PDA

Visualizza Versione Completa : Confronto soprano curvo Royal Winds e Jazz Wave, quale?



John18
16th November 2018, 14:57
Un consiglio su che sax prendere.
Devo scegliere tra:
Royal Winds, testato in Italia dalla Borgani ma sicuramente prodotto in oriente, prezzo 650. Nuovo.
Jazz Wave (che non conosco), mi dicono però realizzato con lo stesso fusto e stessa meccanica dello Yanagisawa SC 991 originale e fatto dalla stessa fabbrica che costruisce i vari Yanagisawa, prezzo 599. Usato come demo in negozio.

Che mi dite? Grazie a quanti mi aiuteranno.
John18

tzadik
16th November 2018, 15:35
Non mi sento di dar consigli su strumenti così economici...
Ma mi sento di suggerirti di stare alla larga da quelli che ti dicono "... originale, fatto dalla stessa fabbrica che costruisce i vari Yanagisawa".
Oppure: "... originale, fatto dalla stessa fabbrica che costruisce i vari Yamaha".

Sono informazioni false.
E chi te le fornisce mirano a quello che in linguaggio giudirico si chiama "circonvenzione di incapace".
(E l'incapace sarebbe il potenziale acquirente).

John18
16th November 2018, 16:22
Io purtroppo questi mi posso permettere. E credo che mi bastino per quello che devo fare. Se avessi potuto ti avrei chiesto, volentieri, consigli tra Selmer e Yanagisawa. Per gli altri consigli ti ringrazio.

tzadik
16th November 2018, 17:02
Di sicuro... è da evitare la copia del Yanagisawa.

Fossi in te, in quel range di prezzo... prenderei in considerazione soprani dritti.
Soprani curvi sono fonte di problemi.

Il_dario
16th November 2018, 21:36
Quoto Tzadik , lascia perdere lo Jazz Wave .....
Se hai limiti di budget e comunque hai un background di una ventina di anni di sax , passa sull’usato che puoi provare e cercalo tra primarie marche : il soprano è ostico di per se e quello curvo ancora di piú e andare su sax di bassissimo livello non Credo ti sará di aiuto per la tua ripresa , pensaci :wink:

John18
16th November 2018, 21:59
Grazie mille. Farò tesoro dei vostri consigli e aspetterò ancora un po', magari troverò un'occasione fra gli usati di Marche più affidabili.

John18
17th November 2018, 00:11
E mettiamo che potessi fare uno sforzo economico, tra un Mauriat, un Trevor James e un system 54 quale consigliereste? Ovviamente so che, per esempio, con Il Mauriat le cifre si alzano. Grazie.

nikoironsax
17th November 2018, 10:03
Le cifre si alzano ma dipende sempre dal modello...anche di Trevor James puoi trovare il modello di fascia economica e quello più professionale...Comunque fa poco testo quello che ti si può consigliare qua sul forum. Vai a provarli di persona prima di comprare. Fidarsi della propria percezione è la cosa migliore in questi casi.

John18
17th November 2018, 14:51
In effetti la miglior cosa è testare. Mi toccherà un piacevole tour per i prossimi giorni.

martin
1st December 2018, 21:28
Dai un'occhiata qui : http://www.musiccenter.it/music_articoli.asp?FAM=SXSS&Marca=5428&tipo=20&brand=LUCIEN
Sono venduti dalla stessa casa che produce i tamponi Pisoni , quindi commercialmente non credo che vogliano rovinarsi la reputazione vendendo prodotti scadentissimi. Io ne ho uno e devo dire che fa il suo lavoro dignitosamente e vale tutti i soldi spesi , non è paragonabile al saxello della Cannonball che uso principalmente ma molto valido!
Ciao, Martin

Robinik
1st December 2018, 22:56
Con cifre attorno ai 500 euro, è ovvio che la scelta cade su un made in Cina o giù di li......ma io ti consiglio di non disperarti, perchè i Cinesi anche se non godono di buona reputazione, in realtà sanno lavorare molto bene, in molti caso molto meglio degli occidentali, e fare un tubo di ottone con qualche buco non è una cosa poi cosi difficile! Se vai in giro per negozi e li osservi bene, riesci a capire quali sono per esempio quelli costruiti bene.
Io per esempio mi sono comprato un contralto Cinese come muletto che è fatto benissimo, ben costruito, meccanica robusta e veloce, ottimi tamponi, e bel suono.....
direi che come rapporto qualità prezzo è meglio di un Selmer mark 6:mrgreen:
è una battuta, ma se pensi al fatto che un sassofono selmer con più di 50 anni sulla schiena, con tutto quello che ne comporta, costa 5000 euro, e non so se poi suona, dato che per trovarne uno buono bisogna provarne una ventina o giu di li.......

piehat
29th December 2018, 16:15
Un consiglio su che sax prendere.
Devo scegliere tra:
Royal Winds, testato in Italia dalla Borgani ma sicuramente prodotto in oriente, prezzo 650. Nuovo.
Jazz Wave (che non conosco), mi dicono però realizzato con lo stesso fusto e stessa meccanica dello Yanagisawa SC 991 originale e fatto dalla stessa fabbrica che costruisce i vari Yanagisawa, prezzo 599. Usato come demo in negozio.

Che mi dite? Grazie a quanti mi aiuteranno.
John18Ho un soprano dritto jazz wave (nuovo) in vendita qui sul mercatino.
L'ho preso direttamente dal proprietario del marchio, in puglia. É un buon sax, ma con Yanagasawa non c'entra niente.

Il tipo che condisce con varie fantasie i suoi annunci di vendita su mercatino musicale non smette mai di divertire. Se vedi, tutti i suoi annunci si caratterizzano per queste particolari invenzioni sull'origine e la fattura degli strumenti. Da evitare.

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Zefiross
30th December 2018, 10:47
Qualche anno fa presso la Borgani ho provato un soprano curvo Royal Winds e devo dire che il suono non era male...sulla qualità dei materiali però non posso dirti molto perché andrebbe vista nel tempo