Accedi

Visualizza Versione Completa : Becco in metallo per yana A992



marcotre
29th March 2017, 13:32
Buon giorno a tutti.
Mi piacerebbe dotare il yanagisawa a992 di mia figlia con un becco in metallo economico ma che conferisca al sax un suono più moderno tipo: David Sanborn, senza svenarmi, giusto per sostenere un master class di Jazz con un becco più consono rispetto a quello che usa al conservatorio.
Tanto per provare una cineseria potrebbe andare bene, cosa potreste consigliare?
Marco

Il_dario
29th March 2017, 13:40
Normalmente le cineserie non hanno marca, se fai un giro su ebay ne trovi a decine .
Quiin Italia su qualche mercatino girano gli "Zhenghao". Sempre cineserie anche se ben fatte e marcate :wink:

tzadik
29th March 2017, 13:44
Per arrivare a quelle sonorità brillanti... serve qualche anno di apprendistato con sonorità "non classiche".

Passare da un bocchino "classico" a un bocchino "MOOOLTO brillante" è un trauma che va evitato.

Non è il bocchino in sè a fare il suono.
È il corretto uso di quel tipo di bocchino a garantirti il risultato... = suono, controllo, agilità e comodità.

Il sassofono non è un tastiera, dove premi un tasto e il suono cambia istantaneamente.



Puoi ancora comprare un bocchino molto brillante... come è comune, avresti (... avrebbe) solo problemi di adattamento.

Se è "giusto per sostenere una master class di jazz con un becco più consono" penso che l'acquisto di un bocchino è del tutto inutile.

Contrariamente da quello che succede in ambito classico (in Italia), in ambito jazz accademico... il bocchino e lo strumento, un/una potenziale docente che tiene un workshop/masterclass dove l'argomento è "il jazz", è l'ultima delle cose che guarda.