PDA

Visualizza Versione Completa : Tenore di mio nonno, stencil della Orsi?



pgo74
14th March 2017, 21:21
Ciao a tutti,
come anticipato nella presentazione io sono un chitarrista elettrico, sono di passaggio su questo bellissimo forum in quanto sto cercando informazioni su un vecchio sax appartenuto a mio nonno. Si tratta di un modello di produzione italiana marca "E. Castellan Padova". Non credo sia uno strumento di valore, mio nonno suonava in una piccola banda locale. Qualcuno mi potrebbe dare qualche informazione e una valutazione circa il suo valore? Grazie in anticipo.
Potete vedere le foto dello strumento a questi link:

http://digidownload.libero.it/paolon1/20170314_193240.jpg

http://digidownload.libero.it/paolon1/20170314_193348.jpg

http://digidownload.libero.it/paolon1/20170314_193530.jpg

nikoironsax
15th March 2017, 09:20
Dal giunto fusto campana e dalla meccanica mignolo sx (e dalla custodia) sembra un Orsi degli anni 60...sarà uno stencil? Boh, marca sconosciuta...probabilmente made in italy su commissione...strumento da banda ma non ministeriale...quindi sistema di chiavi complete, manca solo il fa# acuto...nichelato (non argentato...) meccanica un po' datata...camini estrusi e non saldati (meno male) e non rth (meno male!) magari sistemato e settato a dovere suona anche decentemente...sarà un po' duro...comunque non vale più di 400€...

pgo74
15th March 2017, 14:13
Grazie, gentilissimo!

pacman
15th March 2017, 17:58
Direi che si tratta di un Orsi, è sufficiente guardare l'anello di congiunzione tra fusto e campana.

barba
15th March 2017, 18:37
I fratelli Castellan,artigiani di Padova,hanno tuttora un negozio a Padova,ne' ho uno molto piu' vecchio e discendente al Si che ha un gran suono vintage.

pgo74
15th March 2017, 21:19
Valore dello strumento? È corretta la quotazione di 400 euro suggerita da nikoironsax?

Il_dario
15th March 2017, 21:51
Il valore di quegli strumenti "sconosciuti" é molto aleatorio, e piú legato ai sentimentalismi.
Se é "del nonno" tienilo ...
Francamente , se fosse in vendita sui mercatini, non credo ci sia la fila per acquistarlo , ne a quel prezzo ne forse ad altri !
:wink:

nikoironsax
16th March 2017, 02:57
Potrebbe essere che i fratelli Castellan di Padova (come altri negozianti dell epoca) commissionavano alla orsi e ditte similari strumenti con incisi i loro nomi? ma può anche darsi sia di loro fattura...o (ipotizzo) che abbiano preso i pezzi dalla orsi e assemblato...fatto sta che cmq non ha un gran valore...il prezzo da me indicato è una cifra massima, per uno strumento simile ma settato a dovere con tamponi sugheri feltri e molle NUOVI, perfettamente funzionante, visto provato e piaciuto e trattato sul prezzo...senza lavorarci potrebbe valere la metà, concordo con Dario, pur potendo suonare bene potenzialmente, se lo vuoi vendere sui mercatini web sarà dura...

barba
16th March 2017, 15:09
Ti consiglio di cominciare a suonarlo,o provarci almeno,pol darse che ti appasioni. Ciao Ezio

nikoironsax
18th March 2017, 12:57
Quoto! ottimo consiglio!