Visualizza Versione Completa : sax tenore Grassi Prestige, migliore del Professional 2000?
zazzy
31st July 2017, 16:05
buongiorno qualcuno può darmi qualche parere in merito al tenore della Grassi modello Prestige?
Ora soffio in un tenore Professional 2000
mi sono organizzato ance e bocchino ed il suono mi soddisfa, ma trovo lo strumento un po' pesante
e un po' lento ad essere "scaldato"
conterei di avere uno strumento un po' più pronto e leggero
cosa dite il Prestige può essere adatto?
grazie della collaborazione
un saluto a tutta la community
zazzy
gil68
31st July 2017, 19:17
Sul Mercatino di Sax Forum c'é un bel Prestige tenore in vendita...direi che non é semplice stabilire quale dei due si "scalda" prima; conviene andarlo a provare. Mi pare che si trova a Roma...tu di dove sei? Non l'hai scritto nella tua presentazione...suvvia non esser timido! :biggrin:
Il Grassi Prestige di produzione attuale (taiwanese), direi che é tutt' un altro strumento, rispetto ai vecchi Grassi italiani come il tuo. E' comunque buono (l'amico Bonnygonfio li suona da tempo, i Grassi Taiwanesi, con sua grande soddisfazione), ma quelli Italiani sono un'altra cosa.
gil68
31st July 2017, 19:20
Ovviamente sono da evitare i Grassi nuovi da studio (cinesi), con quelli certo peggiorerai, visto che il tuo Prof 2000 é sempre un gran sax. Però se vuoi toglierti lo sfizio di provare uno dei nuovi Taiwanesi professionali, puoi benissimo farlo. E magari, anche qualcosa di altra marca...:wink:
Alessio Beatrice
31st July 2017, 21:35
Ti consiglio anche di dare un'occhiata qua: http://www.ilsaxofono.it/portale/grassi-ida-maria/470-analisi-dei-modelli-grassi-ida-maria.html
Inoltre se cerchi sul forum se ne parla molto dei Grassi Professional 2000 e Prestige ;)
zazzy
31st July 2017, 23:33
Un saluto a tutti
ringrazio per la collaborazione
buona musica
ciao
zazzy
31st July 2017, 23:37
Ovviamente sono da evitare i Grassi nuovi da studio (cinesi), con quelli certo peggiorerai, visto che il tuo Prof 2000 é sempre un gran sax. Però se vuoi toglierti lo sfizio di provare uno dei nuovi Taiwanesi professionali, puoi benissimo farlo. E magari, anche qualcosa di altra marca...:wink:
Sono della provincia di Alessandria è un po' che soffio ma non con molta assiduità, ora ho più tempo e posso dedicarmi di più. Domani vado a Verona a provare un Prestige. Ciao grazie
Danyart
1st August 2017, 00:59
ho avuto entrambi, ma di epoche diverse, c'è molta differenza tra i grassi anni '70 e quelli post '85, al di là del modello, hanno proprio caratteristiche fisiche e sonore diverse...io preferisco i vecchi, suono più caldo, morbido e malleabile a discapito d'intonazione e meccanica più dura...questione di gusti...il rpfessional del '90 che avevo era una specie di selmer meno tecnologico, robusto e dal suonone brillante, molto intonato, affidabile, ma non è scattata la scintilla, mentre il prestige era più "jazz", sapeva di antico, ma era messo un pò male e non potevo permettermi di sistemarlo...ora mi ritrovo con uno splendido qonderful, fermo quasi sempre perchè continuo a preferire il mio mitico ammaccato, insostituibile, il mio amore e la mia dannazione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.