Visualizza Versione Completa : Consiglio per il mio primo sax contralto?
Felix_75
16th January 2018, 23:17
Buonasera,
Premetto che sono un neofita conosco un po la musica e suono la chitarra ed il piano (mi diletto nn sono un genio),vorrei avvicinarmi al sax e chiedevo il parere su un contralto B&S 1000 usato che prenderei in prestito per un periodo per poi valutarne l˙acquisto poi secondo le mie capacità e propensione allo strumento.
Accetto consigli di ogni genere per poter cominciare con un sax nn spendendo un patrimonio anche. Perche ho la voglia ma nn so se riusciró a suonare.
Grazie
Toad Marsia
17th January 2018, 21:21
Da "neofita con qualche mese di sax alle spalle" a "neofita assoluto" - e sperando di riassumere correttamente i vari consigli in merito che ho ricevuto e letto a mia volta sul forum - ti direi, innanzitutto, di sottoporre il sax in questione al giudizio del tuo maestro (perché un'altra raccomandazione fondamentale è quantomeno di muovere i primi passi con l'ausilio di un insegnante: riceverai una corretta impostazione tecnica che ti eviterà possibili se non probabili errori che da un lato ti renderebbero arduo imparare e dall'altro potrebbero anche scoraggiarti).
Difatti, prima di acquistare un sax - soprattutto se usato - sarebbe bene provarlo, e con l'assistenza di un esperto, onde evitare ciofeche e/o fregature (io non faccio testo: non ho fatto così, ma ho avuto culo... :redface:).
Altro consiglio è quello di prendere un sax a noleggio da un negozio di strumenti musicali: se il negozio è buono, lo strumento, per quanto modesto, dovrebbe comunque essere in condizioni adeguate e sufficienti e l'impegno economico per qualche mese di prova non dovrebbe essere particolarmente gravoso; dopodiché, quando avrai capito se sia il caso di continuare o meno, potrai passare all'acquisto di uno strumento tuo.
Felix_75
17th January 2018, 21:38
Grazie ne terrò conto
Il sax mi è stato consigliato da un amico che suona da anni ed insegna pure semmai una prova la faccio poi si vedra
Il_dario
17th January 2018, 21:59
Beh visto che Lo avrai in prestito con possibilità di acquisto , qualsiasi sax “che suona” va bene.....
Comunque quel sax B&S 1000 va benissimo , se in ordine !
:sax:
Felix_75
17th January 2018, 23:42
Grazie in effetti più che lo strumento è la paura di affrontarlo di nn riuscire a farlo suonare😥
Il_dario
17th January 2018, 23:48
Fattelo prestare , vai dal maestro : e soffia :ylsuper:
Felix_75
18th January 2018, 01:59
Mi sembra un ottima idea 😁😁😁😁👍🏻👍🏻👍🏻
mike&alice
18th January 2018, 11:16
... vai dal maestro : e soffia :ylsuper:
Se può esserti di conforto, io , mia moglie e mio figlio da tre mesi stiamo seguendo questo consiglio, e qualche pezzettino di "in the sentimental mood" e "careless whisper"(fischiate comprese) riusciamo a farli.:biggrin:
965
Questo è il sax del maestro , mi piace proprio.:biggrin:
Felix_75
18th January 2018, 15:05
Se può esserti di conforto, io , mia moglie e mio figlio da tre mesi stiamo seguendo questo consiglio, e qualche pezzettino di "in the sentimental mood" e "careless whisper"(fischiate comprese) riusciamo a farli.:biggrin:
965
Questo è il sax del maestro , mi piace proprio.:biggrin:
Che bella family sax 🎷 complimenti
mike&alice
18th January 2018, 15:24
Che bella family sax complimenti
Grazie e buona musica.
Francesco Berini
18th January 2018, 15:27
Ciao, ti consiglio come prima cosa di farlo provare a un musicista con esperienza e in seconda battuta di farlo vedere ad un tecnico onesto e competente, raramente i sax usati non necessitano di alcun lavoro e, questo, potrebbe influire in modo rilevante sul costo finale dell'operazione; un neofita deve avere sotto le dita un sax affidabile, che non richieda compensazioni d'aria di alcun tipo, essere quindi certo della chiusura della tamponatura e delle regolazioni delle aperture, altrimenti è come fare scuola guida con un'auto che non frena o che non sterza...ciao e auguri per i tuoi studi!
Felix_75
18th January 2018, 23:53
grazie del consiglio sto muovdndomi in questa direzione con un amico che suona e insegna
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.