Visualizza Versione Completa : Intonare il Sax in una band
Ponz
21st November 2016, 20:37
Salve, ho un dubbio che mi affligge da non poco tempo...quando si suona con una band converrebbe accordarsi a 440 come gli altri strumenti (chitarra, tastiera, basso) oppure rimanere a 442, o provare una via di mezzo (441)? 😂 Ho avuto modo di ascoltare una registrazione dal mixer, e mi sembrava di essere leggermente calante con l'accordatura a 440, qualche consiglio? Grazie :)
jasbar
22nd November 2016, 19:19
Ciao, devi accordarti sempre con gli strumenti coi quali stai suonando e tenere sempre l'orecchio su ciò che esce da te e dagli altri, perché l'intonazione soprattutto coi fiati si modifica mentre suoni in base alle temperature e alla tua stanchezza. Ha senso intonarci con l'accordatore su qualche nota se poi non abbiamo un buon controllo su ciò che facciamo e senza conoscere le note meno intonate di altre del nostro ferro? (conico tra le altre cose)
Tante note lunghe e orecchie altrettanto grandi.
Marcus
22nd November 2016, 20:57
si anch'io non ho mai capito chi intona i fiati con il LA dell'accordatore....e tutto il resto dell'estensione?
'ghe voe la recia' (ci vuole l'orecchio)
STE SAX
23rd November 2016, 12:52
e' chiaro che devi accordarti con il piano (l'unico che non puo' modificare nulla) e con una nota sola (puo' essere il la ma non necessariamente, prendi una nota centrale nell'estensione), non puoi mica andar dietro a spostare il bocchino per ogni nota ...... Poi durante la serata devi ricontrollare ogni due/tre brani proprio perche' scaldandosi lo strumento puo' essere cambiato qualcosa nell'intonazione. Il resto e' ascolto e compensazione con il labbro perche' spesso l'intonazione di un fiato non e' costante e perfetta su tutta l'estensione quindi dovrai essere svelto a stringere o allargare su qualche nota
Ponz
25th November 2016, 10:25
Grazie a tutti ragazzi :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.