PDA

Visualizza Versione Completa : Valutazione contralto Borgani



Andystarsailor
12th August 2018, 14:59
Ciao a tutti,

sarei intenzionato a vendere il mio contralto Borgani che non uso da un bel po' di anni e che ho usato per poco tempo.

L'ho acquistato...credo nel 98 o 99. Mi confermate che si tratta di un Jubilee Pearl Gold? :nonzo:

Il numero di matricola è 0361J

Secondo voi qual è la sua valutazione se in ottime condizioni?

Spero di aver inserito bene i link delle foto! :)

https://www9.zippyshare.com/v/ea9zkCEL/file.html
https://www9.zippyshare.com/v/PWCKgPrt/file.html
https://www9.zippyshare.com/v/f4keVAsf/file.html

Grazie!
Andrea

Andystarsailor
21st August 2018, 17:21
Nessuno?!?!? :mha!:

tzadik
21st August 2018, 20:52
Intorno ai 1300/1400€.

Tieni conto che il mercato per gli strumenti Made in Italy (... non solo Borgani) è un po' "imprevedibile".

fabbry
25th August 2018, 08:20
Se porta la J è sicuramente un modello Jubelee. Però tieni presente che di modelli con quel nome ce ne sono diverse varianti. Te ne accorgi da alcuni articolari costruttivi. La meccanica dei Borgani è in continua evoluzione.

Andystarsailor
20th September 2018, 12:55
Grazie e scusate l'estremo ritardo nel rispondervi ma pensavo mi arrivassero le notifiche via email, che evidentemente non erano attiva.
Grazie ancora per le risposte.
:)

Ziubèlu
20th September 2018, 14:26
Viste le condizioni dello strumento non chiederei mai meno di € 1.500-1.800
L'anno riporta alla prima produzione dei modelli Jubilee che è stata quella sicuramente italiana: non voglio dire che poi la produzione sia passata all'estero perché io non lo credo affatto ma alcuni ritengono che le ultime versioni Jubilee siano di provenienza estera. Quel seriale ti mette nelle condizioni di non avere alcun dubbio.
Oltretutto non sono d'accordo sul fatto che Borgani abbia compiuto chissà quali miglioramenti sui suoi sax moderni. Si parla di piccolissime varianti che non incidono sul risultato (squadra vincente non si cambia).

Lo strumento sembra perfetto per meccanica e laccatura. E' un ottimo strumento italiano fatto a mano.
Tieni in considerazione anche il fatto che all'estero (specialmente USA ed UK) Borgani viene considerato da molti una sorta di Santo Graal del sax, decisamente più che in Italia. Metterei l'annuncio anche su qualche canale internazionale.

Pensaci e buona vendita!

tzadik
20th September 2018, 17:25
Tieni in considerazione anche il fatto che all'estero (specialmente USA ed UK) Borgani viene considerato da molti una sorta di Santo Graal del sax, decisamente più che in Italia.

Di solito quelli sono i Mark VI Five Digit e gli SBA... assemblati in USA.

Andystarsailor
20th September 2018, 18:27
......
L'anno riporta alla prima produzione dei modelli Jubilee .........

Grazie mille per le preziose info. ;)

Il_dario
20th September 2018, 20:44
Come puoi vedere é difficile (se non impossibile) dare un giusto valore a degli strumenti usati; normalmente il prezzo giusto lo fa il mercato e segue piú o meno sempre due regoline “necessitá di vendita , volontá di acquisto” .
Metti una inserzione con un prezzo che vorresti realizzare , se lo vendi il prezzo é giusto, se tra un anno é ancora li forse il prezzo é alto o l’oggetto non é desiderato :wink:


Ps. Evitiamo comunque di citare interi interventi precedenti ‘ appesantiscono la lettura del forum !

Ziubèlu
26th September 2018, 15:39
MARK VI e SBA seguono dappertutto delle logiche di mercato a sé.

Ti assicuro che Borgani ha una altissima considerazione fuori dall'italia. Puoi trovare informazioni su forum stranieri a riguardo.

Robinik
3rd January 2019, 15:50
Stando in tema Borgani, ho visto una recensione su you tube in inglese, dove elogiavano i sax Borgani, ma tra i commenti.... il tizio, che era il commesso di un negozio specializzato, diceva che la meccanica non era tra i punti di forza dei sax Borgani, qualcuno ne sa qualcosa di più?