Visualizza Versione Completa : Sax sconosciuto anni 70, forse Yanagisawa?
dani.cla
28th July 2018, 11:32
Salve ho appenna acquistato un sax senza marca, o meglio sulla campana c'è inciso 'MUSICA', chi me lo ha venduto dice che è uno yanagisawa immesso senza brand nel mercato europeo e probabilmente rimarcato dal distributore.
In effetti lo strumento ha molte cose identiche al T5 ma ci sono delle piccole differenze che mi fanno dubitare, in particolare le meccaniche di chiusura delle note gravi.
Per il resto suona benissimo, dal punto di vista meccanico è praticamente un Mark VI, fluido velocissimo.
Qualcuno ha qualche idea?
Questo il mio primo post e devo capire come poter allegare foto.
dani.cla
28th July 2018, 11:45
Ecco alcune foto
https://imgur.com/RwlXSDW
https://imgur.com/ovZ5AuA
https://imgur.com/i9xAosO
https://imgur.com/RwlXSDW
Il_dario
28th July 2018, 17:18
Forse le foto non sono molto esaustive , prova a fare qualche foto “intera” del sax e di alcuni particolari che potrebbero aiutare , tipo il bracciio di sostegno della campana , lo schermo delle chiavi 456 e la chiave d’ottava sul collo .
tzadik
28th July 2018, 19:22
È uno stencil Yanagisawa... qualcosa di simile al T-50.
Il T-5 è antecedente, ma era (nel catalogo) a livello superiore (era il modello di punta quando era in produzione) e aveva una meccanica era più raffinata.
L'importante è averlo pagato il giusto (spero per te intorno ai 500/600€, a seconda delle condizioni funzionali in cui si trova).
dani.cla
29th July 2018, 01:03
Aggiungo altre foto:
https://imgur.com/qRdXBAn
https://imgur.com/4xYQlks
https://imgur.com/2DN0ijt
https://imgur.com/n2A64DE
https://imgur.com/ujHu4Pe
https://imgur.com/jVFn74h
https://imgur.com/bNq3Nxt
https://imgur.com/mTRbHQF
https://imgur.com/sPRViPT
e poi qualche dettaglio secondario sulla custodia, che effettivamente sembra di provenienza giapponese.
https://imgur.com/AJS0dQm
https://imgur.com/AZ7xmLl
In sostanza cercavo un secondo sax meno impegnativo (anche come costo) ma che avesse caratteristiche diverse dal Super Action II, come alternativa infatti avevo anche pensato ai vecchi Grassi Professional 2000 o agli Export o anche ai Wonder, solo che molti mi hanno detto che spesso hanno grossi problemi di intonazione solle note alte.
Il_dario
29th July 2018, 10:29
In effetti alcuni particolari sono molto simili, come ha detto Tzadik potrebbe essere proprio uno T5-T50 .
E sembra anche messo bene. Se rispetta la qualitá costruttiva della Yanagisawa dovrebbe essere anche intonato ..
Se il prezzo é conveniente potrebbe essere il sax che cerchi :wink:
tzadik
29th July 2018, 12:01
È uno stencil di un T-50.
La qualità è quella.
L'unica cosa diversa è l'assenza di "Yanagisawa" sullo strumento e sulla custodia.
In teoria dovrebbe esserci comunque il simbolo della "lira" vicino al seriale, che è il simbolo del marchio Yanagisawa.
(La "lira"... lo strumento musicale, non la moneta che vorrebbe reintrodurre Beppe Grillo :facepalm: ).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.