PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per sax tenore economico



Raimondo Banchetti
20th November 2016, 22:16
Sono alla terza settimana di lezione e mi sto appassionando sempre di più.
Per chi non avesse seguito i miei post nelle altre sezioni, premetto che qualche mese fa mi è capitata l occasione di comprare un contralto Orsi degli anni 60 s 200 euro. Il mio sogno però è sempre stato il tenore. Anche l insegnante mi ha detto che data la mia altezza e la mia capacità polmonare potrei benissimo suonare il tenore.
Il problema è che non ho soldi. Ho visto on Line una recensione lusinghiera di un tenore Prestige, cinese ma di buona fattura ed ho anche trovato uno Slade a 320 euro revisionato da un riparatore.
Sono conscio del fatto che passando al sax a 55 anni venendo dal flauto traverso non posso aspirare a niente di più che a suonare in banda e sarà già tanto se ci riuscirò.
Voi che mi consigliate?

asparagus
21st November 2016, 13:57
Non so; quando ho iniziato io (pochi anni fa) mi hanno sconsigliato gli strumenti cinesi, nel senso che paghi poco per avere poco.
Un cinese usato poi assolutamente non lo prenderei, anche perché uno una loro peculiarità è che vanno benino finché sono nuovi, poi la meccanica inizia a mostrare tutte le sue carenze.
Fossi in te, con un investimento intorno ai 500-600 euro cercherei un usato Yamaha, Jupiter o simili, la qualità è nettamente superiore.

Raimondo Banchetti
21st November 2016, 21:52
Hai ragione ma con due figli da mantenere non posso permettermelo

sonnyrollins
21st November 2016, 23:20
Allora è meglio se metti da parte una cifra come sopra consigliato, per non doverci mettere su sopra altri soldi una volta preso un economico,e scarso,sassofono cinese...con 700€ gia' trovi uno yamaha più che dignitoso e stai sereno. Con un cinese non saprai mai se ha suonare male sei tu o lo strumento.

gil68
22nd November 2016, 21:58
So (o penso di sapere) chi é quello che vende 'ste cinesate di Slade e Karl Glaser...sarebbe uno che aveva sottomano dei bei sax italiani piuttosto vecchiotti; poi si vede che non ne ha più trovati...ed allora si sarà messo in combutta con chi importa queste ciofeche, ed ha pure iniziato ad utilizzarli anche nelle sue serate dal vivo (l'ha detto nei suoi annunci di vendita...). Ma si può "ridursi" in uno stato del genere, pur di proseguire con una pur precaria attività di E-Commerce???