Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquistato accordatore\metronomo Korg TM 50TR, alcune domande



piero
25th September 2016, 20:05
Ho acquistato l'aggeggio in questione. Sembra un gran bello strumento.. Da quel che ho compreso è il recentissimo successore del TM 50, a cui, di rilievo, si aggiunge il trainer. Molto interessante.
Cmq.. A me servono ora informazioni più banali.
L'aggeggio segue notazione anglosassone, e fin qui nulla di che.
Il sax tenore è trasposto in modo tale che quando eseguo un "Si", l'accordatore lo legge come un "A" (La). E fin qui direi che ci siamo..

Un primo quesito: l'accordatore come frequenza di riferimento ha i 440hz. Mi sono accorto che così impostato l'"ago virtuale" del metronomo tende ad andare sempre in fondo scala, su qualsiasi nota. Alzando il valore di alcuni Hz, l'ago tende ad essere al centro come dovrebbe essere.
Vorrei capire il senso di questa cosa.

Altro quesito.. Su alcune note, tipo il "Do", l'accordatore non mi da il "C" come mi sarei aspettato, ma un C# o Cb, ora non ricordo con precisione. Mentre per altre note, tipo come detto il "Si", mi indica un "A" come dovrebbe essere... Come mai questo comportamento?

Un grazie a tutti i volenterosi :mrgreen:
Piero

sonnyrollins
26th September 2016, 07:01
Potrebbe essere che sei calante quando soffi certe note.

algola
26th September 2016, 07:23
Un primo quesito: l'accordatore come frequenza di riferimento ha i 440hz. Mi sono accorto che così impostato l'"ago virtuale" del metronomo tende ad andare sempre in fondo scala, su qualsiasi nota. Alzando il valore di alcuni Hz, l'ago tende ad essere al centro come dovrebbe essere.
Vorrei capire il senso di questa cosa.


prova ad estrarre un po il bocchino... oppure ancora meglio: cerca di suonare "calante" senza stringere aprendo la laringe.



Altro quesito.. Su alcune note, tipo il "Do", l'accordatore non mi da il "C" come mi sarei aspettato, ma un C# o Cb, ora non ricordo con precisione. Mentre per altre note, tipo come detto il "Si", mi indica un "A" come dovrebbe essere... Come mai questo comportamento?


su alcune note stai compensando o non stai compensando caratteristiche intrinseche del tuo strumento... ad esempio sul mio sba se suono il Re con il portavoce come se stessi suonando le altre note, quel re risulta crescente... e quindi devo compensare cercando di buttarlo giù....sul reference questo non mi accade.

sonnyrollins
26th September 2016, 09:44
Insomma , sei tu a dare la giusta intensità alle note.
Se non ti serve per particolari performance , metterei da parte l'accordatore...anche perchè l'importante è essere accordato con gli altri musicisti e per quello basta allontanare o avvicinare il bocchino sul chiver.