Visualizza Versione Completa : Tenore King Zephyr series 2 del 1969
B-flat
17th April 2017, 22:57
Ciao a tutti,
tramite un amico statunitense ho l'occasione di avere il sax in oggetto a circa 1000 euro.
Non essendo un esperto, da 20 anni suono solo il mio mark 6, sapreste consigliarmi a riguardo.
gil68
18th April 2017, 20:59
Penso proprio sia un sax mooolto buono. Poi quando ti arriverà, vedrai; sei tu a dover giudicarlo appieno dopo un pò di prove.
Il_dario
18th April 2017, 22:39
Se te lo presentano come king Zephir serie 2 non puó essere del 69 ...quindi :
Se é un King Zephir Serie II prodotto dal '35 al '40 é un ottimo sax ad un ottimo prezzo ,
Se invece é veramente del '69 fa parte delle ultime produzioni, serie V , considerati di fascia intermedia , prezzo vedi tu :nonzo:
Fatti dire il numero di matricola :wink:
B-flat
19th April 2017, 10:13
Ciao correggo è del 1960, su un sito ho letto che questa serie è stata prodotta dal 1945 al 1975.
Il sax è in vendita su e-bay,
http://www.ebay.com/itm/Vintage-King-Zephyr-Tenor-Saxophone-/322401403207
e siccome il mio amico deve venire in italia risparmierei i 250 dollari di spedizione. (e anche patemi d'animo)
Il_dario
19th April 2017, 10:54
L'annuncio non riporta la matricola, quindi attorno agli anni 60 era in produzione la serie IV prodotta dal 1950 fino a poco dopo il 1965 . Non ha il triplo anello di aggancio, e non si capisce bene se ha il double sock sul collo oppure no (preziosismi dele versioni più quotate) .
Alcune indicazioni le puoi trovare qui
http://www.saxpics.com/?v=ser&manID=10
Per quanto riguarda il prezzo , dipende sempre da cosa intendono per "suonabile" e dai lavori che comunque hanno fatto e faranno per assicurare che funzioni !
Il risparmio delle spese di trasporto (e magari anche dell'IVA) è comunque interessante riferito al costo finale , comunque non stai comprando un Mark VI :wink:
Taras
19th April 2017, 11:07
dalle foto poco chiare non si vede la matricola nè lo stato dei tamponi (quindi considera la spesa di una ritamponatura e registrazione completa)...secondo me avendo la possibilità del Tuo amico che deve venire in Italia (in aereo costa trasportare un sax tenore in cabina e sconsiglio di farlo imbarcare a meno che non sia imballato professionalmente ) varrebbe la pena di prendere un sax migliore...questo potrebbe suonare pure bene ma non è negli anni di produzione king migliori...tu hai già un mark vi...il prezzo poi non è così invitante per l'anno di costruzione...
B-flat
19th April 2017, 12:29
Grazie raga.
non cercavo una alternativa al mk6, quello me lo porto nella tomba, mi intrigava il prezzo e mi hanno sempre parlato bene dei King, che mi dicono generalmente
migliori dei conn, ve la giro che me l'hanno venduta, non ho provato nessuno dei due come tenori, avevo un alto M6 naked lady che ho venduto perchè non lo usavo,
ed era sicuramente un gran sax.
Lascio perdere, se è destino mi troverà lui come è stato per il mk6.
Tra l'altro ieri sera sono andato a sentire bonisolo a verona, con mk6... ma che vado ha cercare?:nonzo:
Il_dario
19th April 2017, 12:37
:ylsuper:
Quando vuoi provare un King (come si deve) vieni a trovarmi , non siamo lontani !
Cosi provi anche altro :bava:
Taras
19th April 2017, 13:24
:ylsuper:
Quando vuoi provare un King (come si deve) vieni a trovarmi , non siamo lontani !
Cosi provi anche altro :bava:
...e che King Ti fa provare.....:love:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.