PDA

Visualizza Versione Completa : Quelli che suonano 2 o più sax contemporaneamente, come fanno?



Tommy
18th December 2016, 12:06
Esempi illustri che conosco sono Roland Kirk su tutti, che ne suonava anche 3 contemporaneamente (s, a, t).

Poi mi vengono in mente Dana Colley, t + b.

E Dick Heckstall, soprano e tenore.


Escludendo Roland Kirk che è irraggiungibile, intuisco che suonare i sax curvi è forse fattibile, perché te li tieni su con il cordino e bene. Ma tenore e soprano, come fa il sassofonista dei Colosseum, è difficile!!!

Ci sto provando da un po', e se l'emissione non è poi difficile dopo aver preso le misure, è proprio difficile la postura, se hai un soprano diritto; il motivo è che con la mano destra suoni le note della parte superiore della tastiera, ma sostieni anche lo strumento, e lo sostieni in modo molto sbilanciato ... e non ho la sicurezza un minimo necessaria. Ovviamente è attaccato a un cordino, che se mi sfugge non si sfracella a terra, ma lo stesso .... sono attento a tenerlo su e riuscire anche a premere i tasti e suonare intonato con il tenore ... è un casino!

Qualcuno si cimenta in questi numeri da circo?


Un esempio esplicativo

https://www.youtube.com/watch?v=bKdjcar9fr0

schu
19th December 2016, 15:21
io no ma lui si:

Jeff Coffin - alto, tenore

Tommy
19th December 2016, 21:47
Già, anche lui ne suona due, però anche in questo caso sono due sax curvi. Mettere il soprano assieme a un altro taglio è ostico

DFsax
21st December 2016, 15:50
Ho lo stesso problema!!!! Alto + tenore, trovata la posizione, è comodo suonarli. Ma Soprano + Tenore mi riesce veramente impossibile perché non riesco a sostenere il soprano con una mano e nel frattempo suonarlo! Dick H. Smith secondo me aveva na cavolo di forza in quel braccio! Non riesco proprio a trovare una posizione per bilanciare i pesi. Un peccato perché con Soprano + Tenore vengono fuori davvero cose bellissime, a volte li suono appoggiando il soprano da qualche parte.

Tommy
22nd December 2016, 18:39
Anch'io le prime volte tenevo appoggiato il soprano, finché provavo a suonarli assieme. Ora vorrei riuscire a suonarli senza supporto ma a volte mi viene ma più spesso è un casino :mrgreen:

schu
22nd December 2016, 18:56
e legare lo stesso il soprano con una tracolla per aiutarsi?

Tommy
24th December 2016, 16:26
Sicuramente la tracolla è necessaria.

Sia per evitare che si sfracelli al suolo, sia per aiutarsi.

Io la tengo in modo che in posizione di suono (quindi con il soprano +- orizzontale) sia ben tesa ... in questo modo è come se aggiungessi un vincolo al movimento del sax, così so che non può spostarsi orizzontalmente rispetto alla mia bocca e quindi devo solo tenerlo in su, non stare attento anche al movimento orizzontale.

Però non mi sento ancora sicuro al 100%

Etnoploc
25th January 2017, 13:11
anch'io ci provo, ma la mano che regge il soprano è fortemente impacciata dal fatto di doverlo anche sorreggere.
Altra domanda: per voi è meglio tenere il soprano con la destra o la sinistra?