Accedi

Visualizza Versione Completa : Aumentano le difficoltà .... aumentano i dubbi



Alessandro Albertini
18th February 2017, 16:47
Ciao a tutti , scusatemi anticipatamente per la lunga premessa ma senza questa non riesco a spiegare il mio problema .
Dopo aver letto quasi tutto il "Forum " sono convinto che i frequentatori dello stesso hanno le giuste competenze per aiutarmi .
Veniamo al dunque .....
Dopo alcuni mesi che studio , le lezioni si fanno sempre più "impegnative " e sono giunto a studiare le scale in tutte le tonalità .
Inizialmente nel legato e staccato , non riscontravo nessun problema , ora purtroppo , con doppio e triplo colpo di lingua , specialmente nelle note discendenti il DO# grave , ho difficoltà .
Ho lasciato da parte il mio JJ T97 che adoro e sono passato ad un Rico Mettallite M7 con ance Marca S 2 . Ho già migliorato molto ma alcune volte fatico un po' ad ottenere un buon suono rotondo
Il mio insegnante , molto disponibile , mi ha fatto provare diverse imboccature e con Otto Link in metallo apertura 7 il suono mi esce pulito e sempre intonato .
Ora il mio dubbio è questo : essendo assolutamente principiante col il sax , e non avendo l'esperienza per definire quale sarà la mia ottimale imboccatura , mi conviene intensificare ulteriormente lo studio con quello che ho ? Oppure spendere 200/300 euro per un bocchino che magari tra due/quattro mesi dovrò cambiare ?

tzadik
18th February 2017, 16:57
Se "JJ T97" significa "Vandoren Jumbo Java T97"... ti conviene effettivamente comprare un bocchino meno estremo e lavorare su quello.

Se fatichi a ottenere un suono rotondo... è perchè da un Jumbo Java T97 non ha senso ottenere un suono rotondo: non è un prodotto pensato per quel uso.



È come comprassi un suv a benzina e dicessi "Fatico a fare 15 km/L nel traffico cittadino".
Per fare 15 km/L nel traffico cittadino ti serve una utilitaria piccola e turbodiesel, no?

Alessandro Albertini
18th February 2017, 17:02
prima usavo il Vandoren JJ T97 , ora stò usando un RICO Metallite M7 , in effetti il JJT97 l'ho dovuto abbandonare perchè troppo sqillante , proprio come dici tu tzadik

tzadik
18th February 2017, 17:12
Ma il Metallite M7 è solo un po' più chiuso ma comunque è brillante...
Ti servirebbe qualcosa di più "facile" e di meno brillante.

Alessandro Albertini
18th February 2017, 17:19
Quindi tzadik , mi consigli di acquistare un Ottolink in metallo apertura 7 , come quello che il mio insegnante mi ha cortesemente prestato ? Con quello mi sono trovato subito benissimo , meno bene mi trovo a spendere 200/250 euri :(

tzadik
18th February 2017, 18:34
Cerca un Vandoren Java usato.
O un Jody Jazz HR*.

Lascia perdere i bocchini in metallo per il momento.

Alessandro Albertini
18th February 2017, 18:49
Grazie per il consiglio tzadik , cercherò tra quelli che mi consigli .

tzadik
18th February 2017, 19:23
Non penso siano nemmeno le uniche due alternative disponibili...

MA:
- non conoscendo il tuo livello tecni
- non conoscendo quanto se in grado di valutare un prodotto che ti si presenta

I prodotti Jody Jazz e Vandoren ti garantiscono un ottima consistenza produttiva e "facilità" di gestione (... specialmente il Jody Jazz HR*).

Ovviamente la Vandoren fa diversi prodotti per diverse destinazioni d'uso... Il Jumbo Java è un prodotto estremo e non va bene per un neofita.

Eviterei per il momento anche ance Marca: io le uso abitualmente... ma non sempre sono ance "consistenti". Voglio dire che trovare ance che non funzionano è "non bassa", capisco che il prezzo delle ance Marca possa essere conveniente... ma se proprio vuoi evitare qualsiasi complicazione, io le accantonerei per il momento (almeno fino a quanto riesci a capire bene quali sono le ance che funzionano e le ance che non funzionano all'interno di un pacchetto).

Alessandro Albertini
19th February 2017, 12:39
Grazie per i tuoi consigli , in effetti con il sax , come definisci tu sono un neofita ,
l'unica mia fortuna è che essendo un ex trombettista gestisco il diaframma sufficientemente bene ,
ed anche se può sembrare strano , i problemi che riscontro con il tenore non sono presenti con il soprano .
Con il soprano/Bari 66 ," cinesino ma intonato :) " riesco ad ottenere note gravi piene e ricche ,
sia nel legato che staccato , ecc.
Quindi credo che sia esattamente come dicevi precedentemente ( il SUV .... ) in questo momento credo di non avere
la " benzina necessaria ad alimentare un'imboccatura estrema come il JJT97 .
Quindi credo che la mia scelta ricadrà
sul Vandoren in modo da concentrarmi sugli esercizi senza la preoccupazione delle note gravi sotto il DO# .
per quanto riguarda le ance , oltre alle Marca S , mi trovo molto bene con le rigotti e le Vandoren ZZ .
Farò qualche esperimento .


Grazie ancora tzadik

fcoltrane
19th February 2017, 13:07
con il soprano sei un po facilitato dalla tua esperienza con la tromba . (perchè il registro di riferimento è più o meno lo stesso)
con il tenore devi imparare a far vibrare l'ancia anche con un grande quantitativo di aria (perchè sulle note basse ne passa tanta)
a poco a poco conquisterai le estremità , non demordere e buon lavoro

Alessandro Albertini
19th February 2017, 14:35
Infatti fcoltrane , in questo momento è proprio la difficoltà di mantenere una colonna d'aria sufficiente e costante nel tenore , durante le note gravi , quindi esercizio esercizio ed ancora esercizio :)

Marcus
20th February 2017, 09:24
Personalmente mi sento di consigliarti Vandoren Java T75 ottimo becco ottimo prezo.
Io l'ho acquistato ultimamente qui sul forum e sono davvero davvero davvero contento.
Mi esce un bel suono grosso e pieno ed inoltre lo trovo perfetto per studiare: risulta facile, preciso e limpido nel senso che sento bene tutte le note (pur mantenendo un gran bel corpo) e adeguatamente reattivo in tutto il registro....sono inaspettatamente contento di quel becco.

Alessandro Albertini
20th February 2017, 12:03
Grazie dei consigli , cercherò di chiedere al mio insegnante di farmi provare qualche Vandoren ( lui ha una piccola collezione di becchi ) , se sia tu Marcus , che tzadik mi consigliate un Java , sicuramente saranno i primi che proverò

Alessandro Albertini
8th March 2017, 11:48
Grazie a tutti per i consigli , anche a chi mi ha scritto in MP ,
alla fine ho scelto un BARI 105 .
Riesco finalmente ad ottenere un'emissione molto facile nel registro grave e con un suono " rotondo " come piace a me .
Pagato 99 euri e devo dire che li vale tutti .
Moooooooolto soddisfatto , adesso studiare con impegno , grazie ancora alle gentili persone di questo Forum .