Visualizza Versione Completa : Ance Legere: quale durezza equivalente a Vandoren Java su sax alto?
piehat
26th May 2017, 21:51
Ciao a tutti.
Vorrei ordinare una ancia Legere per sax alto.
Attualmente utilizzo Vandoren Java (green) 3,5 su bocchino D'addario select jazz D5M.
Con le Java 3,5 mi trovo bene e vorrei avere a disposizione una sintetica che mi dia un feeling simile sul DM5. Ho visto la tabella comparativa sul sito Legere, ma vorrei avere delle impressioni sulla base di esperienze personali per limitare al minimo il rischio di sbagliare acquisto.
Grazie.
io ho quasi sempre dovuto usare 1/4 di numero in più!
però il sistema è composto anche da becco - legatura - suonatore. quindi potrebbe non essere il caso...
prova, legere ha un sistema / servizio clienti per il cambio durezza nel caso non ti trovassi bene. io non lo ho mai sfruttato, prova ad informarti magari.
tzadik
29th May 2017, 11:43
Se vuoi un'ancia con un taglio simile alla Java... ti conviene saltare la Légère (ipotizzo, Légère "Signature") e passare direttamente alla Forestone "Unfiled".
La "Signature" è più simile alla Vandoren "Traditional" (o forse alla V12): è un'ancia che (a parità di rigidità... se l'azzecchi, la rigidità) è molto più scura, sia della Java verde (che non è un'ancia per musica classica) sia della Traditional.
Il problema nel (ri)trovare il confort è sia nel trovare un'ancia di una rigidità corretta, sia un'ancia con la stessa brillantezza.
Passare da un'ancia per musica leggera (Java [B]verde) a una per musica classica (Légère "Signature") ti porta ad avere entrambi i problemi... (potenzialmente).
piehat
29th May 2017, 12:53
Molte grazie per le informazioni. Terrò presente anche l'acquisto delle Forestone.
Probabilmente (stando a quanto si ricava dal sito Legere e da forums in lingua inglese) l'ancia Legere con la sonorità più vicina alle Java è ia "Studio Cut". Appena possibile cercherò di fare una prova anche con quel taglio - oltre che con gli altri.
rapanello
11th December 2017, 13:27
Ciao a tutti,
utilizzo questo post per non generarne altri simili.
Mi piacerebbe provare un'ancia Légerè Signature per tenore.
Il mio è il classico setup classico: Selmer s80 D (anche se mi piacerebbe passare ad un E o F) e Vandoren blu 3,5.
La tabella della Légère, pone in corrispondenza la Vandoren blu 3,50 tra la Signature 3,5 e 3,75, anche se poco più vicina a quest'ultima.
Lo so che dovrò provare per bene quello che sarà meglio per me; tuttavia, mi piacerebbe mirare il più possibile la prima prova. In base alla vostra esperienza, mi consigliate di provare le légère Signature 3 o 3,25? Sul forum ho letto addirittura che qualcuno, utilizzando un Selmer 3*, trovava dure e afone le 3,25.
Potrei avere i vostri consigli? Anche quelli che mi dovessero consigliare di lasciare perdere e rimanere con la canna :biggrin:
Grazie !
tzadik
11th December 2017, 15:33
Sicuramente una #3,5.
Non ti aspettare che il suono sia uguale.
La tabella ti da solo una comparazione in termini di rigidità (= resistenza/comportamento a flessione).
La Signature suona più scura di una Vandoren Traditional.
Una Signature #3,25 potrebbe un po' troppo morbida per un Selmer C*... da qui probabilmente nasce la considerazione che il suono fosse afono o (come già esposto) per il fatto che la Signature suona di per sé più scura di una Vandoren Traditional (... che è un'ancia per musica classica, ma non "scura" nell'universo delle ance per musica classica).
Se un'ancia è morbida, il suono è afono (... perchè appunto "chiude troppo" e l'aria passa a fatica dentro il bocchino).
Se un'ancia è troppo rigida, il suono non è afono, semplicemente fai fatica a produrlo e non riesci a gestire le dinamiche in maniera lineare rispetto allo sforzo che fai.
Questa considerazione vale per qualsiasi tipo di ancia: di canna o sintetica... per clarica o per jazz.
(Anche restando su ance in normale canna... hai molte opzioni se usi un setup "classico", le Vandoren non sono esattamente una necessità).
rapanello
11th December 2017, 16:26
Sicuramente una #3,5.
Caspita tzadik, pensavo di stare almeno 1/2 punto indietro rispetto alla corrispondente delle Vandoren 3,5.
Marcus
11th December 2017, 19:15
Approfitto per chiedere:
da tabella di comparazione Legere risulta che le Vandoren Blu (traditional) per tenore #2 corrispodono alle Legere Signature poco più di #2...
con l'obiettivo di un suono scuro un Legere Signature 2,25 avrebbe senso?
tzadik
12th December 2017, 15:49
Caspita tzadik, pensavo di stare almeno 1/2 punto indietro rispetto alla corrispondente delle Vandoren 3,5.
Guarda... secondo me, la tabella è tanto più attendibile, quando più il bocchino è un bocchino "chiuso" (di apertura).
