Accedi

Visualizza Versione Completa : microfono jts ma 500: il pc non lo rilleva



chiaraJA
18th August 2018, 13:45
Salve a tutti,
su consiglio di un amico ho regalato il microfono JTS MA 500 al mio compagno per poter registrare.
La questione è diventata la storia infinita:
-stiamo utilizzando un pc portatile comprato nel 2017 (quindi abbastanza nuovo) e abbiamo scoperto che i nuovi pc hanno un unica uscita microfono cuffie. Detto questo ho acquistato da prima un cavo che si sdoppia in microfono e cuffi e poi la versione usb. In tutti i casi il microfono non da segni di vita.
-dimenticavo di dire che abbiamo scaricato il programma Audacity

qualcuno a cui è successo e ha risolto oppure il microfono è rotto?
l ho comprato in internet e la restituzione mi diventerebbe complicata, prima voglio capire se sono io la scema che non lo sa far andare o il microfono che non funziona. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Isaak76
18th August 2018, 14:36
Intendi il microfono a condensatore con l'adattatore phantom? Se si va collegato a una interfaccia audio con alimentazione Phantom 12-48v, altrimenti non può funzionare.

nikoironsax
19th August 2018, 11:27
Ti consiglio di procurarti una scheda audio esterna con alimentazione phantom a cui ollegare il microfono per poi collegare la scheda audio ad un USB del PC portatili. Attenzione alle impostazioni audio del PC...alle volte non rileva in automatico schede audio esterne, va impostata dal pannello di controllo audio...

tzadik
19th August 2018, 12:34
Il JTS MA 500 (da piccola ricerca su Google) non è un microfono ma un adattatore.

Serve per "convertire" i +48V della Phantom Power che arrivano da un sorgente di alimentazione (mixer, scheda audio o altro) nei 12V che generalmente richiedono le "microcapsule" a condensatore di alcuni microfoni (levalier, clip).

Quindi da solo il MA 500 non basta...

Necessita alimentazione questo sì, ma non è un microfono quindi anche alimentandolo non trasduce suono in differenza di potenziale.

Gli ingressi mic in (sia separati sia combinati con la presa cuffie come vanno di moda adesso) forniscono 3/5 V, che comunque (anche creandosi un adattatore da soli) non sarebbe in grado né di alimentare il microfono (9/12V) né di alimentare l'adattatore (48V).


Per la restituzione... ci sono delle società che permettono di spedire/trasportare da un posto all'altro oggetti, senza doverlo fare di persona.
Il vantaggio è che il costo richiesto è estremamente inferiore a quello che spenderesti tu per portare l'oggetto a destinazione (qualsiasi sia il modo scegli per viaggiare, auto, treno o altro...).