Visualizza Versione Completa : Domanda ai possessori dello Yamaha YSS 475 I
Dennyzz
27th July 2018, 17:19
Ciao a tutti, è normale che alcune chiavi del soprano in questione abbiano una piccola resistenza iniziale chiudendole, con un leggero scatto? Mi è stato detto che è una caratteristica delle chiavi di questo modello, ma mi voglio togliere il dubbio.
Grazie!
nikoironsax
28th July 2018, 08:06
Beh dipende da cosa intendi per "resistenza e scatto" ho avuto per le mani solo un seconda serie e la meccanica era fluidissima (come ogni Yamaha che si rispetti, dalle serie studio alle serie pro...) Caratteristica di questo modello:nonzo:...chi te l'ha detto? se hai dei dubbi fallo vedere al tuo riparatore di fiducia senza indugio. Purtroppo una descrizione così a distanza non si possono fare che congetture che possono solo confonderti. O riesci con un video a farci vedere meglio la situazione...oppure ripeto meglio vederlo dal vivo con un esperto. Ciao!
Il_dario
28th July 2018, 08:42
Resistenza a scatto su alcune chiavi ? Quali chiavi ? Di Soprani Yamaha ne ho avuti tra le mani qualcuno e non mi sembra ci fossero problemi di “movimenti a scatto” , ti consiglio di controllare o far controllare lo stato dei sugheri di sfregamento tra le varie chiavi .
Dennyzz
28th July 2018, 14:05
Grazie per le risposte.
La sensazione è come quella di un magnete che trattiene inizialmente la chiusura, succede nelle chiavi del FA MI RE. Guardando bene la meccanica ho notato che ci sono dei dischetti neri sotto i sugheri, ho provato a mettere un foglio di carta tra questi e il fusto e la chiusura delle chiavi torna normale. Qui delle foto.
https://i.imgur.com/obJeZBR.jpg
https://i.imgur.com/HsTzd4c.jpg
Avete mai visto questa cosa? Grazie!
tzadik
28th July 2018, 14:33
Non sembra un magnete... anche perchè di magnetico lì non c'è niente (le chiavi sono di ottone e l'ottone non è magnetico).
Probabilmente qualche tecnico o qualche precedente proprietario ha fatto qualche casino sui materiali di consumo sui fondocorsa...
... e il risultato ce l'hai lì: s'appiccicano!
Vai da un tecnico competente, fai rifare i fondocorsa, controllino al tiraggio delle molle.
Un paio d'ore di lavoro (per un lavoro fatto bene!) e lo strumento torna 100% operativo.
Dennyzz
29th July 2018, 01:08
Grazie, effettivamente è come dici tu, sarà un po' di colla che sborda dai fondocorsa. Vedo se riesco a toglierla in qualche modo, se no lo porto a vedere.
tzadik
2nd August 2018, 11:34
... oppure lo strumento ha preso qualche colpo e si è piegata la chiave o il perno (su cui la chiave ruota).
In quel caso, non è qualcosa che riesci a sistemare in casa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.