Nel senso... tra le varie misure, senti comunque differenza però secondo me le ance funzionano "meglio" se i bocchini dove le usi sono chiuse... e con "meglio" intendo dire che la tabella effettivamente è veritiera e funziona.
Viceversa su bocchini più aperti... la corrispondenza continua a valere, la Signature funziona anche con combinazioni "estreme" (tipo bocchino molto aperto e Légère Signature anche molto morbida) ma il fatto di far "piegare" tanto l'ancia (oltre all'altro fatto... che la Signature suona particolarmente scura di suo) può sfalsare l'effetto finale.
Cioè... Tu su un #9* sei abituato usare una Vandoren Traditional #3,5, prendi una Signature #3,5 e:
1) problemi di emissione: zero
2) problemi di intonazione: zero
3) grande facilità complessiva: verificata
4)... ti ritrovi con un suono davvero ESAGERATAMENTE scuro... e l'unico modo per recuperare un po' di frequenze medio alte è ridurre la rigidezza dell'ancia... quindi magari passi a una #3,25 o a una #3.
Il problema è che su un bocchino aperto... una variazione sulla rigidezza dell'ancia di mezzo numero (... diciamo "abbondante" visto che parliamo di un'ancia sintetica) lo senti. E la sensazione può essere di avere un suono "corretto" (dopo aver adeguato la rigidità dell'ancia) ma comunque hai il feeling di un'ancia troppo morbida.
Questo in marrone per fortuna non succede se usi un Selmer D... per fortuna.
tzadik
12th December 2017, 15:49
Approfitto per chiedere:
da tabella di comparazione Legere risulta che le Vandoren Blu (traditional) per tenore #2 corrispodono alle Legere Signature poco più di #2...
con l'obiettivo di un suono scuro un Legere Signature 2,25 avrebbe senso?
Si... ha senso ed è raccomandabile. :zizizi:
Marcus
12th December 2017, 16:27
Grazie TZADIK sei sempre disponibile ed esauriente
rapanello
12th December 2017, 18:27
Grazie tzadik, sempre preziosi i tuoi commenti !
saxme
18th December 2017, 11:42
Buonasera. Sto facendo esercizi (un'oretta al giorno) sul mio nuovo Yas 875 ex di cui avevo chiesto lumi su questo forum, ricambiato alla grande.
Ora sto usando una ancia vandoren java verde 2.5 e vorrei passare alla signature.
Che durezza prendere, tenendo conto che il bocchino e' un Meyer 5 ebanite?
Grazie.
tzadik
18th December 2017, 11:53
Sicuro che la Légère Signature sia l'unica soluzione percorribile?
saxme
18th December 2017, 12:04
https://www.youtube.com/watch?v=10BpWt1GK-Q
Ciao Tzadik, ti allego questo video. Vorrei un'ancia pronta per guadagnare tempo visto il poco tempo a disposizione pe studiare. Tra quelle qui elencate la signature mi convince di piu'.
Lui parte dalle cane (D'Addario Select filed 3) e il suono mi piace molto, quello piu' vicino e' quello appunto delle signature, anche se perde qualcosa in risonanza. Anche le legere studio mi piacciono, forse sono meno scure delle signature.
Guarda il video da 10.17 ('D'Addario) e poi a 11.01 (signature).
Grazie.
tzadik
18th December 2017, 14:30
Non è attendibile nel tuo caso... e poco attendibile nel suo. Con il microfono messo in quella posizione...basta che lui si muova di un paio di cm e il suono cambia radicalmente. doh!
Su un bocchino come un Meyer... un'ancia che un fondo quasi indeformabile (cioè che non compensa le irregolarità nella tavola del Meyer) è un grosso problema.
Spesso su bocchini che non hanno un tavola perfettamente piatta, il periodo di breakin' in coincide con il momento in cui l'ancia va in adesione quasi perfettamente contro la tavola, possono volerci minuti o possono volerci ore... ma questo con l'ancia di canna succede (... succede anche se l'ancia non suona proprio poi... perchè è una ancia sfortunata).
Prima di investire 70/80€ (conseguenza della Legge di Murphy: al primo colpo non beccherai mai la misura giusta per una Signature), investine 15€ e compra un po' di ance sfuse... in canna.
Se eviti le Vandoren... generalmente hai ance subito pronte all'uso, le inumidisci qualche minuto in acqua e suoni.
(La Java verde è un'ancia tutto... furchè scura... e tra le Vandoren per jazz, è sicuramente la più versatile!)
saxme
18th December 2017, 16:37
Prima di investire 70/80€ (conseguenza della Legge di Murphy: al primo colpo non beccherai mai la misura giusta per una Signature), investine 15€ e compra un po' di ance sfuse... in canna.
Se eviti le Vandoren... generalmente hai ance subito pronte all'uso, le inumidisci qualche minuto in acqua e suoni.
Ne ho di svariate marche e misure, ma e' proprio l'idea di averne una sintetica che suona sempre mi intriga.
A questo punto, viste le difficolta' di imbroccare l'ancia giusta e i problemi del Meyer, non vorrei cambiare bocchino. Ho letto in altri tuoi post che consigli le signature un pochino piu' morbide di circa un quarto...
Marcus
18th December 2017, 19:16
Beh se è per curiosità allora prova....sperimentare male non fa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.