Visualizza Versione Completa : videorecensione theo wanne slant 8 tenore
bb
30th December 2016, 15:10
Theo Wanne mi ha gentilmente spedito questa nuova imboccatura per testarla.
L'audio è stato registrato con uno zoom h4n senza utlizzare nessun tipo di effetto o eq per lasciare il suono il piu' fedele possibile.
sul mio sito www.fabriziodalisera.com potete trovare altre recensioni di imboccature per sax, discografia, video ed altro.
Dimenticavo, buon anno!
https://www.youtube.com/watch?v=EjTzjbhzxKofeature=youtu.be
tzadik
30th December 2016, 16:10
Questo è già lo "Slant Sig 2"... la versione che deve uscire tra qualche mese.
Lo "Slant Sig 1" era un po' diverso.
... credo semplicemente diverse versioni di quello che poteva essere un bocchino prodotto nel periodo "Slant Signature".
Nonostante ora qualcuno comincerà a "bombardare" perchè il bocchino è in resina... resina = plastica quindi suona plasticoso e altre ###### simili.
Io lo sento tanto più naturale e neutro dei Wanne (ex "Professional Series") Gaia 1, Gaia 2, Ambika e il vecchio Amma (Amma in ebanite). :zizizi:
A occhio il "Slant Sig" (per tenore) e il "New York Brothers" (per alto) sono stati introdotti per rispondere un po' alle esigenze di mercato... che non erano proprio soddisfatte dagli altri modelli Wanne con design "originale".
fab_b
4th January 2017, 15:13
Bello!
bb
8th January 2017, 14:43
Ciao, hai ragione in effetti questo becco è sicuramente uno dei piu' neutri in generale che abbia mai provato.
Le differenze con lo slant 1 dovrei chiederle a Theo Wanne perchè non lo ho mai provato.
Si puo' farlo suonare da medio (volendo anche medio scuro) fino a bright, nella zona acuta rispetto agli altri wanne è piu' medioso, il che lo rende anche piu' "tradizionale"come comportamento.
Pur essendo un becco ispirato allo slant ha una sonorità piu' moderna e sicuramente piu' plasmabile piu' versatile.
Rispetto agli altri becchi in resina la senzazione è quella di una minore diversità rispetto all'ebanite, fra le resine questa è quella che mi ha convinto di piu' rispetto ad altri marchi, attenzone non sto parlando di suono, ma di aspetto e sensazione.
Ammetto di preferire la vera ebanite, probabilmente perchè sono abituato a quella da anni.
Bisogna poi considerare che il costo è notevolmente piu' basso rispetto alla serie "professional", secondo me in questa fascia di prezzo è un prodotto interessante e molto facile da suonare "al volo", proprio come ho fatto io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.