PDA

Visualizza Versione Completa : Paul Mauriat, Ripamonti e sax Taiwanesi: Meccanica Affidabile o NO?



BizarreBazaar
3rd December 2016, 02:11
Ciao a tutti.
Da qualche tempo sono alla ricerca di un nuovo alto pro, un tenore medium-level, e un muletto per l'alto.
Cerco suono rotondo e corposo ma con proiezione, e malleabile.
Attualmente suono un alto serie 2 slaccato che forse potrei vendere.
Budget: 4000 o poco più

Vorrei sapere cosa ne pensate dei sax made in Taiwan, in particolare in relazione all'affidabilità e all'ergonomia della meccanica.
Ho letto e sentito pareri contrastanti a proposito.
Mi riferisco a: Paul Mauriat, Shagerl, Ripamonti, Sequoia, Cannonball.

David Brutti, se non ricordo male, su saxforum aveva criticato parecchio la scarsa affidabilità delle meccaniche PM e Cannonball, in particolare quest'ultima.
Un noto riparatore e rivenditore del Nord Italia, inoltre, mi ha detto che non tiene più PM, perchè ne tornavano troppi con problemi,
si sregolavano con facilità. Secondo lui tutti i taiwanesi sono meno validi in questo senso.
Mi ha detto che anche un'altro rivenditore del centro Italia non tiene più PM per ragioni inerenti la meccanica.
Altri possessori e utenti del forum, invece, mi hanno parlato bene di PM, come un sax dalla meccanica affidabile anche se un pelo pesante.
Anche sul Ripamonti, ho trovato pareri contrastanti...

Quanto al suono: io ho provato un'alto Shagerl slaccato, un PM alto 66R, un Ripamonti V Jazz tenore.
Il suono a pelle mi è piaciuto in tutti e tre gli strumenti: mi è sembrato corposo, tendente allo scuro, ma con buona proiezione.
Quanto si possa rivelare malleabile a lungo termine, non posso dirlo...

Voi che ne pensate??? Esperienze e consigli sono ben graditi...:)) Grazie!

sonnyrollins
3rd December 2016, 07:42
Per il contralto pro c'è in vendita qui un bellissimo r1jazz agu...per gli altri ti sei risposto da solo : secondo me vai di yamaha , sia per il muletto che per il tenore (un 62 usato).
Con metà del budget per di il contralto pro, il resto puoi spenderli per prendere tenore e muletto.

tzadik
3rd December 2016, 13:15
Ci sono degli aspetti oggettivi e degli aspetti soggettivi... anche quanto ti rivolgi a un riparatore.

Oggettivo può essere se il materiale e più o meno sensibile.
Soggettivo può essere come il riparatore interviene sulla meccanica.

Uno strumento con una meccanica "dura" ma "assemblata male" può essere molto più complicato da gestire di uno strumento con una meccanica "soffice" ma "assemblata bene".

Nel primo caso, lo strumento potrebbe necessitare di una manutenzione non ordinaria... che spesso non ogni riparatore ha voglia/pazienza/convenienza economica per fare.
Nel secondo caso, la manutenzione sullo strumento può essere molto semplice... ma ovviamente va fatta spesso.
(Andrebbe fatto un tagliando/check... annualmente... anche su strumenti 6000/7000€).

Nel caso specifico del Mauriat "R", il problema è un altro (e pochi riparatori verranno a dirtelo): lo strumento hai i "grani rigirati".

http://www.pmauriatmusic.com/images/stories/20140611-rolled-tone-hole-01.jpg


Quindi...
- o il riparatore (a cui ti rivolgi...) ha effettivamente esperienza con questo sistema e lavora abitualmente su strumenti simili (attenzione... possono essere anche dei semplici Conn... quindi dove viene assemblato lo strumento ha "influenza zero") e quindi sa dove e come mettere le mani:
- o cambi riparatore
- o cambi tipo di strumento

Corrisponde a realtà, invece, che per fare un manutenzione sui tamponi di strumenti con "grani rigirati" (che sia Mauriat, che sia Conn... che sia altro...) servono più ore = servono più soldi, che il riparatore ovviamente ti mette in conto.


... e in questo non abbiamo ancora tenuto conto di TANTE altre cose.
La cosa più importante è che gli strumenti che arrivano da Taiwan non sono lo stesso strumento con marchi/finiture materiali differenti.
Sono strumenti differenti che condividono alcuni dettagli (design, componentistica, azienda che assembla... etc etc).



Sarebbe come dire che ogni autoveicolo che monta un cambio ZF, monta il medisimo cambio ZF... che sia una utilitaria economica o che sia una ipercar Made in Italy: non corrisponde alla realtà.

Nico
3rd December 2016, 14:39
ciao a tutti
io di sax ne ho girati un po..
r1jazz, yamaha82zul,yanagisawa 880,990,991, selmer serie 2, mark 7, ultimo mark vi
siccome ho problemi di tendinite e sono stato operato al polso
cercavo quello più adatto a me..lo yanahisawa era quello che funzionava
meglio come meccanica, ma il suono non era proprio indicato per il jazz
così per caso ho provato un pm 66rul, era proprio quello che faceva
al caso mio, grande bel suono e meccanica veramente ottima vicino ai yanagisawa
il sax è del 2008 ma per adesso nessun problema
ciao a tutti

lordsax
3rd December 2016, 20:00
Il tenore Mauriat 66 rul a mio avviso e' uno dei tenori meglio riusciti degli ultimi anni, tanto meccanicamente quanto come timbrica e sonorità, rapporto qualità prezzo incredibile, ma attenzione, ho avuto modo di provare altre finiture dello stesso 66 ed il suono scade molto, ho provato i 76 e altri modelli di casa Mauriat..... l' eccellenza posso testimoniarla a mio modesto parere solo sul 66 rul, avendone testati ben 4, gli altri buoni ma non ottimi a mio avviso quanto il modello citato.

ddd7
7th December 2016, 15:23
Ciao io ho posseduto un tenore paul mauriat era influence..e devo dire che non era male ..tenendo conto che avevo e ho tuttora un mark 6 del 67..lo tenuto per un anno e non ho avuto problemi con la meccanica..forse bisognera aspettare qualche anno per valutare meglio..oppure forse qualche sfortunato si e beccato un sax con problemi..non saprei..sento parlare ormai di questo ripamonti v jazz custom..ma non lo mai provato..

Fabriziosib
8th December 2016, 12:13
Buongiorno, porto l'esperienza avuta con un Ripamonti Custom VI, ho trovato il sax ottimo, meccanica perfetta, non ho avuto problemi con lo strumento ed il suono lo trovo molto buono. Aggiungo che il sax di cui parlo è il modello in rame.

bonnygonfio
17th December 2016, 21:21
Il mio alto grassi made in Taiwan 1 serie e' stato ritamponato praticamente dopo 1 anno ma per mia scelta, non per necessità. Sono 4 anni che non stringo nemmeno 1 vite e più lo suono e più va bene.

Inviato dal mio Hisense F31 utilizzando Tapatalk

Ziubèlu
6th June 2017, 08:33
Provato diversi tenori Ripamonti Vjazz e Custom VI. Ottimi strumenti. Oltretutto nonostante gli strumenti siano taiwanesi, Ripamonti esegue riparazioni e regolazioni e/o customizzazioni in sede a Paderno.

Proprio giovedì ne proverò uno praticamente nuovo usato ad un prezzo bassissimo. Se sei interessato ti tengo informato.

BizarreBazaar
30th March 2018, 08:44
Riapro il post dopo parecchio tempo. Ziubèlu, hai avuto modo di provare il Ripamonti? Come ti è sembrato?