Visualizza Versione Completa : Dubbio pre-acquisto: va bene lo Yamaha yas 480?
ScalaQuaranta
27th December 2017, 22:56
ci siamo quasi, dopo tanto peregrinare, dopo tante notti insonni, dopo tanti confronti con amici, parenti e forum...
il momento tanto sperato è arrivato! dopo le feste, acquisterò il mio primo sax!
in precedenza vi avevo già tormentato con consigli sugli acquisti, a destra e a manca...
poi vi ho sottoposto un modello: lo yamaha yas 480... e recensioni positive come se piovesse!
e ciò mi ha fatto davvero tanto piacere!
oggi però meditavo un fatto: ok, ottimo sax da studio, si comincia bene... ma visto che mastico e studio musica da quando sono nato (diplomato pianoforte, composizione, didattica della musica, sto studiando musica jazz, ho una discreta attitudine al polistrumentismo e ho anche 43 anni), pensavo e VI chiedevo: procedo con serenità all'acquisto dello yamaha yas 480 oppure, visto il "non più primo pelo", potrei azzardare a qualcosina in più?
tengo a precisare che, di strumenti a fiato, non ci capisco un'acca; quindi partirei da 0, per lo meno per quanto riguarda la tecnica. il mio timore, in sostanza, è che il successivo salto di qualità avvenga troppo presto (per mettermi nella peggiore delle ipotesi, mi sto abbondantemente sopravvalutando, eh?!); in questo caso - pensavo - tanto vale fare la spesa prima.... così almeno lo studio è più "confortevole" fin dall'inizio.
in trepidante attesa di vostri consigli...
buone feste, buona musica e buona serata!
ScalaQuaranta
fabiorunner3
28th December 2017, 06:16
...a mio parere se hai la possibilità prendi un sax professionale ( un usato costa quasi come uno yas 480 nuovo e sopratutto non si svaluta più di tanto )
nikoironsax
28th December 2017, 06:17
il mio povero parere è che con quel sax non deve preoccuparti il fattore confort... Ovviamente potresti prendere qualcosa di più "pro" ma dipende quali sono i tuoi obbiettivo col sax e dove vuoi arrivare... Calcola che cmq uno yamaha così è anche facilmente rivendibile un domani...
Isaak76
28th December 2017, 11:25
Secondo me dipende dalle tue intenzioni e budget.
Lo Yas480 é un'ottimo strumento non solo per chi inizia, comodo, versatile e duraturo, ma se la voglia é tanta io ti consiglio di puntare più su se non hai problemi economici.
mike&alice
28th December 2017, 13:43
... ma visto che mastico e studio musica da quando sono nato (diplomato pianoforte, composizione, didattica della musica, sto studiando musica jazz, ho una discreta attitudine al polistrumentismo e ho anche 43 anni), pensavo e VI chiedevo: procedo con serenità all'acquisto dello yamaha yas 480 oppure, visto il "non più primo pelo", potrei azzardare a qualcosina in più?
tengo a precisare che, di strumenti a fiato, non ci capisco un'acca.
Già il fatto che te lo chiedi stai puntando a qualcosa in più.
Il solito dilemma: " è meglio avere un rimorso o un rimpianto" :wall:
tzadik
28th December 2017, 14:26
Un Yamaha non è uno strumento facilmente rivendibile, né da studio né professione.
Lo dico per esperienza personale, sia con Yamaha professionali sia con Yamaha da studio.
Non è facilmente rivendibile perchè ce ne sono sempre parecchi in vendita. E la vendita dipende molto da una questione geografica (disponibilità di strumenti in zona e presenza di gente interessata a un Yamaha...).
Anche studiando in maniera costante... ti ci vorranno anni per capire quanto uno Yamaha ti ha dato benefici (o può cominciare a limitarti, se quello che poi sviluppi con lo studio non è ottenibile con uno Yamaha).
gil68
28th December 2017, 14:56
Fai una bella cosa: per le prime lezioni, rigorosamente con la guida di un bravo maestro (non ci stancheremo mai di ripeterlo, per evitare di prendere brutti vizi ed errori di impostazione tipici degli autodidatta), ti noleggi uno strumento da studio (forse alcuni negozi noleggiano proprio gli Yamaha entry level, o tutt'al più gli Jupiter), e poi vedi come progredisci. Così una volta che avrai una tecnica già accettabile, potrai passare direttamente all'acquisto di uno strumento anche professionale (sull'usato si trovano ottime occasioni), non importa se suonerai sempre per diletto.
theonlyfly
28th December 2017, 15:11
Sì, anche io ti consiglierei di orientarti sull'usato, magari ti prendi un bel 32 che suona meglio, ti costa meno del 480 nuovo, e mantiene il suo valore nel tempo
gf104
28th December 2017, 19:29
ScalaQuaranta@
una curiosità: perchè la scelta di iniziare con un contralto e non con bel tenore?
rivendibilità Yamaha: ho iniziato con YTS 475 nuovo che ho venduto in una settimana quando ho deciso di passare a un nuovo YTS 62
quando da YTS 62 ho deciso di passare a Selmer SA80II, YTS 62 l'ho rivenduto ancora in 1 settimana e senza fare inserzioni, però come detto da tzadik la facilità di rivendita
può essere che dipenda da zona a zona. comunque coi 2 Yamaha mi son trovato alla grande da subito
(il mio bel YTS62 è stato acquistato da un esperto ragazzo svizzero)
poi senti anche che ti suggerisce il tuo insegnante in base al tuo profilo di polistrumentista
Il_dario
28th December 2017, 20:40
Buonasera Maestro non ti preoccupare , qualsiasi strumento compri i primi “vagiti emessi” saranno comunque tutti “inascoltabili” , e con il tempo e l’esercizio miglioreranno ... anche se ci vorrá molto tempo prima che tu riesca a capire se il sax che hai scelto ti limita oppure no .
Importante é che sia intonatoe di meccanica affidabile e , se la scelta ricade su primarie marche come ad esempio Yamaha di questo non dovresti avere problemi , e se poi anziché partire da livelli studio ti indirizzi su intermedi o professionali, l’affidabilitá nel temoo sarà ancora maggiore. Un consiglio ? Ecco :
Sei grande e non hai gran limiti di budget , hai un po’ di tempo ? Perdine un po’ girando per negozi e prendi i sax in mano , non ti dico di provarli probabilmente non ti servirebbe a decidere, ma toccali, accarezzali, respirali, fatti emozionare e lasciati conquistare dal sax ed alla fine compra quello che ti da maggiori sensazioni !
Se tu non sei ancora in grado di scegliere lo strumento , lascia che sia lui a scegliere te :wink:
Lo so , lo so , sono un romantico :sax:
ScalaQuaranta
28th December 2017, 21:54
grazie a tutti per i preziosi e sacrosanti consigli... ma un grazie particolare va a Il Dario! ciò che mi consigli è esattamente quello che in fondo in fondo sto covando dentro di me! e poi d'altro canto, con gli strumenti musicali ho sempre avuto questo strano e fulmineo rapporto, tipo amore a prima vista.
la mia più "preziosa" chitarra è un catorcio di 30 euro... ma la musica che tiro fuori con Lei non riesco a produrla con l'altra chitarra, quella più "ganza e borghese". ancora una volta, grazie a tutti! buone feste e buona musica!
ScalaQuaranta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.