Accedi

Visualizza Versione Completa : Migliore Soluzione Effettistica per Sax: Pedaliera Si o No??



BizarreBazaar
12th February 2017, 13:14
Ciao a tutti. Vorrei chiedere un consiglio riguardo l'effettistica per sax.
Da qualche tempo ho preso la decisione di incorporare effetti vari, come octaver, delay, distorsione ecc...sul sax, per i lives.
Sono un profano della materia, e sto cercando di capire quale sia la migliore soluzione per me.

Cerco:
- una soluzione semplice, rapida e immediata, controllabile da me in tempo reale senza troppi patemi, (non sono uno smanettone, e voglio concentrarmi inanzitutto sulla musica che sto suonando)
- qualità degli effetti e della resa sonora

Leggendo nei post del forum credo di aver realizzato che ci sono 3 possibilità principali:
- Pedaliere multieffetto
- Effetti per Chitarra
- Notebook ed Effetti Software

Allo stato attuale, ho provato solo 2 diversi tipi di soluzioni:
Le pedaliere: Tc Helicon Play Helectric e TC Voicelive Play.

Sia io, che i diversi membri dei gruppi di cui faccio parte, però, non siamo rimasti del tutto soddisfatti della resa sonora.
Un suono troppo digitale e un po’ acido.
Probabilmente è possibile cambiare i parametri degli effetti; ma questo cambierebbe anche la qualità stessa del suono?? (Che non ci è piaciuta.)
Sicuramente proverò a vedere cosa riesco a combinare smanettando un pò, ma la prima impressione non è stata molto positiva.

Vorrei chiedervi cosa ne pensate sull'argomento:
- Qual'è la soluzione migliore per semplicità, qualità degli effetti e resa sonora tra le tre elencate sopra?
- Nel caso delle pedaliere, qual'è la soluzione migliore??
- Salendo di prezzo, ad esempio con la Voicelive play, la qualità degli effetti potrebbe effettivamente migliorare oppure no?

Grazie a mille in anticipo per ogni info!!!!

nikoironsax
12th February 2017, 16:03
voicelive è ottimo ma la resa dipende anche molto da che microfono usi e da dove esci (mixer/diffusori/cuffie)...

schu
13th February 2017, 10:53
tra ciò che stai valutando sicuramente una pedaliera è la cosa più utile / usabile. e tra le 2 pedaliere che hai menzionato voicelive play è più indicata.
non è semplicissima da usare ma una volta capita la filosofia puoi giocare molto con moltissimi parametri.
ogni effetto che scegli si divide in 2 parti: una sempre attiva (immagina gli effetti base che vorresti sempre sul tuo suono) e una attiva "on HIT" (effetti che si aggiungono e si tolgono premendo il footswitch)
la voicelive play contiene anche una piccola loop machine con la quale ti puoi divertire tanto.

però il fatto sta tutto in: cosa devi riprodurre con l'effettistica?
perchè se cerchi effetti molto molto molto "esotici" forse devi partire proprio da questo e lavorare a ritroso cercando come il suono che vuoi ottenere si può costruire e di conseguenza prendendo l'attrezzatura adatta.

tieni sempre conto del tempo per montare e smontare e dei luoghi in cui suoni (se suoni in un ambiente piccolo e chiuso probabilmente la gente sentirà anche il suono originale del sax oltre a quello modificato)
eviterei se possibile i notebook per comodità / rapidità / ingombro. idem eviterei l'effettistica per chitarra, prima di tutto per una questione di interfacce elettriche.

Novecento
7th September 2017, 14:59
Il mio consiglio è di procurarti un RADIAL VOCO-LOCO.
Il RADIAL VOCO-LOCO è un fantastico dispositivo che permette di utilizzare per un segnale microfonico (quindi per il sax è perfetto) la catena di pedalini/effetti dei chitarristi, quindi scegli tu quali usare.
Per esempio io ho usato messo un WHA, un DELAY, un CHORUS un REVERB e un POG(effetto octaver) e mi sono divertito parecchio.
Ora pensavo di venderlo perchè sono in una fase un po' più acustica della mia vita.
Se pensi che possa fare al caso tuo, contattami.

Un'altra soluzione (ben spiegata in un video di sax-co-uk che trovi su YuoTube) è l'utilizzo del BOSS VE-20.
Qualità leggermente inferiore ma super-pratica perchè tutto in un unico pedale.