PDA

Visualizza Versione Completa : Quale posizione alternativa per il Sol centrale?



Etnoploc
25th January 2017, 12:57
Ciao,
avrei bisogno di sapere se esiste una posizione alternativa per il sol (ghost note o qualsiasi altro diteggio).
Spiego anche il problema: per un brano del mio gruppo devo riuscire a fare tre sol velocissimi, che con lo staccato, anche triplo non riescono (sono troppo lento...) e speravo di riuscire ad arrangiare la cosa con un diteggio alternativo.
Ah, nel caso possa servire, questa informazione mi serve per suonarla con il sax soprano (Yamaha YSS62R)
ciao e grazie se qualcuno mi dà una dritta
P.

tzadik
25th January 2017, 13:18
Su G basso e centrale non hai posizioni alternative...
A meno di non farlo come "sesta" di nota che mandi in overblowing (che sarebbe mandare in overblowing un Bb o un B... e qui dipende da come convergono/divergono gli armonici dello strumento in base a come è settato)... ma ovviamente se devi aggiungere lo "staccato" non funziona.

L'unica cosa che puoi fare invece è un false fingering, aggiungendo note/chiavi che spostano un po' il pitch, cosa che in velocità forse non si sente.

O gruppetto di note (come fanno bulgari, macedoni... serbi etc etc) più un vibrato ampio e fai uno staccato di labbro (stile Morbo di Parkinson) così aggiri parzialmente il doppio triplo staccato di lingua.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4e/Music-turn.png

Etnoploc
25th January 2017, 17:50
grazie, avevo già provato praticamente tutto. L'unica soluzione che ho trovato è fare un sol insieme alla sola chiave del do basso, ma è un false fingering che comunque si sente poco. L'overblowing non funziona su un passaggio così veloce. Le "prljiade" macedoni, che uso in altri pezzi, su questo brano mi sono completamente fuori stile.
Grazie comunque e ciao!

Marcus
26th January 2017, 17:18
Scusate l'OT
ma che è l'overblowing?

Il_dario
26th January 2017, 17:42
Tasto Cerca :wink:

http://www.saxforum.it/forum/showthread.php?19419-Traduzione-di-quot-Overblowing-quot-quot-Overblown-quot-quot-Overtones-quot-quot-Split-tones-quot&highlight=overblowing

Marcus
26th January 2017, 18:13
é una saturazione che fa venir fuori di tutto.....(c'è un esempio di Ayler nel post)....ma cosa c'entra con lo staccato?
E poi Tzadik diceva di farlo dal Bb per avere il G...perchè?

tzadik
26th January 2017, 18:46
Perchè se mandi in overblowing una nota... ottieni una sesta.
Come sia il pitch di questa nota è tutto da vedere...

Esempio: pratico, il G sovracuto su tenore e soprano è ottenuto mandando in overblowing il B (indice mano sinistra) e aggiungendo una chiave per alzare il pitch.

Ma comunque G è la sesta di un ipotetico B o Bb.

La questione iniziale era trovare un modo per suonare un G (basso o centrale) con una diteggiatura divesa da (1) (2) (3)[ (con o senza portavoce).