Visualizza Versione Completa : Tenore ida maria grassi: professional o professional 2000?
salve a tutti, ho preso ( quasi per gioco, e comunque con una spesa irrisoria, giusto per prendere un muletto) un contralto professional 2000, '89/'90, per poi innamorarmene per suono e qualita', nonostante una ritamponatura da fare a breve- addirittura sto medidando una slaccatura completa e di farne l'unico contralto da usare. A questo punto e' quasi automatico il guardarmi intorno, alla ricerca di un buon tenore grassi. Pareri discordanti mi suggeriscono di puntare sul professional, piuttosto che sul professional 2000... che mi consigliate ( ovviamente a parita' di condizioni, meccanica, ramponi, stato ecc....)?
laigon
23rd May 2017, 16:07
Io ho preso da poco un professional e sono molto contento.. ha un suono pieno e una proiezione e un volume molto molto buoni... poi noto che molto dipende da ancia e bocchino.. La meccanica devo dire non è molto silenziosa ma stiamo parlando di un sax che hai i suoi 35 anni e forse ci sta.. però nel complesso è un buon strumento.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Il_dario
23rd May 2017, 16:44
Scusa rena , riguardo ai tenori Grassi Professional e Grassi Professional 2000 , nella sezione Tenore ci sono una trentina di post con confronti ed impressioni, penso che una bella lettura ti possa aiutare e se hai altre domande specifiche direi di proseguire in uno di quelli già aperti , ad esempio questo :
http://www.saxforum.it/forum/showthread.php?11633-Differenza-tra-Tenor-Grassi-Professional-e-Professional-2000&highlight=professional
Qui si chiude !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.