Accedi

Visualizza Versione Completa : Prova bocchini CG



Ziubèlu
7th October 2016, 16:30
Oggi sono andato in un noto negozio della bergamasca a provare un bocchino di cui mi avevano parlato molto bene: il CG modello Siracusa per tenore.
Premetto che io sono già felice possessore di un CG Firenze in metallo.

Il negozio mette a disposizione delle salette prova insonorizzate e ti permette di provare davvero per lungo tempo tutto quello che ti interessa.

Partiamo dal mio CG Firenze:
E' un ottimo bocchino in metallo. Ha un suono molto equilibrato con una discreta resistenza. Ha la particolarità di essere caldo nel soffiato e invece molto aggressivo quando si arriva a spingere. Il suono è ricco e improntato più verso il suono chiaro e centrato piuttosto che caldo e rotondo.

Ho provato il Siracusa in Ebanite ed HR:
Sono rimasto davvero di m@rda. Mi aspettavo un ottimo bocchino ma non a questi livelli. Appena inizi a soffiare ti rendi conto di quanto sia facile questo modello. Ha meno resistenza del Firenze ed un'omogeneità spaventosa di suono su tutta l'estensione. Anche con un filo di aria mantiene il suono dal Bb basso al F acuto senza perdere mai volume. Ha un suono caldo, corposo e con un ottimo volume: quando spingi ne ha da vendere. Permette delle dinamiche interessanti e rende le articolazioni semplicissime.. forse più del mio Firenze a cui sono anche più abituato.
Ho preferito l'HR. Ho trovato il modello in ebanite meno immediato e leggermente più resistente.

L'ultimo modello che ho provato è il nuovissimo Infinito:
Si tratta sempre di un bocchino in ebanite o HR non ricordo. La sua particolarità è quella di essere "scuro" rispetto a tutti gli altri. Devo ammettere che come tutti gli altri si tratta di un bocchino semplicissimo da "domare". Il tono è sì più scuro ma senza perdere frequenze interessanti per la dinamica, né il volume che rimane cmq straordinariamente alto per essere un bocchino così votato al suono scuro. In basso va naturalmente verso il soffiato e solo spingendo molto si tira fuori un suono grosso e possente. In alto perde un po' di volume e di brillantezza ma è la sua natura.

E con questo ho provato 4 modelli CG.
Devo dirvi che trovo questi bocchini assolutamente straordinari. Vanno provati perché la loro qualità è davvero su livelli altissimi.

Alla fine mi sono portato a casa un CG Siracusa per il mio tenore Mark VI con cui va perfettamente a braccetto.
Terrò il Firenze per il Borgani che essendo un sax tendenzialmente scuro acquisterà un po' di brillantezza e brio.

Dimenticavo: prezzo altino... e qui mi fermo.

fab_b
10th October 2016, 17:19
Ho provato di corsa un siracusa e non mi aveva colpito, un po' troppo facile e la pasta sonora non era quella che cercavo. Probabilmente dovevo aumentare un po' l'apertura, ma quello c'era e quello ho provato. Non mi è piaciuta molto la legatura perchè si stacca il piattello, sicuramente da migliorare in quel senso anche se esteticamente accattivante e il suo lavoro lo fa. Appena ho tempo vorrei andare in fabbrica a vedere qualcosa in più e a provare tutta la gamma.
Concordo su facilità di emissione e prezzo alto.

algola
11th October 2016, 09:02
anche io tempo fa provai un modello in ebanite, non ricordo il nome... me lo fece provare un amico che ha tante imboccature.
insomma... diciamo che a quella cifra si trova di molto meglio e qui mi fermo.