Accedi

Visualizza Versione Completa : 50mila lacrime



Vadda
6th May 2017, 22:31
So che probabilmente e' una richiesta stramba,
ma ci sarebbe qualcuno che puo' aiutarmi a trovare le note di questa
canzone per Sax tenore ?
Mia figlia la sta cantando a scuola di musica e mi piacerebbe provare ad accompagnarla.

Grazie

schu
8th May 2017, 09:37
se ti servono gli accordi basta cercare su google e ne escono 200. anche in tonalità diverse ma basta fare un paio di tentativi e puoi capire subito quale è la tonalità.

se ti servono le note della melodia una strada che mi viene in mente è trovare un midi, sempre tramite google, e ricavarne le note tramite Finale o simili.

Vadda
8th May 2017, 09:58
Grazie dell'interessamento.
Si, avevo trovato anche io gli accordi, ma come potrei utilizzarli ?
L'intenzione era quella di trovare la melodia.
Alla fine ero arrivato alla tua conclusione, solo che e' difficile trovare il midi e soprattutto no ho capito se il risultato e' decente.
Ieri sera , per prova, ho trovato un programma di questi free che fa' la conversione, avevo sotto mano il midi di "Let it be" ma il risultato
a prima vista e' stato pessimo.

schu
8th May 2017, 10:28
con Finale puoi aprire il midi, vedi le note, puoi modificare e scartare le cose che non ti interessano.

se hai una tastiera seguendo gli accordi le note della melodia poi ricavarle abbastanza facilmente! oppure direttamente col sax.
se ti può essere d'aiuto puoi usare altri software, come Transcribe, per rallentare efficacemente il brano ed avere più tempo per trascriverlo.

è un ottimo esercizio di allenamento per orecchio ed elasticità mentale.

Vadda
8th May 2017, 10:48
Ok,
mi sembra un buon suggerimento.
Ora vedo cosa riesco a fare com le mie competenze molto ma mooolto di base.

zazarazà
8th May 2017, 12:30
...dai che per come seguo la Zilli so tutto a memoria e ti do io un valido aiuto nel limite concesso a non violare i diritti d'autore...:laughing:...

allora: tempo 4/4 tonalità sol minore 120 battiti... questo sotto è il ritornello già trasportato per strumenti si bemolle...

re mi fa laaa sol sol fa# la soool (pausa) sol soool fa fa mi sol faaa (pausa)

fa mi re fa miii (pausa) re dooo# (pausa) do# mi do# mi reee...

...saluti... z'...

Vadda
8th May 2017, 14:52
Vorrei farti vedere il mio sorriso....
Stasera ci provo vediamo che esce fuori

Grazie mille

zazarazà
8th May 2017, 17:13
... restiamo in attesa di buone notizie dai...

comunque il consiglio che ti hanno dato gli altri forumisti è sempre valido qualora si profilasse la necessità di avere partiture di altri brani... il cartaceo ormai è superato e obsoleto, in rete puoi trovare un infinità di basi midi che con un opportuno programma caricato sul compiuter puoi leggere ed eventualmente modificare a tuo piacimento...
...buona serata e buone prove musicali... z'...

Vadda
9th May 2017, 14:09
Dunque,
ieri sera mi ci sono messo, il risultato e' stato divertente, grazie.
Il ritornello fila, l'ho inserito nel piano di studio, ora vedo come fare per il resto della canzone....
Chiaramente ogni ulteriore aiutino e' gradito.

zazarazà
9th May 2017, 19:01
...bene bene... :clap: ... visto il risultato ottenuto e constatato che vuoi insistere ti invio il resto della "partitura"
sempre restando nel limite concesso a non violare i diritti d'autore, o almeno non più di tanto...

innanzitutto mi correggo: la tonalità non è in sol minore ma bensì in do quindi con un sax tenore la base è
trasportata in re minore e tutti i "si" sono in bemolle... andiamo dai...

...finiti i due ritornelli iniziali (quelli di ieri) il brano continua così:

... siii (pausa) la si si laaa (pausa) la si siii (pausa) la si si laaa (pausa) la si siii sol sol sii dooo sol sii laaa...

