Visualizza Versione Completa : Fischi sul Baritono
Alex92
6th October 2017, 16:23
Salve a tutti!
Da un po' di tempo sul Baritono sta succedendo una cosa strana: partono dei fischi.
Sto suonando con un Jody Jazz Jet numero 7, con ance 2,5 Vandoren Blu. All'inizio ho pensato fosse il becco, così ho ripreso il Yanagisawa uscito in dotazione .... niente, continua. Sono anche andato dal riparatore, ma mi ha detto che sta bene. Ho provato anche a cambiare ance, ma niente, il fischio continua. Che devo fare?
algola
6th October 2017, 16:52
hai provato con il tenore?
Alex92
6th October 2017, 18:27
hai provato con il tenore?
No, a dire il vero no. Lo sai che sto pensando sia la legatura?
algola
6th October 2017, 19:01
potrebbe, successe a z'
Alex92
6th October 2017, 19:22
É uscita col becco una legatura Rico H
algola
6th October 2017, 19:37
prova a cambiare legatura
zazarazà
6th October 2017, 20:32
... effettivamente a me succedeva con la Vandoren V16 abbinata ad un imboccatura in ebanite... z'...
tzadik
6th October 2017, 20:59
Se la causa del problema è ricercabile nella errata combinazione bocchino/ancia...
A occhio... Ancia troppo morbida su quel bocchino e modo di imboccare un po' troppo "rude"
Ti serve un'ancia più rigida... sui Jody Jazz, meglio D'Addario.
Il fischio è una distorsione "istantanea e temporanea" della punta dell'ancia, in cui la vibrazione viene interrotta/alterata da una condizione "fluidodinamica" (cioè l'aria che passa tra ancia e bocchino ha istantaneamente una pressione troppo alta e al periodo successivo l'ancia sbatte contro o troppo vicino al bocchino).
La cosa si risolve con una imboccatura più sensibile e un'ancia di durezza adeguata.
(Se la legatura tiene di suo ferma l'ancia senza problemi... allora il problema non è la legatura).
Se la causa del problema è ricercabile nelle condizioni funzionali dello strumento...
... bisogna definire quando e su che note avviene il fischio.
Alex92
10th October 2017, 10:41
Ho provato a cambiare ance, ho provato le Vandoren 2,5 Verdi, le 2,5 Blu, le 3 Blu (a queste sicuramente diminuiva, ma mi è un po' difficile suonare con un'ancia così dura) Il fischio generalmente si trova sulle note comprese nella mano sinistra quando attivo il portavoce.
tzadik
10th October 2017, 11:00
Potrebbe essere lo strumento...
O potrebbe anche essere il bocchino che usi, se è proibitivo per le tue capacità tecniche attuali.
Dovresti fare qualche altro esperimento. Non ultimo far provar lo strumento (compreso bocchino e ance) a qualcuno che rietieni "più capace di te" e osservare se il fenomeno si verifica lo stesso
- se si verifica lo stesso... la causa non sei tu
- se non si verifica, la causa potresti essere tu che non riesci a suonare con quella combinazione di bocchino + ance + strumento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.