Visualizza Versione Completa : Consiglio Sax soprano (1000 euro)?
aniello
15th December 2016, 12:50
Salve a tutti, ho deciso finalmente di comprare un sassofono soprano. Il problema è che non ho una grossa cifra a disposizione. Posso spendere una cifra intorno ai 1000 euro. Per il momento ho preso in prestito da un amico uno yamaha 475. so che questo strumento si trova nuovo a 1600 1700 euro. e quindi non posso arrivarci. Ho visto e letto in giro di sassofoni che costano sotto i 1000 (m&g,royal winds). voi cosa ne pensate? purtroppo il soprano è uno strumento particolare e trovare qualcosa di economico ma buono è davvero difficile. Se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato. Grazie
Il_dario
15th December 2016, 13:26
Un bellissimo 475 , come quello che hai in prestito, ma usato :wink:
Gli M&G sono buoni strumenti, il Royal Winds non lo conosco !
zazarazà
15th December 2016, 13:52
...concordo con iltrattinobassodario... il Yamaha YSS 475 è un buon compromesso tra prezzo/qualità, senza troppa fretta un usato lo si può trovare "comodamente" intorno ai 1.000 Euro e forse anche qualcosa meno... solito buon consiglio: provare sempre lo strumento prima di acquistarlo... saluti dai... z'...
drum9791
15th December 2016, 16:59
Ciao, io ho appena preso uno Yamaha 475 come il tuo, usato a 980 euro. Se guardi su mercatino ora ce ne sono alcuni su quella cifra lì più o meno. Se sei in zona Roma conosco un tipo che lo vende. Se vuoi maggiori dettagli scrivimi un messaggio privato. :wink:
Peter Kien
15th December 2016, 22:05
Ciao, io ho un soprano M&G e mi trovo bene, è robusto e secondo me intonato. Ovviamente dipende dall'uso che vuoi farne, io lo suono occasionalmente e senza velleità perché preferisco concentrarmi su altri tagli ma il soprano M&G ha un suono discreto e una meccanica scorrevole (la posizione di alcune chiavi palmari non è comodissima); dopo gli inevitabili problemi iniziali e un mesetto di studio intenso si gestisce. Ovviamente devi cambiare immediatamente becco perché quello di serie è mediocre, io uso un JJ HR6* e mi trovo abbastanza bene, forse è solo un po' chiuso
aniello
16th December 2016, 00:29
Quello normale o il custom?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peter Kien
16th December 2016, 00:36
Normale...usato si può trovare all'incirca alla metà del tuo budget
Il_dario
16th December 2016, 00:45
M&G custom e normale , i sax sono pressoché simili : sul modello custom viene saldato il chiver (curvo o diritto a scelta) in modo da averlo solidale , cosa che io prediligo per i sax soprani , inoltre mi sembra che venga impreziosito con alcuni accorgimenti tecnico/materiali superiori .
Non so se alla fine come sonoritá e robustezza valga il maggior costo, io ho avuto in mano quando essisteva solo il modello a due chiver e la sensazione globale é stata buona !
Marcus
26th December 2016, 15:33
E degli R&C che mi dite? Son difficli? Io ho sempre suonato il tenore e ora vorrei prendermi in soprano ...ma non si proprio da che parte girarmi.
Sarebbe comunque uno strumento secondario che prendo perchè mi piace e perchè credo che possa essermi utile per imboccatura e diaframma anche per i tenore.
Il_dario
26th December 2016, 19:59
Difficile perché ? Passare da un taglio di sax all'altro non é mai semplicissimo, ma si fa, e se lo fai di continuo poi ti abitui !
Gli R&C attuali sono ottimi strumenti , soprattutto la serie professionale R1e R1jazz.
Se trovi qualche strumento piú vecchiotto , della serie Deluxe o Super , dove il prezzo normalmente é notevolmente piú basso, si possono trovare ottime sorprese :smile:
aniello
26th December 2016, 20:22
Ciao a tutti. Qualcuno ha mai provato i soprani lucien????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ric
27th December 2016, 00:49
Ciao, ho un amico a Padova che vende un bellissimo jupiter Jps 847 sg a 980 euro. È veramente bello, argentato con le chiavi dorate. Ha un suono che a me piace molto, scuro e potente. Era il top di gamma della jupiter. Produce un suono diverso dagli Yamaha, più scuro. Poi dipende dal suono che cerchi tu... Contattami se ti interessa.
In generale, comunque gli jupiter sono intonati, costruiti bene, affidabili. Ne ho provato più d'uno. Vengono usati anche da qualche professionista. Poi bisogna provarli, ovviamente...
Marcus
28th December 2016, 10:18
Difficile perché ? Passare da un taglio di sax all'altro non é mai semplicissimo, ma si fa, e se lo fai di continuo poi ti abitui !
Gli R&C attuali sono ottimi strumenti , soprattutto la serie professionale R1e R1jazz.
Se trovi qualche strumento piú vecchiotto , della serie Deluxe o Super , dove il prezzo normalmente é notevolmente piú basso, si possono trovare ottime sorprese :smile:
Mi son spiegato male: mi pareva di aver capito che un R&C può essere in linea di massima più difficile di un Yamaha (un po' come con le moto dove le Ducati richiedevano più attenzione e fatica rispetto le giapponnesi ma che alla fine davano molto di più anche in termini di emozioni).
Nel mio caso però visto che rimarrebbe uno strumento secondario (almeno per ora l'idea è quella) non mi sembrava il caso di impeganrmi con uno strumento troppo impegnativo e perquesto chiedevo pareri in merito al fatto se fosse il casi di orientarmi direttamente su un Yamaha....voi mi direte 'provalo'...il punto è che un R&C nelle vicinanze proprio non l'ho da provare...e perquesto chiedevo prareri preventivi.
Grazie
tzadik
28th December 2016, 12:40
Gli R&C sono strumenti completi... ma il soprano è uno strumento da sopranisti veri: richiede attenzione, studio costante... e un buon tecnico per la messa a punto.
Succede così per tutti gli strumenti R&C... il soprano è uno strumento "più piccolo" quindi alcuni meccanismi richiedono ulteriore studio extra.
La stessa cosa succede passando da un tenore Yamaha a un soprano Yamaha: a livello fisico, sassofoni di taglio diverso vanno suonati diversamente.
Marcus
28th December 2016, 19:10
Certamente questo è fuor di dubbio, vanno suona in maniera diversa.
Volevo capire appunto se i R&C fossero più impegnativi e me ne dai conferma.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.