Visualizza Versione Completa : Intonazione sassofono
Giannix
22nd December 2016, 23:44
Ciao ragazzi,
Come descritto in presentazione mi è stato regalato un sax aliseè a808l con bocchino yamaha 4c e ancia 2.
Lo so, lo so..... è una cinesata.... e all 80% tutti i miei problemi sono legati alla qualità dello strumento. Sto provvedendo a cambiarlo.
Comunque pur essendo neofita, da auto didatta e con tanto studio online, sono riuscito a "suonare" qualcosa.
Vi descrivo comunque il mio problema.
Suonando il Do chiuso, il sax emette un Re# e non un Mib. Alcune altre note sono corrette ma il Do no.
So che il sax è uno strumento traspositore.
Ora..... qualità del sax esclusa quali altri fattori potrebbero essere la causa dei problemi? Non sto parlando di nota calante o crescente sto parlando di nota completamente diversa.... che mi dite?
Il_dario
23rd December 2016, 00:01
Scusa , il sax é uno strumento traspositore come hai detto , e quindi vuol dire che quando tu suoni un Do di posizione il suono emesso per il sax contralto é un MiB , ora convenzionalmente nella musica moderna il Re# ha lo stesso suono del MiB quidi quello che trovi é giusto :wink:
Giannix
23rd December 2016, 00:44
OH...... MY..... GOD........................................ :redface: Come direbbe il buon caro Emilio Fede.... Che figura..... M*. Hai assolutamente ragione!!!! Sono un'idiota. Sto sclerando da un pomeriggio. Ok mi serve ASSOLUTAMENTE un maestro!!!
zazarazà
23rd December 2016, 00:45
...quando calienta el sol, diventa un fa diesis...:laughing:... tutto ok Giannix, il_dario ti ha già spiegato l'arcano... volendo si può solamente aggiungere che la nota effettiva prodotta dal sax contralto sarà sempre l'equivalente di tre semitoni più alta di quella che vedi scritta sul pentagramma... do = mi bemolle, do# = mi, re = fa ecc. ecc.
...dacci dentro e soffia di gusto, sclerare è tassativamente poco produttivo ed Emilio Fede non ha mai suonato il sax...passa oltre e guarda avanti, tra qualche giorno ti accorgerai che è più facile di quanto tu possa immaginare... saluti dai... z'...
Giannix
23rd December 2016, 00:53
Ragazzi il_dario e Z'..... sono in questo forum da 30 minuti e già sono in debito con voi. Grazie mille. Mi avete evitato una notte insonne, e una figuraccia con chi mi ha regalato lo strumento (volevo cambiarlo). Da domani mi metto sotto e al più presto inizio col maestro.
Grazie mille veramente, amo troppo la musica e il sax. Voglio veramente imparare. Grazie ancora!
zazarazà
23rd December 2016, 01:30
...non sei obbligato a sentirti in debito, però se proprio vuoi riconoscere che ti abbiamo evitato una notte insonne e conseguente figuraccia, al trattinobassodario potrai offrire una grappa semmai dovessi un giorno incontrarlo, io invece mi accontenterei di sapere (anche subito) il numero di telefono di Nina Zilli... vedi tu...
piehat
23rd December 2016, 12:16
[QUOTE=Giannix;301738]Ciao ragazzi,
Come descritto in presentazione mi è stato regalato un sax aliseè a808l con bocchino yamaha 4c e ancia 2.
Lo so, lo so..... è una cinesata.... e all 80% tutti i miei problemi sono legati alla qualità dello strumento. Sto provvedendo a cambiarlo.
... Se lo strumento é in ordine dal punto di vista meccanico (se cioè "chiude bene" - cosa che puoi tranquillamente verificare con un tecnico o un saxofonista mediamente esperto), il sax (per quanto cinese, indonesiano o vietnamita) non dovrebbe essere all'origine di nemmeno l'1% dei tuoi problemi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.