PDA

Visualizza Versione Completa : Pro e contro delle ance LaVoz e delle Rigotti?



Brizzy94
4th January 2018, 16:16
Ciao a tutti ragazzi, volevo porvi un a quesito che ormai da qualche giorno mi rigira per la mente. Qualche giorno fa parlando con il responsabile fiati del mio negozio di fiducia, abbiamo iniziato il classico e lungo discorso sulle ance. Sta volta però mi sono lasciato convincere da ultra fan sfegatato delle la voz a prendere anche un pacco di rigotti gold per provarle. Ragazzi come ben potrete capire, la situazione è degenerata! Non riesco a decidermi, amo le la voz ma queste sono fantastiche! Non ne ho beccata ancora una che non suoni, ed effettivamente il sound è molto moderno sul mio ottolink new slant! Insomma non riesco più a capire quale delle due preferisco..forse l'unica nota è che ho preso una misura troppo leggera perché in volume le la voz medium sembrano averne di più rispetto alle rigotti 3 light..voi cosa ne pensate delle due ance? Pro e contro secondo le vostre esperienze? 😁

almartino
4th January 2018, 23:43
la sentenza finale spetta solo a te, devi provarle per bene e capire quale si avvicina al tuo suono ideale. Hai il sospetto che la Rigotti 3 light è leggera quindi non ti resta altro che prendere la misura 3 medium e provare, solo così puoi toglierti il dubbio. Il vantaggio delle Rigotti è che hai più misure intermedie e quindi più scelta. In generale nella ricerca dell'ancia ci sono costi da non sottovalutare...

ciao
Al

algola
5th January 2018, 03:28
che forza usi delle laVoz?

Brizzy94
5th January 2018, 03:50
che forza usi delle laVoz?

Le medium, mentre selle rigotti sto usando le 3 light

Danyart
5th January 2018, 11:37
prova medium e meglio ancora strong, hanno la punta più spessa e "suonano" di più...comunque la voz e rigotti hanno risposta completamente diversa, la voz piena e scura, rigotti esplosiva e brillante, questo sempre in generale, poi sono in realtà tutte diverse

Brizzy94
5th January 2018, 12:00
prova medium e meglio ancora strong, hanno la punta più spessa e "suonano" di più...comunque la voz e rigotti hanno risposta completamente diversa, la voz piena e scura, rigotti esplosiva e brillante, questo sempre in generale, poi sono in realtà tutte diverse

Cavolo, è vero! Era questo che non capivo. Le la voz piene e scure e le rigotti esplosive e brillanti, hai colto nel segno! Non riuscivo ad identificarle bene perché tutto sommato suonano complete su tutto il registro

tzadik
5th January 2018, 12:41
Se non era già chiaro in precedenza...
Ance diverse (per produttore, modello, rigidità) producono suoni differenti... per varie ragioni, ma soprattutto perchè sono "tagliate" in modo diverso.
Cioè dimensionalmente sono differenti.

(La rigidità invece è legata alla densità della canna... ma la rigidità viene stabilità solo quando l'ancia esce dal processo di lavorazione).

Sulle Rigotti il sistema è diverso.
Light, Medium, Strong... indica lo spessore della prima parte della punta. Come puoi immaginare maggiore è lo spessore, maggiore è la rigidità.
Il numero indica le caratteristiche della canna stessa... per le Rigotti la numerazione è fitta per due motivi: ridurre lo scarto e offrire più opzioni al suonatore.


A prescindere da questo... rimangono le differenze sulla tipologia di ancia.
Le Rigotti non sono ance succedanee delle LaVoz... nemmeno se prendi la gradazione "Strong" (la versione con la punta più spessa), ricordando che tradizionalmente le LaVoz sono ance dalla punta molto spessa.


Fino qui siamo ancora stiamo ragionando in termini oggettivi: ance diverse, suoni diversi, resa diversa...


Di soggettivo, rimane che tu (a prescindere) di quello che suoni... puoi preferire un tipo di ancia, piuttosto che un altro tipo di ancia... o un livello di rigidezza piuttosto che un altro.

Il volume sonoro dipende anch'esso dalla rigidità dell'ancia: è una falsa credenza che un'ancia più morbida generi più volume sonoro perchè il volume sonoro è connesso alla portata di aria che entra nello strumento.
Le condizioni limite sono:
- se un'ancia è troppo morbida ostruisce il passaggio dell'aria... meno portata di aria che entra = meno volume
- se un'ancia è troppo rigida, la pressione che l'aria deve avere per innescare la vibrazione dell'aria diventa elevata e il suonatore potrebbe non essere più in grado di grantire la stessa portata se la pressione necessaria è troppo elevata.
La scelta dell'ancia "ideale" stare dentro a queste due condizioni limite, per quanto riguarda la produzione del suono.
Poi... (sempre rimanendo dentro queste due condizioni) puoi cercare ance dalla "tonalità" differente.


