Accedi

Visualizza Versione Completa : Beechler bocchino mod. Tonalex b19



superskank
18th November 2017, 01:25
BEECHLER BOCCHINO SAX TENORE IN SIB CAMERA MEDIA MOD. TONALEX B19
Qualcuno può elencarmi le caratteristiche di questo becco?

tzadik
18th November 2017, 16:28
Il Tonalex per tenore e per alto dovrebbero essere bocchini tipo Brilhart Ebolin/Tonalin.

Sui Brilhart tra Ebolin (nero) e Tonalin (bianco) la differenza è poco percettibile a livello di design. Era un po' diverso il materiale: il Tonalin è storicamente fatto di un materiale fragile, l'Ebolin anch'esso è fatto in un materiale non ultra resistente, ma meno fragile della plastica bianca (acetato probabilmente) con cui realizzavano il Tonalin.

Il Tonalin è più famoso perchè lo usava Parker (e quello per tenore l'ha usato brevemente Stan Getz).
L'Ebolin invece lo usa ancora Maceo Parker (sul contralto) e sul tenore lo usava Gene Ammons.


Ne ho avuto un per le mani (Beechler bianco)... era insuonabile da tanto male era fatto, l'ho venduto come "semilavorato" a meno di 20€.
Magari era solo sfortuna.

Generalmente bocchini a camera mediostretta con il design stile Ebolin/Tonalin si trovano a poco... non penso abbia senso andare spendere 170€ per comprarsi il Beechler.
Alternativamente cerca un bocchino a media (vedi Bari HR) o medio larga (vedi Jody Jazz HR*).

superskank
18th November 2017, 17:49
Cosa intendi suona male

superskank
18th November 2017, 17:56
Tza grazie per la risposta .Per me che nn suono molto e nn tutti i giorni cosa mi consigli tra i vari materiali ......intendo che nn siano troppo impegnativi ma più facili?

tzadik
18th November 2017, 17:59
Jody Jazz HR* e uno strumento diverso dal tenore R1 Jazz (non è uno strumento facile da suonare...).

superskank
18th November 2017, 21:26
Prima avevo il jody jazz hr poi L ho perso........ora ho un Carlo Atti Python 8 e mi sta piacendo però lo trovo un po’ impegnativo....cosa ne pensi di un navarro Bebop special hr oppure il jody jazz dv?

tzadik
19th November 2017, 00:22
... ora ho un Carlo Atti Python 8 e mi sta piacendo però lo trovo un po’ impegnativo... cosa ne pensi di un Navarro Bebop Special hr oppure il jody jazz DV?

Penso che nessuno dei tre (in assoluto) siano proprio raccomandabili se le premesse sono quelle di prima.

Per me che non suono molto e non tutti i giorni cosa mi consigli tra i vari materiali... intendo che nn siano troppo impegnativi ma più facili?

Il bocchino di Carlo Atti è un po' atipico.
Il Navarro non è che sia complicato da suonare, ma serve comunque "aria".
Il Jody Jazz DV è un bocchino per suoni molto brillanti e potenti, è estremo. Non è un bocchino per "tutti i giorni". Nella sua categoria, rimane sempre un riferimento... ma nella sua categoria.

superskank
19th November 2017, 01:13
......quindi mi consigli di posare il Carlo Atti e di riprendere il jody hr ......però sai mi è dispiaciuto tanto perdere il jody però L ho presa come una spinta per cambiare imboccatura e magari materiale per questo mi ritrovo con un Python in prestito........alternative al jody?

tzadik
19th November 2017, 01:25
Quelle sono cose che devi decidere/valutare/sciegliere tu...
Io ho solo indicato uno dei bocchini più facile e versatili che puoi trovare in circolazione... (a un prezzo abbodabile). https://forum.saxontheweb.net/images/smilies/smile.png

superskank
19th November 2017, 01:59
Si questo sicuramente ma ci saranno altri becchi che potrai suggerirmi di provare?ovviamente in base a quello che ho scritto....un becco che mi aiuti nei subtone e che magari va a bilanciare il rc jazz che ho(anche perché è uscito da pochi giorni da Raffaele Inghilterra dove praticamente gli ho rifatto fare tutto).