PDA

Visualizza Versione Completa : prime macchie di ossido su argentatura?



Cesare98
3rd August 2017, 12:56
buon giorno, da un po' di tempo, sono spuntati dei puntini sul poggia pollice del mio sax baritono argentato ( il mio poggia pollice e in metallo, non in plastica ma non sono sicuro sia in ottone) all'inizio pensavo fossero macchie di sporco ma dono poco tempo si sono moltiplicati, sono diventati più grandi e neri. Il problema maggiore è che ogni volta che è presente un po' di umidità nell'aria, il poggia pollice si sporca tutto di nero. Si tratta di vere macchie di ossido o è qualcos'altro? Come posso intervenire?
in allegato inserisco un immagine del poggia pollice del mio sax, spero si veda bene...

http://www25.zippyshare.com/v/1SsPq7rb/file.html

Ho sentito dire che l'ossidatura si può rimuovere con l'aceto di mele, ma rischio di slaccare il sax e rovinare l'argentatura?

Cesare98
3rd August 2017, 13:00
scusate ma non sono riuscito a caricare l'immagine, lascio in questo messaggio un link su cui l'ho caricata

http://www25.zippyshare.com/v/1SsPq7rb/file.html

algola
3rd August 2017, 22:11
Pulitori dell argenteria? Poi applica un po di scotch tagliato a tondo.

Cesare98
5th August 2017, 00:21
Ho già provato, io uso il "nuncas ", un prodotto per pulire e lucidare l'argento, ma questi puntini sembrano profondi e non vanno via...

algola
5th August 2017, 07:24
se non vengono via con quei prodotti significa che l'ossidazione è più profonda (come suggerivi) e non c'è nulla fa fare che non tenerselo così.
d'altronde tutto invecchia.

Cesare98
5th August 2017, 10:44
Si é vero, ma questo sax ha solo tre anni. Mi sembra strano che inizi già ad ostinarsi... Ma é possibile rimuovere il pigiamino e sostituirlo con uno in plastica (magari anche tera un paio di anni quando diventerà inguardabile )?

Il_dario
5th August 2017, 10:56
Non credo che i materiali con cui é costruito il tuo Baritono siano di prima qualitá, quindi é normale che le finiture, sopratutto nelle parti più sollecitate, sono le prime a rovinarsi.
L'appoggiapollice normalmente è incollato, (sul tuo baritono non so) quindi sostituirlo con uno di plastica é abbastanza semplice... ma se riesci a toglierlo puoi anche provare a pulirlo accuratamente e magari rilaccarlo(o riargentarlo) ... le soluzioni sono varie !

Cesare98
5th August 2017, 12:12
Come posso fare per pulirlo? Sempre con qualche prodotto per pulire l'argento o c'è qualcosa di più efficace?

Cesare98
5th August 2017, 12:15
Comunque è vero, non è un bel sax sia per quanto riguarda i materiali sia il resto, ma vorrei almeno cercare di guadagnarci un po' su prima di venderlo. Ormai ho quasi recuperato i soldi che ho speso per comprarlo.

Cesare98
8th August 2017, 07:57
Una domanda, ho già provato ad usare l'aceto di mele per pulire delle macchie di ossido sul mio sax contralto spaccato e ho avuto conferma della sua funzionalità, ma se tratto anche queste macchie di ossido sull'argentatura rischio di rovinarlo? Che danni potrei causare?

algola
8th August 2017, 08:10
l'intervento per te risolutivo sarebbe smontarlo e farlo riargentare... spendi poco e ti metti l'anima in pace.

Cesare98
8th August 2017, 08:34
Va bene grazie mille Algola:wink: