PDA

Visualizza Versione Completa : Brillhart Tonalin, impressioni?



zazarazà
24th October 2016, 08:00
...buongiorno a tutti... nei giorni scorsi scorsi documentandomi sul web in merito alle imboccature Brillhart nonostante siano state prodotte per circa un trentennio ho trovato non molte notizie e ancor meno valutazioni... principalmente non si ricavano notizie relative alla loro effettiva apertura essendo numerati in modo diverso dalla più canonica scala Otto Link, oltre a ciò ascoltando i filmati presenti su YT non riesco a definire e valutare a fondo il suono ottenuto... c'è qualcuno tra noi che ha avuto modo di suonare con queste imboccature che potrebbe dirmi le sue personali impressioni???... grazie... z'...

giosuei
24th October 2016, 08:58
1 materiale ottimo
2 chiusi
3 lirici



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zazarazà
24th October 2016, 13:04
...mmmhhh... se è così direi a priori che non fanno al caso mio... peccato, tutto è nato da un amico che confidenzialmente mi aveva accennato al possibile acquisto di un Tonalin 5 digit che a detta sua suona da paura, si era così concretizzata l'idea di mettermi in casa un altro "pezzo di storia" ma se poi non avessi avuto un riscontro musicalmente accettabile tanto vale dirottare le attenzioni su altro materiale... vedrò intanto se riuscirò a raccogliere altre informazioni (tzadik a Algola conto principalmente su di voi...) intanto un saluto e grazie... z'...

fabbry
24th October 2016, 14:32
Se suona da paura, sarebbe il caso di provarlo, prima di scartarlo a priori.

tzadik
24th October 2016, 14:47
Gli ho avuti entrambi per le mani entrambi...
Ebolin: https://www.facebook.com/zaddiq/photos/?tab=album&album_id=1231236216933937
Tonalin: https://www.dropbox.com/sh/n0p1qg04txo2v9i/AAC27LPYcBJpD1EHbuSpH9aAa?dl=0

... come si può notare sono quasi lo stesso bocchino.

Per entrambi il materiale è estremamente economico e delicato (si spacca con un "non nulla", specialmente i Tonalin).
All'epoca, erano fatti per chi non si poteva permettere i Personaline (che erano in ebanite) o i vari Meyer e Otto Link.

La camera è al solita camera trapezioidale che focalizza il suono.
I bocchini hanno un discesa dritta e lunga... ed è lunga pure la finestra (più lunga di quella che siamo abituati a vedere su Meyer e Otto Link).

A memoria, la "★" indica di solito un facing più corto, che serviva ad avere un suono un po' più brillante.
Di fatto essendo fatti in plastica, credo fosse difficile che fossero consistenti nell'apertura.

Su esemplari abbastanza aperti (sia per alto, sia per tenore), il range dinamico è più che buono.
Diciamo che se hai problemi di aria o se semplicemente non vuoi usare tanta aria quando suoni ma ti serve comunque un suono completo e ben "centrato", un Brilhart può essere una buona soluzione.

zazarazà
24th October 2016, 19:47
...grazie tza, sulle tue conoscenze ed esperienza ci si può sempre contare... a questo punto esclamerei un mahh??? ...da quel poco che ho letto in giro e considerando i prezzi di vendita sulle varie baie credevo che i Brilhart fossero pezzi storici o quantomeno più performanti e sinceramente la storicità di un imboccatura mi ha da sempre attirato parecchio, mi era inoltre sembrato tanta buona cosa fin dagli anni '30 il numerare le imboccature al pari degli strumenti musicali... ora però sul Tonalin mi devo ulteriormente ricredere dopo aver già precedentemente scoperto la loro fragilità soprattutto sullo shank e semmai alla prossima fase di gam mi potrei interessare ad altri articoli di pari periodo... con tutta buona ebanite presente in quegli anni è molto facile trovare oggetti di ripiego...

@fabbry, se il venditore fosse stato propenso a spedirmelo per poter provare sulla mia pelle l'effetto "suono da paura" ...:afraid: sarei stato io stesso disponibilissimo a far da cavia per testare l'eventuale grado di "spavento" che potevo procurarmi... purtroppo leggo solo ora una mail che mi ha inviato nel pomeriggio informandomi che dopo averlo usato ieri sera si è ulteriormente ricreduto e convinto ancor di più delle sue qualità e non ha più intenzione di cederlo... a questo punto mi chiedo per quanto tempo continuerebbero a tremare le gambe ad un sassofonista dopo aver usato un bocchino "da paura" ... belin, roba da orgasmo musicale prolungato se non multiplo... intanto grazie a tutti... z'...

giosuei
25th October 2016, 13:46
zazarazà,

Il Personaline l'ho ceduto, ma il Tonaline e l'Eboline li ho ancora; se serve posso mandarteli in prova.
Se ricordo bene sono entrambi Great Neck (quello nero di sicuro......)

Ma ti confermo, sono chiusi
Il suono è bello ed elegante ma per niente "da paura" (che io leggo come suono "esplosivo").......servono ance dure........e si, ha ragione Tzadik, il Personaline (quello col poggiadenti di legno giusto?) era di un materiale meno leggero di questi.......

zazarazà
25th October 2016, 18:52
...@giosuei... ti ringrazio infinitamente per la disponibilità, ma tanto poco ho impiegato ad infarinarmi quanto in minor tempo ancora son tornato con i piedi per terra... del modello Tonalin mi aveva affascinato parecchio la storicità dell'oggetto la numerazione progressiva e il particolare materiale di costruzione, considerando poi il prezzo a cui vengono venduti 8tutt'altro che basso) mi aspettavo un prodotto più performante... inoltre, della decina di imboccature che mi girano per i casa a livello di apertura non scendo mai al di sotto del 0.105 con unica eccezione per un Morgan Excalibur che è aperto a 0.100... comunque ancora grazie... z'...

tzadik
25th October 2016, 19:04
Il Tonalin è un bellissimo bocchino cerchi quello che può darti un Tonalin.
Se non cerchi quello che può darti un Tonalin allora... semplicemente lascia perdere.

Se invece ti serve per scopi collezionistici... allora le dinamiche sono altre.

zazarazà
25th October 2016, 21:31
...@ tza... anno 2012... girando sui vari siti di vendita on-line avevo adocchiato un imboccatura datata anni '20 molto particolare e piuttosto rara da trovare in Italia, preso dalla curiosità e senza aver riferimento alcuno sull'effettiva funzionalità e qualità musicali dell'oggetto, a scopo "quasi" collezionistico avevo acquistato un Goldbeck Superb... ora me ne ritrovo in casa addirittura tre...:laughing:... più collezionista di così...

polo
25th October 2016, 22:30
zazarazà,

Il Personaline l'ho ceduto, ma il Tonaline e l'Eboline li ho ancora; se serve posso mandarteli in prova.
Se ricordo bene sono entrambi Great Neck (quello nero di sicuro......)

Ma ti confermo, sono chiusi
Il suono è bello ed elegante ma per niente "da paura" (che io leggo come suono "esplosivo").......servono ance dure........e si, ha ragione Tzadik, il Personaline (quello col poggiadenti di legno giusto?) era di un materiale meno leggero di questi.......

Ciao giosuei io sarei interessato al great neck nero, lo vendi ?

ti ho mandato un messaggio privato