PDA

Visualizza Versione Completa : Due punti neri



Brizzy94
3rd November 2017, 23:09
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere su due punti neri ( proprio neri) comparsi da un giorno all'altro sul mio tenore nuovo di zecca. Fino a ieri non c'erano, ne sono sicuro! Sono spuntate come funghi 5 cm sotto l'attacco del chiver...ora, ho posseduto alcuni sax laccati che col tempo si sono ossidati, quindi credo di sapere come appare l'ossidazione su un sax laccato, ma qui sembra proprio nero nero..sembra macchiato..il sax l'ho preso appena una settimana fa, possono spuntare due macchie simili di punto in bianco? Mi affido alla vostra esperienza perché non riesco a capire..

Il_dario
3rd November 2017, 23:18
Possono essere impurità della lastra con cui é stato costruito il sax che con l’uso o l’ossidazione , fuoriescono dalla finitura esterna.

Brizzy94
3rd November 2017, 23:54
Potrebbe compromettere lo strumento?? Grazie per aver risposto..

Ps. posto qualche foto appena sono a casa?

Il_dario
4th November 2017, 00:22
Se sono solo un paio di macchie non credo.... spesso capitano con lamiere non di primissima scelta, poi con le finiture coprenti (laccature , sabbiature e bruniture) si nascondono un po’ , salvo saltar fuori con il tempo.

Magari é anche solo il difetto della verniciature , ma dalle foto non sempre si capisce....
Dentro il sax, in corrispondenza, cosá c’é ?

Brizzy94
4th November 2017, 20:58
http://imageshack.com/a/img923/8905/gR6qAd.jpg
http://imageshack.com/a/img924/5035/DDQ8bn.jpg

Ecco qui due foto...in corrispondenza all'interno non sembra esserci niente comunque!

Brizzy94
4th November 2017, 21:04
Ne sono comparse altre due piccole dall'altro lato! Me ne sono accorto adesso dopo aver scattato le foto...la cosa mi preoccupa..però riflettendoci non capisco come mai queste macchioline appaiano tutte sulla linea di giunzione tra fusto ed innesto del chiver..

Il_dario
4th November 2017, 21:54
Sono probabilmente macchie dovute alla saldatura del tenone che fuoriscono dalla laccatura, forse dovute al flussante .
Bisognerebbe indagare sulle tecniche utilizzate nei procedimenti di saldatura .
In genere con produzioni industrializzate che tendono a mantenere un basso costo è difficile trovare una adeguata cura costruttiva.
Non credo incidano molto sul funzionamento dello strumento, se comunque sei “dubbioso” e mi par di capire lo hai comperato nuovo in negozio, portalo al negoziante a farglielo vedere. :wink:

theonlyfly
6th November 2017, 11:57
Sembrano difetti nella laccatura, se l'hai preso nuovo fattelo cambiare

globe81
6th November 2017, 16:09
anche a me sembrano difetti della laccatura....

nikosupp
6th November 2017, 21:47
per me è la parte acida della saldatura che con l'umidità tende a reagire ..... se è nuovo sarà comunque in garanzia anche io andrei dal venditore non sono belle macchie

Brizzy94
14th December 2017, 22:39
Ragazzi, grazie a tutti per i consigli, le macchie erano dovute alla saldatura, fortunatamente/sfortunatamente portandolo dal negoziante abbiamo trovato anche dei difetti meccanici alla meccanica, e mi è stato sostituito con un 5040v nuovo di pacca revisionato personalmente dalla Ripamonti prima di essere spedito, arrivato oggi..una bomba!

nikoironsax
17th December 2017, 10:41
Ottimo!! Meglio così allora dai... ;)