ritardo.
Problema 2: se il mixer è piccolo ed economico... ha l'audio in mono.
I sistemi wifi professionali sono più affidadibili dei sistemi a radio frequenze (vedi i sistemi Line6 che usano chitarristi e bassisti sui grossi palchi).
Ma il problema qui è che i sistemi wireless hanno bisogno di un altro connettore... diverso da quello che trovi col microfono wired.
Quindi servirebbe anche l'ATM350cW.
dollysaxdolly
15th December 2018, 11:47
Quando siamo a suonare io gestisco il mixer per il PA per cui non è necessario averne un secondo per me (facciamo piccoli palchi e non ha senso avere una mia sottostazione se non quando andassimo a suonare in palchi grossi e con fonico etc)
Lo splitter non mi serve perché ho autonomia nel controllo del mio Aux che arriva cablato alla mia body pack a cui ho collegato ear monitor della shure.
La domanda era se esistesse un unico body pack senza fili che facessse sia da comunicazione da microfono verso mixer ma anche al contrario da mixer a iem
Possibile che nessuno L abbia mai pensata in applicazione del genere?
Per tornare al sistema di trasmissione del microfono avendo preso io un atm350 non predisposto con connettore per trasmettitore Wi-Fi, verso che altro tipo di trasmettitore potrei guardare?
tzadik
15th December 2018, 12:07
La domanda era se esistesse un unico body pack senza fili che facessse sia da comunicazione da microfono verso mixer ma anche al contrario da mixer a iem
Non esiste perchè non avrebbe molto senso.
Una trasmissione duplex è complicata da implementare.
L'ATM350, da datasheet, ha un connettore MiniXLR e necessità di un'alimentazione da 11 V (che gli viene fornita dall'alimentatore in-line che abbassa la Phantom +48 V fino a 11/12 V).
Ergo... ti servirebbe un body pack (per strumenti musicali... non per "parlato") con:
- connettore MiniXLR (e non TA4F o similare)
- alimentazione +11 V, sullo schema miniXLR (che è uguale allo schema XLR, soltanto con connettore più piccolo)
Rimane un problema non trascurabile...
Su palchi piccoli, sistemi wireless hanno poco o nessun senso: più spazio, più cavi di segnale, più alimentazioni.
Nessun reale beneficio.
Se cominci ad avere un palco di 30/40/50 metri e hai necessità di muoverti per più di 15/20 metri allora può avere senso... avere wireless almeno il microfono.
Viceversa... sono soldi quasi buttati.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.