I negozianti tendono a proporti Rigotti, perchè sulle Rigotti hanno più margine che sui prodotti D'Addario e Vandoren.
Ma se cerchi un'ancia con caratteristiche simili alle LaVoz... le Rigotti non sono un'alternativa intelligente.

Questo non vuol dire che potresti preferire le Rigotti alle LaVoz... ma rimane il concetto di similitudine come per altri beni di consumo: se entri in negozio per comprare un paio di jeans color jeans e la commessa **** ti arriva con jeans color grigio scuro o verde o arancione, tu come reagiresti?
L'importante è avere le idee chiare (così è più difficile farsi confondere...).

Danyart
5th January 2018, 16:28
super tzadik/alessio

BlueHymn
5th January 2018, 16:55
Grande tzadik, come sempre molto chiaro e informativo.

Brizzy94 se trovi intriganti le Rigotti, prova anche le Francois Louise excellence. Sono fatte dalla Rigotti ma hanno caratteristiche diverse dalle Gold. Io le preferisco alle gold ...però sono più care

qui un un ottima recensione di entrambi, anche se , come indicato da altri, devi provarle per capire quale è quella che si avvicina al tuo suono ideale e che più conforme alle tue caratteristiche di tecnica/suono e set up dello strumento.
https://youtu.be/YqbG9Tfec3w

Brizzy94
5th January 2018, 22:53
Ragazzi che dire, più chiari ed esaustivi di così è impossibile..grazie a tutti per le preziose informazioni..cercherò di scegliere con criterio! Il fatto è che sono troppo legato al suono delle la voz, e dopo aver trovato un equilibro mi spaventa un po'ricominciare la ricerca della mistica ancia perfetta, ma queste rigotti mi hanno totalmente stregato! Posso dire comunque che ho un buon rapporto con il mio rivenditore, e che egli stesso è un tenorista con i contro attributi ancora all'attivo ed utilizza rigotti gold, io da sempre affascinato dal suo sound ci avevo sempre pensato a provarle, quindi non ha avuto bisogno di convincermi diciamo 😁😁 tanto che ad un tratto ha dovuto dire lui a me aspetta e prendile più avanti concentrati a fare uscire il suono da ste la voz! Ma ormai era troppo tardi 😁😁 Ad ogni modo credo che che proverò le 3 medium e vi farò sapere!

P.s non vorrei sbagliarmi ma ho come l'impressione che le rigotti su usurino più in fretta? Qualcuno può confermare?

P.s del p.s tra l'altro ho letto ieri qui sul forum che max ionata che secondo me ha uno dei più bei sound al tenore che abbia mai sentito usa proprio rigotti!

tzadik
6th January 2018, 00:22
Da un punto di vista psicoacustico, il cervello (quando c'è un insieme di suoni) tende a preferire e a concentrarsi sui suoni che hanno maggiore intensità (... qui ci sarebbe da aprire un discorso su come vengono percepite le varie bande di frequenza).

Un'ancia che produce più volume (a parità di sforzo fisico) può creare una suggestione sulla percezione del suono tu produci... però poi devi valutare 1) quello che ti piace 2) quello che ti serve.
Perchè su questo concetto... se una Rigotti può generare un po' più di volume sonoro rispetto a una LaVoz (a parità di sforzo fisico)... ci sono anche miriadi di ance che ti danno tanto più volume.

(Ionata è endorser D'Addario e usa prodotti D'Addario... dal vivo e in studio).


Compra, sperimenta, impara.
Non ci sono scorciatoie.

Marcus
6th January 2018, 13:01
Compra, sperimenta, impara.
Non ci sono scorciatoie.

Parole sante, Amen

Brizzy94
20th January 2018, 00:12
Ragazzi grazie a tutti per le risposte! Io mi son deciso..chi le molla più ste rigotti?! Sono fantastiche 😁 riapro il topic solo per chiedere una delucidazione sulle misure..ho preso le 3 light..fantastiche ma continuo a credere che siano un pelino leggere..non so se prendere le 3.5 o cambiare durezza cioè 3 medium..qualcuno può chiarirmi questa cosa delle light/medium/strong ? Come dicevamo dovrebbe cambiare solo lo spessore della punta ma a questo punto non so se aumentare la gradazione o la durezza..qualcuno può consigliarmi? Grazie