PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo bocchino 10mfan the classic



fcoltrane
28th January 2018, 13:21
ieri ho provato insieme ad un amico bravissimo musicista (C. Giardini) questo bocchino che dire ....invio il link per una breve presentazione del bocchino in oggetto.
https://www.youtube.com/watch?v=wb3jvrzhbZQ

tzadik
28th January 2018, 14:34
Io penso di averglielo detto a Cristiano...
Siamo nel 2018 e la gente si ostina ancora a fare i video "verticali"... doh!

fcoltrane
29th January 2018, 00:26
cosa hai contro il video verticale
ps. non dire niente di male che sono io che tenevo il telefono :mrgreen:

tzadik
29th January 2018, 02:08
È un niente a inclinarlo di 90° (un angolo retto: https://it.wikipedia.org/wiki/Angolo_retto).

Rockandrollaz
15th February 2018, 15:31
io l'ho preso. avevo il Robusto 8* e ho preso la stessa misura. forse risulta un po' più piccolo, ma il suono per me che suono jazz "antico" è molto più adeguato, mi piace molto.

fcoltrane
15th February 2018, 18:50
si effettivamente ha qualcosa di classic :laughing: tipo i vecchi link (peccato che non lo facciano in 3d.)
preferisco ancora il robusto per volume e corpo

Marcus
15th February 2018, 19:10
e rispetto al Merlot?

fcoltrane
15th February 2018, 19:31
secondo me si colloca in mezzo tra il robusto ed il merlot .

tzadik
16th February 2018, 17:47
Non ho ancora provato il "The Classic" ma da quello che si legge in giro e da quel poco che ancora c'è disponibile su YouTube
l'idea di fondo penso che fosse comunque legata:
1) a dare un prodotto più tradizionale per quanto riguarda la gestione complessiva.
2) a dare un prodotto forse più semplice da comprendere per quelli che sono tanto legati ai vecchi Otto Link (sia come feeling, sia come risposta dinamica, sia un po' come suono e intonazione).

... quindi un bocchino via di mezzo tra il Merlot e Robusto come "livello medio" di brillantezza... ma comunque più prevedibile per chi arriva da bocchini Otto Link anche non estremamente di valore o particolarmente performanti.

Le uniche critiche che si possono fare su Merlot e Robusto è che (entrambi) visto che permettono una gamma sonora talmenta ampia e talmente ampia anche in termini dinamiche, per alcuni sassofonisti abituati a dover "aggiungere" (... ma qui si entra nell'abitudine e comodità di chi suona) potevano risultare a disagio.
Il design di Merlot e Robusto sono decisamente non convenzionale... però quello che si riesce a ottenere, non è ottenibile da bocchini con designa più "Otto Link style" .
Nemmeno il "The Classic" è intermante simile a un Otto Link, però sicuramente ci più vicino di un Merlot o di un Robusto.


http://digilander.libero.it/spaceistheplace/varie/CCI15022018.jpg



(Per il Black Widow, la logica credo sia stata analoga... ma ovviamente applicata a chi cerca un suono più brillante/medioso)

Beppe
21st February 2018, 10:03
Tzadik, no sta daj ju pai cuars al merlot, par plasè ! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tzadik
21st February 2018, 12:57
http://digilander.libero.it/spaceistheplace/10mfan_merlot/SDC19387.jpg

tzadik
30th November 2018, 22:19
Per i più curiosi... https://www.facebook.com/pg/zaddiq/photos/?tab=album&album_id=2104354682955415