PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza tra collo (chiver) Balanced e Super (balanced) Action?



algola
28th May 2017, 17:54
buongiorno,

chiedo agli esperti di Selmer d'epoca.
Che differenza di curva c'è e se ce n'è tra il collo di un balanced e quello di un super (balanced) action?

grazie

tzadik
28th May 2017, 18:57
https://plus.google.com/photos/108637650008771977212/albums/6210688952537339521

algola
28th May 2017, 19:20
grazie, tutto chiaro.

ale

GiovanniG
15th September 2017, 21:52
Ragazzi scusate l'ignoranza abissale... Sarei interessato anche io all'argomento ma ne capisco ben poco, qualcuno potrebbe spiegarmi un pochino? Grazie!

algola
17th September 2017, 09:17
dalle foto si evince che il collo SBA abbia una curva più alta. si era discusso di come la curva potesse influire sul suono e sulla sua produzione quindi non sto qui a dilungarmi.

la mia domanda originaria era dovuta al fatto che sul reference trovavo il collo meno alto di quello del SBA e pensavo effettivamente che il collo fosse modellato sul disegno del balanced e nel frattempo in qualche discussione lamentavo la gommosità degli attacchi sul reference rispetto al sba. Poca differenza ma la notavo...

Dopo queste delucidazioni (delle foto) davo la colpa al collo un po meno performante di quello del SBA e al fatto che gli strumenti di una volta fossero meglio...

Poi successe una cosa, andando da un tecnico per altre questioni tiro fuori il reference e inizio con due note, mi ferma subito e mi chiede di vedere il sax... tamponatura ok, altezza delle chiavi bassa ma di poco ed in fine il responso è stato: ha il collo piegato!!! cosa?? si si, ha il collo piegato!!! raddrizzato il collo e BOOOMMM!!! problemi di attacchi e scurezza generalizzata spariti in un nano-secondo!!! come fosse successo non lo so!! ma così fu.

un saluto

fcoltrane
20th September 2017, 11:35
ad occhio nudo non si notava il problema?

algola
20th September 2017, 21:24
sembrava solo più curva la curva... pensavo fosse normale così... invece...