PDA

Visualizza Versione Completa : bocchino metallo o ebanite?



Bizax
12th April 2017, 17:52
Cari co-passionari del sax, ho bisogno di un aiuto, devo cambiare bocchino per il tenore e devo capire bene se restare sull'ebanite o passare al metallo...
Ho cercato tra tutti i forum ma non ce n'è uno che analizzi le differenze tra ebanite e metallo a parità di apertura, camera, facing, ecc. vista anche la differenza di prezzo.
Cerco un suono caldo e rotondo (apertura 8 circa) che entrambi sono in grado di offrire anche se forse quando bisogna spingere e fare un pezzo più aggressivo o ritmico il metallo forse rende meglio.
Sareste così gentili da dirmi le principali differenze in modo che possa andarli a provare con maggiore criticità e conoscenza?
grazie Bizax:ylsuper:

algola
12th April 2017, 18:13
premesso che ci sono saxofonisti che il metallo non lo vogliono neppure sentire nominare da lontano e alcuni il contrario con l'ebanite, poi ci sono quelli che passano da un bocchino all'altro senza nessun problema, nessuno sforzo e nessun impiego di energie.

non esiste il meglio e neppure il peggio ma esiste qualcosa di confortevole o meno nel riuscire a perseguire il proprio sound, sound che abbiamo già nella testa.
quindi devi provare... più sarà la tua maturità sul sax, più sarà facile per te capire.

il fatto è che quello che è confortevole per me potrebbe non esserlo per te, tuttavia ci si abitua a tutto...

Il_dario
12th April 2017, 18:15
Innanzitutto la sezione é sbagliata , qui sei sul mercatino !
Poi davvero non hai trovato alcuna discussione circa le differenze tra ebanite o resina che dir si voglia e metallo ?
Credo ce ne siano sparse un centinaio o più, comunque riassumendo in due parole : il materiale con cui é fatto il bocchino non influisce sul suono , il suono viene influito dalla forma del bocchino e in un certo modo dal peso.
Il materiale normalmente influisce sulla "sensazione di chi suona" (senzazione tattile e sensazione ideologica) .
Per il resto devi provarli tu e "sentire" con quale ti trovi meglio :wink:


Ps. Discussione spostata !

Bizax
18th April 2017, 15:59
Purtroppo nel forum ho trovato solamente indicazioni di questo genere:

Il materiale influenza il modo in cui scorre l'aria solo per l'attrito alle pareti che non dipende dal materiale ma dalla finitura superficiale

La propagazione dell'onda sonora e delle vibrazioni dipende da quanto è "rigido" ovvero dalla densità del materiale.
La riflessione dell'onda dipende dalla durezza superficiale del materiale, dalla finitura... e dalla geometria interna.


Qualcuno potrebbe gentilmente condividere la sua esperienza? Grazie

Bizax
18th April 2017, 16:00
Scusate il rosso!!!

tzadik
18th April 2017, 16:25
La durezza superficiale e la rigidità non dipendono dalla densità. :facepalm:

Puoi benissimo usare la funzione "Rispondi citando" che il forum offre... ma almeno copia tutto correttamente. :facepalm:

Nozioni di fisica, più o meno di seconda superiore (anche liceo classico).
L'inghippo è che di qualsiasi tipo di onda si tratti... hai una parte di onda che viene riflessa e una parte che viene assorbita.




La propagazione dell'onda sonora invece dipende da quanto è "rigido" (superficilmente e non strutturalmente per la progagazione verso la bocca, per esempio).
La propagazione delle vibrazioni dipende dalla densità del materiale.
Ma come l'onda viene riflessa (e in parte assorbita ovviamente) dipende dalla durezza superficiale del materiale, dalla finitura... e dalla geometria interna.





Leghe metalliche hanno una resistenza specifica maggiore rispetto a materie plastiche (non rinforzate).
Questo permetteva di ottenere bocchini con conformazione esterna più "piccola", ma comunque più pesanti.


Secondo me... stai facendo confusione tra suono e materiale del bocchino...
Devi preoccuparti più del suono che vuoi ottenere (che non dipende solo dal bocchino e dal materiale del bocchino) e meno del materiale del bocchino...

Non c'è superiorità tra "metalli" e "non metalli".


----
Puoi levare il rosso, cliccando su "Modifica" (sotto il tuo messaggio) entro un'ora da quanto l'hai postato... facile facile!

Il_dario
18th April 2017, 17:50
Scusate il rosso!!!

Per questa volta scusato, ho corretto e riportato ad un carattere normale .....

:wink: