Accedi

Visualizza Versione Completa : Alla ricerca del bocchino per soprano impossibile



ptram
23rd June 2017, 17:37
Ciao da un demoralizzatissimo eterno principiante.

E così, è finito un altro anno di (si fa per dire) studio, e rimangono aperti tanti interrogativi, di fronte ad un futuro incerto.

A me non piace generalmente il suono dei bocchini Selmer (in particolare: S80 ed S90, che trovo mediosi e sterili, e Concept, che trovo strappino le orecchie per nasalità; un Soloist d'epoca mi è invece molto piaciuto). Non mi piacciono i Vandoren per soprano, che trovo abbiano quasi esclusivamente la fondamentale e le frequenze medie, filtrando via tutto il resto (il suono "nobile" della musica di derivazione operistica francese). (Stranamente, di Vandoren è il secondo M30 per clarinetto che acquisto, forse perché pensato più per il mercato americano che quello franco-italiano).

Basandomi solo sugli ascolti YouTube/Soundcloud, mi sembrano troppo nasali anche i François Louis e i Rousseau. È come se il sax soprano dovesse lagnarsi come un bambino, o essere un po' sdegnoso come l'oboe francese. Non sembra essere presa in considerazione l'idea che possa cantare a piena voce, con un suono pieno e commovente.

Cito bocchini "da classica", perché i modelli "jazz" sono stati sistematicamente banditi dai miei insegnanti. Fuori il Bari, via il Meyer. Il Morgan Vintage slantish è durato due note con il mio insegnante precedente, diverse lezioni con il secondo, che però mi ha fatto riflettere su quanto un bocchino così aperto (.055), e soprattutto con la camera così larga, sia difficile per qualcuno che non suona sempre, e avrebbe bisogno di qualcosa di più facile. Le note basse in pp, mi si dice, con un setup del genere possono venire solo in subtone.

Sembra una ricerca senza esito possibile. Prendere un Caravan, che sul web suona bene, che ma che nella versione per alto che possiedo mi sembra estremamente difficile? Mi è stato detto che andrebbe bene un Tone Edge anche per la classica: a me sembra un bocchino non nasale, ma molto brillante, e non sono sicuro che ne esistano con aperture piccole.

E se ci mettessi un bocchino da clarinetto?

Paolo

ptram
23rd June 2017, 17:52
(Detto questo: sciolti i lacci della scuola, Bari rulez!)

tzadik
23rd June 2017, 17:55
Note lunghe e via andare...

Il_dario
23rd June 2017, 22:39
Un po' a disposizione :mrgreen:


Rampone & Cazzani Maurino Signature. 6,7 e 8
Rampone & Cazzani Maurino Signature Virtuoso (classica)
Aizen LS (Slant) e SO (Soloist). 6, 7, 8 e 9
Francois Louis Signature SP Chamber 175 e 215
Drake SOS. 7
Missing Link (Soprano Planet)
Meyer Vintage 8
Selmer Metal E (Coltrane)
Vandoren V5 S25
Absolute Alluminio 5*
Selmer Soloist. (Nicolas Trefeil). E
Selmer Soloist. (Brian Powell). F
OttoLink Slant. 6
Pomarico David Brutti Jazz
Selmer Cristal
Goldbeck metal

Direi che venire a provarli c'è di che divertirsi :ylsuper:


Vieni a fare un giro a Milano, oppure devo metterli in valigia per qualche domenica sera ad Ancona ? :wink:

ptram
25th June 2017, 19:07
Dario, grazie! Non stare a portarti in giro tutta quella roba. Però se ti porti indietro l'indispensabile per sopravvivere durante la vancanza ad Ancona, magari vengo a trovarti! :)

Ma qualcuno di quelli in lista è in vendita?

Paolo

Il_dario
25th June 2017, 21:41
Nessuna vacanza, faccio il pendolare tutti i lunedi :wink: se vuoi provare qualche cosa fammi sapere prima del week end..
Si se non tutti, molti sono in vendita :wink:

ptram
26th June 2017, 11:13
Bello! Così ti ho per le grinfie per un po'!

Sbaglio, o i bocchini della lista sono tutti piuttosto aperti?

Paolo

ptram
26th June 2017, 11:15
Note lunghe e via andare...
Ma, in effetti, piuttosto che cercare un modo per semplificarmi la vita, da studentello sfaticato, preferisco sapere che _devo_ studiare. Mai piaciuto voltare le spalle ai problemi, quando li si può prendere di petto.

Paolo

Il_dario
26th June 2017, 13:47
Bello! Così ti ho per le grinfie per un po'!

Sbaglio, o i bocchini della lista sono tutti piuttosto aperti?

Paolo

No non tutti , comunque non troppo e assolutamente gestibili !
L'apertura é solo una delle componenti di "resistenza all'emissione" ed ognuno deve trovare il suo confort :wink: