PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con il chiver del sax nuovo



frankikione
23rd January 2017, 14:06
ciao a tutti, oggi mi è arrivato il nuovo tenore della Ripamonti master old vintag, tutto elettrizzato vado a suonarlo e mi accorgo che il suono è abbastanza scadente, diciamo pessimo, in un primo momento penso che forse è questione che dipende da me essendo un dilettante, lo riposo nella sua custodi ed esco a fare la spesa, nel frattempo penso e ripenso perché non riuscissi a suonarlo sopratutto le note basse, torno a casa e mi rimetto a studiarlo per bene e gira che te rigira te trovo er problema:wall: il portavoce rimane alzato :facepalm: lo abbasso con le dita e il suono eccolo li, bello scuro come piace a me.
Ora il problema è lo rimando alla Ripamonti che dopo avere speso 1000€ è la cosa più logica, o lo faccio vedere qui a roma? non vorrei privarmene per tanto tempo, già ho venduto il vecchio Jupiter e quindi sono senza suonare da una settimana, ma però spendere altri soldi per un prodotto che mi sarebbe dovuto arrivare perfetto mi ci rode un po il cul...o. ciao e buona musica a tutti

algola
23rd January 2017, 14:10
1 se è solo quello il problema puoi provare a forzarlo a mano anche tu.
2 se non ti fidi di te stesso portalo da un riparatore / negozio che in 3 secondi te lo sistema

algola
23rd January 2017, 14:11
ah... io lo porterei da un riparatore: se trova qualche problema alle chiusure fatti dire dove e rimanda tutto in fabbrica.

Il_dario
23rd January 2017, 14:13
Ci sono varie opzioni ma se lo hai comperato nuovo in negozio e ha una garanzia, una telefonata al venditore sul "come comportarmi" la farei :wink:

frankikione
23rd January 2017, 14:15
Grazie algola della risposta tempestiva, ho provato e ho visto un tampone che non fa finire la corsa e lo lascia un pelino alzato, quando spingo il portavoce si alza completamente, lasci e quello mi si ferma due millimetri prima, credo che lo porterò da cherubini qui a roma sperando che me lo faccia subito

frankikione
23rd January 2017, 14:19
si dario ho provato a chiamarli e sono chiusi ora, alle 14:30 sarò il primo a chiamarli, se lo dovrei rimandare me roderebbe tanto, ma come se fa, ma è palese che non va perché l'anno spedito e non provato prima.

tzadik
23rd January 2017, 14:30
Probabilmente a livello qualitativo (qualità complessiva dello strumento), non credo tu abbia fatto un salto in avanti passando da Jupiter a Ripamonti "base".

Ci sono della parti dello strumento che sono intrinsicamente delicate.
Su strumenti "delicati" (come può essere il Ripamonti che hai preso) le parti delicate sono ancora più delicate.

In questo anche una spedizione può influire.

Fossi in te eviterei di ri-spedire lo strumento, anche perchè se l'imballo non è fatto in modo adeguato, il rischio di aggiungere danno al danno già presente è concreto.

Fare un imballaggio sicuro per un tenore... ti viene a costare due o tre volte la spedizione (metti in conto 30/35€ di materiale).
E con questi soldi è probabile che tu riesca a risolvere il problema con un normalissimo tecnico.


La garanzia purtroppo potevi (provare a...) esercitarla se al momento della ricezione della merce avessi accettato il pacco "con riserva".
Viceversa né il corriere né il mittente (che in questo caso è un negozio) sono (o sarebbero...) tenuti ad applicare i termini di garanzia.
Puoi immaginare le casistiche possibili...

frankikione
23rd January 2017, 19:15
Grazie a tutti per l'interessamento, ma dopo un momento di tensione con i signori della Ripamonti, che avevano più paura loro che lo rimandassi indietro che io a fallo, siamo riusciti a capirci e mi anno passato un loro tecnico che mi a spiegato come fare, ed ho risolto da solo, ma quello che non mi è piaciuto proprio è che alla fine ero stato io a piegare l'asola del chiver, comunque tutto bene ciò che finisce bene na mano lava l'altra e chi se visto se visto ciao a tutti

leo.alessandro.sax
8th July 2017, 13:14
Grazie per la tua testimonianza frankikione!
Sempre buono conoscere le modalità di lavoro e professionalità di chi lavora nel settore.