Visualizza Versione Completa : micro sennheiser E908B
Rockandrollaz
20th February 2017, 13:50
ciao, ho trovato questo micro di seconda mano, qualcuno lo conosce può dire qualcosa? è buono, o meglio evitare?
grazie
https://www.thomann.de/it/sennheiser_e_908_b.htm?ref=search_rslt_e908_179358 _0
tzadik
20th February 2017, 14:31
L'ho usato molte volte, sia questo (e908) sia il fratellino minore (e608).
Entrambi suonano molto Sennheiser... non brillanti, ma molto "nasali".
Se cerchi un suono nasale, aperto ma non eccessivamente brillante... possono essere interessanti.
Il sistema di sospensione non filtra per niente le vibrazioni dalla meccanica nemmeno con un taglio massicio delle frequenze diciamo da 120 Hz in giù... (taglio massiccio = 24 dB/ottava, un low cut/high pass vero e proprio).
Rockandrollaz
20th February 2017, 14:42
grazie, non cerco un suono nasale, solo cerco un modo di amplificare.
io quelle poche volte che uso micro, uso un 57 con un piede da batteria, in modo che non occupi molto spazio.
ultimamente ho usato un micro con pinza fornito da un tecnico, e ho pensato di cercarne uno, vedere se posso contenere tutto in un piccolo astuccio quando ho bisogno di portare un microfono.
ho trovato questo a 140€, mi sembra di aver capito che sia abbastanza buono allora?
grazie
tzadik
20th February 2017, 15:58
Provalo di persona.
Si tratta di un microfono pensato per lo più per ottoni.
Sul sassofono ha bisogno di un equalizzazione piuttosto "massiccia". Per farla breve, serve che sia collegato a un mixer digitale ( = dove hai la possibilità di fare almeno una equalizzazione chiurgica).
Non ne fare una questione di buono vs. cattivo.
Ne farei una questione di: suona bene da solo (plug'n'play) vs. suona bene solo se dietro c'è un mixer professionale e un essere umano che lo sa usare BENE[/u.
Il Sennheiser rientra nella categoria: [u]suona bene solo se dietro c'è un mixer professionale e un essere umano che lo sa usare BENE.
È molto colorato come microfono.
L'SM57 è colorato pure lui... ma solo nella parte medio-acuta.
Rockandrollaz
20th February 2017, 16:02
ok, non sempre posso avere un mixer di questo tipo. quale potrebbe essere l'alternativa plug and play?
grazie mille
tzadik
20th February 2017, 16:17
In quel budget lì... un Audio Technica Pro35 usato e fai bingo!
Rockandrollaz
20th February 2017, 16:22
ok grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.