Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti
Alessandro Albertini
30th November 2016, 14:54
Ciao , dopo diversi anni che non suonavo più ( ex trombettista ) ho iniziato da un po' lo studio del Sax .
Grazie a tutti per avermi letto .
Bluesax
30th November 2016, 21:50
Benvenuto
Il_dario
30th November 2016, 22:19
Benvenuto Alessandro , bravo il sax "é meglio" :sax:
SAXFOH79
30th November 2016, 22:31
Benvenuto!
ALP4
30th November 2016, 22:36
E bravo ! vedrai che il sax ti "prende dentro" e comunque suoni , ti vien sempre voglia di andare avanti .
Poi il tempo a disposizione fà la differenza ma l'importante è : quando puoi suona !
Bravo e ..... aggiungi un pò di notizie , che sax hai , nuovo usato , come ti sembra far le note con il sax , se già ti escono tutte comprese le gravi
oppure no , ecc.
Ciaoooo
fcoltrane
4th December 2016, 10:59
benvenuto ciao fra
zazarazà
4th December 2016, 19:14
...ciao e benvenuto...
Alessandro Albertini
6th December 2016, 12:15
Grazie a tutti per il benvenuto .
ALP4 , sono un principiante assoluto , riesco a fare tutte le note fino al FA# , per ora mi limito a studiare la tecnica ( scale , santi di 3° 4° ecc, ) rimandando le "canzoncine " a quando il suono sarà accettabile .
Ho acquistato un Tenore usato B&S : Vandoren Jumbo Java t97 con ancia rigotti 2 , mi piace molto il suo suono , caldo , intonato e preciso in tutta la sua estensione , anche il mio insegnante è rimasto colpito da questo strumento .
Che dire , per ora sono limitato nello studio , per il motivo che il mio labbro inferiore si stanca presto , 40/50 minuti e devo sospendere .
Grazie ancora a tutti .
schu
6th December 2016, 19:05
benvenuto alessandro!
esercitati coi salti e non con i santi di 3a 4a ecc :laughing:
Hai un becco piuttosto estremo e mi sorprende un poco sentire che il suono è caldo! Jumbo Java sono becchi molto taglienti e acidi.
Ppossiedo un T95 però non ho mai provato in accoppiata con un tenore B&S (bello strumento molto caratteristico!) e ance rigotti.....
Alessandro Albertini
7th December 2016, 16:58
In effetti , salti di 3à 4à :) , in origine il B&S aveva il suo bocchino in metallo siglato 220 , non so a cosa corrisponda come apertura , sono ancora inesperto , essendo un principiante il mio insegnante mi ha consigliato di usare delle ance morbide .
Ho provato diversi becchi ed ho visto che con aperture molto estreme l'emissione mi risulta molto facile , forse perchè in passato suonando la tromba riesco a gestire con semplicità l'uso del diaframma . Bhooo in futuro vedremo , magari è solo la fortuna del principiante nel trovare subito il "setUP" giusto .
Ho comunque anche un'altro becco "Rico Metalite M7 " con il quale mi trovo molto bene , questo lo uso con Marca Superieure 2 e ad essere sincero vale molto di più del suo valore di 35/40 euri.
Grazie per il tuo benvenuto .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.