... re re re fa la siii (pausa) sol sol do doo sol si laaa (pausa) re re ree ree ree sol# soool# (pausa) mi sol faaa (pausa) do# reee

... e qui sotto ti aggiungo la seconda voce:

si si si la sol siii (pausa) do do doo doo sol si laaa...

...buona continuazione dai, ricordati di fare tutti i "si" in bemolle e tienici aggiornati sui progressi... z'...

...P.S. non oso pensare a quanto ridere si stanno facendo i colleghi forumisti... il vero ridere però ce lo faremo in futuro se Vadda mi chiederà di "scrivergli" la partitura di Cromazone...

Vadda
10th May 2017, 12:09
Allora,
nel poco tempo che ho a disposiziona la sera, mi sto divertendo molto....
Non posso che ringraziarti ancora
Anche le altre strofe filano.
L'unica cosa e' che la posso suonare solo con le note alte perche' il tenore non scende fino al do# e poi non sono
ancora riuscito a capire se e' la tonalita' con la quale la canta mia figlia, ma fa' parte del gioco, no ?

E si, mi immagino anche io la faccia di altri forumisti, alla fine potrebbe essere una cosa semplice per chi
ha orecchio e tempo, ma per chi inizia come me e ha gia tante altre difficolta' tecniche questi "aiutini" sono uno stimolo.
Il forum e' sicuramente vario, ci saranno professionisti e quelli come me che ancora non sanno suonare tutte le note dello strumento,
e sono anche contento di aver suscitato ilarita', ma sono anche convinto che piu' di qualcuno
l'ha provata.

Per quanto riguarda "Cromazone" mi sa' che per adesso sorvoliamo....
...non ho nemmeno capito che e' !?
:laughing:
Se poi e' scritta con l'h allora qualcosa in giro ho trovato,
e direi che solvoliamo ugualmente
:biggrin:

zazarazà
10th May 2017, 12:49
...dai, direi che quasi ci siamo... allora:

... per sapere se stai suonando nella stessa tonalità in cui canta tua figlia è necessario verificare che mentre tu suoni un "re" tua figlia si intoni con l'inizio del testo, questa è la tonalità originale del brano, all'occorrenza poi si può trasportare ove più ci possa gradire...

...in tonalità originale il brano lo puoi suonare sia sull'ottava alta che su quella bassa, l'estensione del tenore te lo permette, se hai dei dubbi consulta in rete e vedrai le posizioni da eseguire...

... cromazone (o chromazone) l'ho citata solo per avere un riferimento al buon spirito, su questo tranquillizzati che in giro per il pianeta terra non sono in molti in grado di interpretare questo brano (io per primo) e comunque se volessi dare un occhio alla partitura basta che vai a vederla qui:

https://www.youtube.com/watch?v=hSUT6APXKgY

...non farti mai prendere dallo sconforto, da qualche parte bisogna pur iniziare, e in merito a questo ti allego un altro indirizzo che può essere un buon esempio:

https://www.youtube.com/watch?v=GwJh-aHN6p4

...saluti dai, e tienici informati sui tuoi progressi perche qui sul Forum quando si affacciano di queste situazioni le persone che abitualmente frequentano il sito e le leggono va a finire che poi le seguono come se fossero dei telefilm e ogni giorno si aspettano una nuova puntata... :laughing: ... chissà mai che dopo l'isola ci sarà il forum... (dei famosi)...

Vadda
11th May 2017, 14:13
:laughing:
Il video degli aristogatti e' fantastico, l'avevo dimenticato.

Comunque, non troppi progressi per ora,
l'intonazione e' corretta , provata ieri sera.
Scovato anche quel bastardo del Do# basso !
Ora si tratta di fare un bel po' di pratica....

zazarazà
11th May 2017, 18:44
... questo è un brano abbastanza facile anche per un principiante, riempi bene bene i polmoni e scaricali dentro al Borgani vedrai che le lacrime diventeranno anche più di 50mila... saluti dai, aspettiamo notizie per la prossima puntata della forum-novela...:laughing:...