Visualizza Versione Completa : Consigli microfono registrazione sax tenore
Duca
8th December 2018, 11:56
Salve a tutti volevo avere dei consigli riguardo l'acquisto di un microfono decente per il mio sax tenore. Ho visionato su Amazon cercando qualcuno di economico ed soddisfacente allo stesso tempo e mi sono imbattuto su "ammoon Sistema Del Microfono Dello Strumento per Sax Professionale UHF Senza Fili Ricevitore e Trasmettitore 630-690MHz" e "Neewer Microfono a Condensatore NW-8000 Studio + Adwits Scheda audio USB esterna a 7.1 canali con audio digitale SPDIF per PC desktop portatile, supporto uscita DAC Ingresso doppio microfono ADC". Quale mi consigliate. Se avete suggerimenti sono ben accetti. Vi ringrazio anticipatamente.
tzadik
8th December 2018, 12:48
Per registrare, ti serve:
- scheda audio
- microfono
- cavo per collegare la scheda audio al computer (ed eventuale alimentatore, se previsto per quella scheda)
- cavo per collegare il microfono alla scheda.
(- un sistema per la riproduzione: casse o cuffie)
Non ti serve nessun sistema wireless.
Non ti serve un particolare numero di canali per la riproduzione (... riproduzione, non registrazione).
Un microfono = un canale = mono.
Tu nel 99% dei casi registri in mono.
Fissa un budget e muoviti entro quel budget.
Duca
8th December 2018, 15:24
Quindi tra gli 60/90 euro cosa mi consigli, considerando che attualmente possiedo, solamente il portatile e le cuffie. Spero che il budget sia adatto per fare una acquisto decente.
nikoironsax
9th December 2018, 09:01
Con 90 euro forse compri il microfono. Usato. :laughing:
Robinik
9th December 2018, 10:46
https://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/96_208/Home-Recording/Home-Recording-Bundle.html
Prova a cercare qui!
Duca
9th December 2018, 12:34
Robinik ti ringrazio per il link, ho visionato il BEHRINGER Podcastudio USB, che rientra anche nel mio budget. Cosa ne pensi a riguardo?
nikoironsax
9th December 2018, 15:27
Se vuoi qualcosa di decente ti conviene guardare quello a fianco. Focusrite Scarlett. Almeno hai una vera scheda audio e un microfono a condensatore abbastanza decente. (A mio avviso il microfono dinamico e la scheda USB rca che hai citato tu vanno bene sì e no per registrare una traccia vocale di parlato). Solo che devi raddoppiare il tuo budget :mha!:
Robinik
10th December 2018, 02:34
Robinik ti ringrazio per il link, ho visionato il BEHRINGER Podcastudio USB, che rientra anche nel mio budget. Cosa ne pensi a riguardo?
Guarda, per esperienza, e anche per quello che i professionisti dicono, entro una certa fascia di prezzo si equivalgono tutti, gli addetti ai lavori dicono che non ha senso comprare qualcosa di più costoso perchè il passo successivo si nota quando si superano i 1000 euro, altrimenti quelli di fascia bassa sono piu o meno equivalenti....nel senso che tra uno da 200 euro e uno da 400 non noti la differenza.
nikoironsax
10th December 2018, 07:36
Se devi registrare uno strumento a fiato la differenza la senti eccome se raddoppi la cifra. Soprattutto se passi da un mic dinamico (cardioide o Supercar ripide che sia) ad uno a condensatore...
Robinik
10th December 2018, 11:33
Mi riferisco alla scheda audio, dove le differenze si sentono quando spendi oltre i mille per schede professionali, sotto certe cifre non ci sono reali diffrenze tra una scheda da 100 euro e una da 500, cambia solo che ci sono più entrate e uscite, ma la qualità è la stessa....
riguardo ai microfoni, io comprai un bundle completo della Presonus da circa 180 euro, con incluso cuffia e microfono quindi, pensando che il microfono fosse scarso, in seguito ho investito 250 euro per un microfono migliore, ma non ho notato nessuna differenza sostanziale nella registrazione!
Comunque, mi sembra che il suo budget fosse molto basso, quindi........
Ovviamente, nel caso del nostro amico, dovrebbe fare un piccolo sforzo e arrivare a comprare un set scheda/cuffia/microfono da almeno 168 euro come questo
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/57935/focusrite-scarlett-solo-studio-2nd-generation.html
nikoironsax
10th December 2018, 20:44
[...]
Ovviamente, nel caso del nostro amico, dovrebbe fare un piccolo sforzo e arrivare a comprare un set scheda/cuffia/microfono da almeno 168 euro come questo
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/57935/focusrite-scarlett-solo-studio-2nd-generation.html
Esatto!! io mi riferivo proprio a questo. Se non si è disposti a spendere qualcosa in più è meglio registrare col registratore dello smartphone che oramai hanno una qualità discreta...per quanto sia possibile...non ha senso per un home recording andare oltre i 500€ ma nemmeno stare sotto i cento...
Duca
12th December 2018, 03:47
Vi ringrazio a tutti alla fine ho ordinato quello che mi avete consigliato. Vi chiedo se qualcuno ha delle basi con dei spartiti semplici, per iniziare da inviarmi in pvt
Duca
13th December 2018, 16:50
Mi è arrivato oggi, mi sembra veramente ottimo per iniziare, ora mi manca solo l'asta che non era in dotazione. E' un repertorio basico da provare e registrare. Se qualcuno ha qualche suggerimento o aiuto da darmi. Vi ringrazio anticipatamente
Robinik
13th December 2018, 20:00
You tube......e scegli quello che più ti piace!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.